Le 10 migliori birrerie di Bruxelles

Scopri i birrifici dove provare le migliori birre

Se sei in vacanza a Bruxelles e ami la birra, non puoi farti mancare il tour delle migliori birrerie della capitale belga. A Bruxelles, infatti, la birra non è una semplice bevanda tradizionale, ma è parte integrante della storia della città. Esplorane i sapori e la cultura, pinta dopo pinta.

Da dove iniziare? Sicuramente dalla Grand Place, proprio al centro di Bruxelles. Qui si concentrano alcune delle più famose e antiche birrerie della città, come la seicentesca Maison des Brasseurs. Il Belgio è famoso nel mondo per la sua birra, e ognuna di queste birrerie ne mantiene viva la tradizione.

  1. Au Brasseur
  2. La Fleur en Papier Doré
  3. À la Mort Subite
  4. À la Bécasse
  5. Monk
  6. La Porte Noire
  7. Delirium Café
  8. Au Daringman
  9. Moeder Lambic
  10. Le Poechenellekelder

1. Au Brasseur

A pochi passi dalla Grand Place e a un minuto dal Museo della Birra, in Rue des Chapeliers, si trova Au Brasseur, una birreria all'apparenza molto "turistica", ma con una grande varietà di birre, personale cordiale e veloce e con prezzi molto vantaggiosi. Se provi la loro degustazione, puoi scegliere tra sei, nove o anche quindici tipi di birre, in bicchieri da 0,25 cl, sgranocchiando noccioline tra un assaggio e l'altro. La sua offerta di birre va da quelle tradizionali, alle varietà più gourmet per gli intenditori, come la Gouden Carolus Triple, ricca di fragranze fruttate e speziate, e prodotta ancora oggi con l'antica e originale lavorazione belga.

Da non perdere: la birra servita nel calice a forma di corno di toro. 

2. La Fleur en Papier Doré

A una decina di minuti a piedi dalla Grand Place, in Rue des Alexiens, si trova una tipica brasserie belga, suggestiva tanto nel nome quanto nell’aspetto: La Fleur en Papier Doré, il fiore di carta dorata. In passato è stata punto di ritrovo di artisti e pittori surrealisti, come René Magritte, di cui conserva ancora i disegni e dipinti appesi alle pareti. Una volta dentro, sembra davvero di fare un viaggio nel tempo e, anche se il locale sembra un po’ vecchio e malandato, è parte del suo fascino. La scelta di birre è ottima, dalle tradizionali alle varietà per intenditori, così come il ricco menù di piatti tipici belgi. Assolutamente da visitare.

Da non perdere: la salsiccia con lo stoemp, il tipico purè di patate e verdure.

3. À la Mort Subite

Non lontano dalla Grand Place, in Rue Montagne aux Herbes Potagères, troviamo invece À La Mort Subite. Contrariamente a quanto possa suggerire il nome, qui non troveremo la morte immediata ma una deliziosa birreria originariamente gestita da Théophile Vossen, che nel 1910 inventò la tipica birra belga “Mort Subite” ispirandosi a un gioco con le carte. Si tratta chiaramente di uno dei locali storici di Bruxelles, la cui scelta di birre è ritenuta di grande eccellenza, in un'atmosfera dei tempi andati. Questa brasserie è rinomata soprattutto per la birra, ma se vuoi mettere qualcosa sotto i denti, ti consigliamo le sue famose omelette.

Da non perdere: le birre alla frutta, ne troverai alla ciliegia, alla fragola, al lampone, al mirtillo.

4. À la Bécasse

Vicinissima a A La Morte Subite, in Rue de Tabora, troverai À la Bécasse, un’altra tipica antica birreria di Bruxelles, completamente rivestita in legno. È un po’ difficile da trovare, poiché l’ingresso si trova in uno stretto vicoletto nei pressi della Borsa, ma una volta trovata, se ami la birra, apprezzerai tantissimo. Qui potrai gustare, servito in caraffe di terracotta, il Lambic Doux, una delle tipiche birre prodotte in Belgio, a fermentazione spontanea. Il cibo non è male, come la guoda, una varietà di formaggio olandese, o le cervelat, le salsicce svizzere, ma qui si viene soprattutto per bere birra e il cibo è uno stuzzichino tra un calice e l’altro.

