Parigi è una delle capitali europee più immortalate su Instagram. I suoi tetti iconici, le sue strade e i suoi vicoli offrono scorci da cartolina; i musei, come il Musée d’Orsay o il Louvre, sono incredibilmente fotogenici, per non parlare della Torre Eiffel, che riesce sempre a rubare uno scatto anche a i visitatori che la conoscono già. La capitale francese offre numerosi luoghi che regalano foto memorabili, dai più celebri a quelli più insoliti, quasi nascosti o poco noti. Ecco allora i 5 luoghi più instagrammabili di Parigi, per conquistare i cuori dei followers.
Il Post de Bir-Hakeim, monumento storico di Parigi, fu realizzato all’inizio del Novecento, in un periodo vivace durante il quale lo Stile Liberty la faceva da padrone. Da allora è comparso in molti film, come Ultimo tango a Parigi, con Marlon Brando, o Inception, con Leonardo Di Caprio, e oggi è uno dei posti più instagrammabili della capitale francese.
Il ponte regala tanti scorci particolari per chi vuole condividere uno scatto accattivante su Instagram. Da una parte i suoi pilastri in metallo sono una cornice perfetta per la Torre Eiffel, dall’altra sono ideali per giocare con la prospettiva e la simmetria. Non solo: a pochi metri c’è anche Avenue de Camoëns, che dalla sua balaustra regala una foto insolita della stessa Torre.
Dove trovarlo: il ponte attraversa la Senna e collega il VII e il XVI arrondissement.
Come raggiungerlo: fermate della metropolitana Bir Hakeim, Passy o Champ de Mars - Tour Eiffel.
Quella del Trocadéro è un’area monumentale a due passi dalla Torre Eiffel. Grazie ai tanti giochi d’acqua, ai suoi spazi verdi e ai suoi musei e monumenti offre molte occasioni per realizzare lo scatto perfetto. Tra i posti instagrammabili ci sono le scalinate che scendono verso i Jardins du Trocadéro, per esempio, ma anche gli stessi giardini con le loro fontane.
Per uno scatto d’autore ti consigliamo di salire fino a Palais de Chaillot e immortalare da lì la Torre Eiffel, proprio come aveva fatto il fotografo Elliot Erwitt nel 1950. Se, invece, preferisci una fotografia più romantica, puoi raggiungere la giostra vicino alla Senna e due passi dal Jardin d’Enfants, soprattutto al tramonto.
Dove trovarlo: il Trocadéro si trova nel XVI arrondissement.
Come raggiungerlo: fermata della metropolitana Trocadéro.
La collina di Montmartre è una delle zone di Parigi con più posti instagrammabili. Ovunque si guardi, ci si può trovare dinanzi a uno scorcio splendido, magico, affascinante. Qui ci sono il muro dei “Ti amo”, dove queste due parole sono scritte in 311 lingue e dialetti diversi, il café Le Vrai Paris, un bistrot dalla classica atmosfera parigina, o La Maison Rose, un ristorantino dalle pareti rosa e dai balconi verdi.
Questo angolo della città è famoso anche per la “casa storta di Parigi”, un’abitazione che, in realtà, è perfettamente dritta, ma che un’illusione ottica trasforma in un luogo davvero insolito. La casa si trova a due passi dalla Basilica del Sacro Cuore e il gioco prospettico è dato da uno dei prati che costeggiano le scalinate che portano alla chiesa. Lo spiazzo erboso, infatti, è quasi verticale e basta inclinare il telefono per far apparire la struttura completamente storta. Provare per credere.
Dove trovarla: la collina di Montmartre si trova nel XVIII arrondissement.
Come raggiungerla: le fermate della metropolitana Abbesses o Anvers
Le Moretti, chiamata anche Cheminée Moretti (Caminetto Moretti), è un’opera contemporanea realizzata dall’artista francese Raymond Moretti nel 1995. L’installazione è composta da 672 di tubi in vetroresina alti 32 metri, ma ciò che rende davvero instagrammabile questo angolo di Parigi è la scelta cromatica: per dipingerli sono stati utilizzati 19 colori diversi. L’opera è stata realizzata per coprire, con stile, un camino di aerazione ed è bella sia di giorno che di notte. Dopo il calar del sole, infatti, decine di piccoli fari illuminano Le Moretti permettendo ai suoi tanti di colori non solo di brillare, ma anche di riflettersi sui vetri e sulle pareti degli edifici circostanti.
Dove trovarla: Le Moretti si trova all’incrocio tra Rue Jonquoy e Rue des Suisses.
Come raggiungerla: la fermata della metropolitana più vicina è Plaisance.
E se non ne hai abbastanza di tutti i colori di Le Moretti e cerchi qualcosa di ancora più vivace, c’è Pigalle Basketball. Questo campo da pallacanestro, a due passi da Montmartre, è incastonato tra gli edifici di Rue Duperré, ma, grazie ai suoi colori accesi, non passa di certo inosservato.
Il campo è stato realizzato nel 2009 e da allora non ha attirato solo sportivi, ma anche curiosi, fotografi professionisti e amatoriali che vogliono immortalare lo spazio per condividerlo sui social. I colori scelti sembrano strizzare l’occhio proprio al logo di Instagram e garantiscono una fotografia splendida anche nelle giornate più grigie.
Dove trovarlo: il campo da basket si trova in Rue Duperré, al civico 17.
Come raggiungerlo: la fermata della metropolitana più vicina è Pigalle.
Assistenza e informazioni utili