A Parigi i ristoranti internazionali non mancano. Grazie alla sua multiculturalità, la capitale francese offre tantissime occasioni per scoprire e assaggiare cibi provenienti da tutto il mondo.
La cucina francese sarà anche una delle più rinomate, ma durante il tuo viaggio nulla ti vieta di provare anche i sapori dell’Africa, dell’Asia o dell’America Latina. Ecco i consigli su dove trovare i migliori ristoranti internazionali di Parigi.
Quale luogo migliore per mangiare cinese a Parigi se non la Chinatown della capitale francese? Sviluppatasi negli anni ’70, l’area si trova nel XIII Arrondissement, a due passi da Place d’Italie e intorno a Parc de Choisy. I locali dove mangiare la cucina asiatica non mancano, così come i supermercati, e negli ultimi anni sono comparsi anche moltissimi ristoranti thailandesi, per chi ha voglia di provare altre cucine orientali.
Un’altra zona per scoprire la cucina cinese a Parigi è quella intorno a Rue au Maire, nel III Arrondissement. Lì c’è un’alta concentrazione di ristoranti cinesi di ogni livello che propongono tantissimi piatti diversi, dai più classici ai più innovativi, passando per quelli ricchi di influenze francesi.
Da non perdere: Tang Frères, il più grande supermercato asiatico d’Europa.
Come raggiungerlo: la fermata più vicina della metropolitana è Porte d’Ivry.
A Parigi c’è una strada coperta che, in qualche modo, è la patria dei ristoranti indiani parigini: Passage Brady. Situato nel X Arrondissement, questo passaggio è ricco di negozi che vendono alimenti e prodotti indiani di ogni tipo, dalle spezie agli incensi, e ristoranti da cui provengono profumi da far venire l’acquolina in bocca. Il primo negozio indiano aprì qui nel 1973 e da allora in tanti hanno seguito il suo esempio riempiendo l’intera zona.
Non solo, tanti altri ristoranti indiani si concentrano anche lungo le vie che collegano la metropolitana di La Chapelle alla Gare du Nord, una delle stazioni ferroviarie più famose di Parigi. L’ideale per chi è alla ricerca di un po’ di cibo indiano prima di prendere un treno o per chi è appena arrivato nella capitale francese.
Da non perdere: il negozio Velan, il primo market indiano di Parigi.
Come raggiungerlo: la fermata più vicina della metropolitana è Château d’Eau
Per chi ha voglia di assaggiare qualche piatto proveniente dal continente africano, la zona ideale di Parigi è quella che si sviluppa intorno a Château Rouge. Ristoranti senegalesi, camerunensi o, più in generale, dell’Africa occidentale propongono cucina tradizionale o fusion mescolando la tradizione e le ricette del proprio paese con quelle francesi, caraibiche o sudamericane.
Se, invece, si vuole provare la cucina marocchina o del Nordafrica, la meta perfetta è l’area intorno alla Grande Moschea di Parigi, nel V Arrondissement. Anche se i ristoranti di questo genere sono diffusi in tutta la città, pare che qui si trovino i più buoni e autentici piatti della tradizione magrebina. Provare per credere.
Da non perdere: Ménélik, considerato il miglior etiope di Parigi.
Come raggiungerlo: la fermata più vicina della metropolitana è Brochant.
Brasile, Ecuador, Perù, Cuba, Colombia. A Parigi c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si parla di cucina del Sud e Centro America. I ristoranti sono diffusi in tutta la capitale e non c’è una zona più adatta di altre per assaggiare i piatti della tradizione latina, tra cibi piccanti, ottimi drink e ricette saporitissime.
Nonostante questo, uno dei luoghi dove trovare la maggior concentrazione di ristoranti del Centro e Sud America è l’area che si sviluppa a destra e a sinistra della Senna nei pressi della Cattedrale di Notre-Dame. In quella zona, soprattutto nel Quartiere Latino, ci sono tantissimi ristoranti messicani, ma non mancano gli argentini o i cubani.
Da non perdere: la taqueria Distrito Francés.
Come raggiungerla: la fermata più vicina della metropolitana è Strasbourg-Saint-Denis.
Anche la cucina mediorientale ha messo radici nella capitale francese. Protagonista è la tradizione libanese, con tantissimi ristoranti sparsi in tutta la città e in particolare nella zona di Chaillot, nel XVI Arrondissement. I locali, alcuni anche di lusso, eleganti e raffinati, offrono piatti diversissimi per budget e mix di ingredienti.
I ristoranti dove trovare, invece, la cucina persiana si concentrano soprattutto nel XV Arrondissement, lungo e intorno a Rue des Entrepreneurs. Qui si possono assaggiare e scoprire i più autentici sapori tradizionali dell’Iran, ricchi di spezie, frutta e contrasti in grado di risvegliare le papille gustative dopo un sol boccone.
Da non perdere: il ristorante libanese AlKaram.
Come raggiungerlo: la fermata più vicina della metropolitana è Convention.
Assistenza e informazioni utili