Da non perdere: l'ottima scelta di birre Lambic e Gueuze, per chi ama queste varietà.

5. Monk

Siamo sempre a pochi minuti a piedi dalla Grand Place, in Rue Sainte-Catherine, dove troviamo il Monk, una birreria fiamminga con una particolarità un po' bizzarra per Bruxelles: ha una sezione a parte dove si mangiano solo… spaghetti. Questa birreria ha un’eccezionale varietà di birre artigianali e trappiste, che sono prodotte qui in Belgio e sono particolarmente rinomate. L’atmosfera del Monk è molto calda e accogliente: l’interno è davvero particolare, con il pianoforte a coda al centro della sala, mentre nelle giornate di sole è incantevole ordinare una birra e un tagliere di formaggi ai tavolini all’aperto, di fronte all’alberata Place Sainte-Catherine.

Da non perdere: per gli italiani è sempre un rischio mangiare spaghetti all'estero, ma diamogli una chance.

6. La Porte Noire

Cambiamo decisamente stile rispetto alle birrerie precedenti e ci spostiamo in Rue des Alexiens, dove, al numero 67, troviamo La Porte Noire, una birreria dagli interni con i soffitti a volta in mattoni, dove un tempo si trovavano le cucine del cinquecentesco convento degli alessiani. La varietà di birre, alla spina e in bottiglia, è molto ampia: nel menu troverai più di 120 birre artigianali belghe di cui 12 alla spina, ma anche whiskey, rum e idromele, perfettamente in tono con l’atmosfera celtica del locale. All’interno, inoltre, si tengono spesso concerti di musica rock, per arricchire ancora di più una serata passata qui.

Da non perdere: se oltre alla birra ami il whisky, qui troverai diverse varietà da provare.

7. Delirium Café

All’interno delle Gallerie Reali Saint-Hubert, sempre nei dintorni della centrale Grand Place, troverai il Delirium Café, il cui nome viene dalla varietà di birra Delirium Tremens, che ha come simbolo l’elefante rosa che si trova anche sull’insegna. Questa birreria vanta il più vasto menù di birre al mondo, primato che le è stato riconosciuto anche dal Guinness World Record. L’interno è particolarissimo, ricco di insegne colorate, targhe e poster vintage, ma quello che stupisce davvero è il lunghissimo bancone su cui troneggia un numero incredibile di spillatori. Non si stenta a credere che le birre servite qui siano più di duemila!

Da non perdere: varietà di birra come la Val Dieu Grand Cru, la Chimay, la Trappe e la Chouffe.

8. Au Daringman

In Rue de Flandre 37, a pochi passi dal Monk e dalla Place Sainte-Catherine, c’è Au Daringman, una piccola e accogliente birreria d’angolo, con i tavolini all'aperto e la tipica atmosfera bohémien. Fondata nel 1942, nei decenni la birreria è rimasta uguale a se stessa, senza cambiare di una virgola. Il suo stile retrò e il fatto che il locale contenga a mala pena 40 posti a sedere fanno parte del suo fascino, e lo rendono il luogo ideale per incontrare artisti e musicisti. Una particolarità: secondo il popolare quotidiano inglese The Guardian si tratta della migliore birreria del Belgio.

Da non perdere: qui troverai un’ottima selezione di birre trappiste, come la Gageleer.

9. Moeder Lambic

Anche se la prima birreria è stata fondata solo nel 2006, il nome Moeder Lambic qui a Bruxelles è diventato un’istituzione. La Moeder Lambic Fontainas, in Place Fontainas, si trova in centro (mentre l’altra è nel comune di Saint Gilles, alla periferia di Bruxelles), ed è famosa per avere una vastissima varietà di birre, tra cui anche marchi italiani, che hanno avuto l’onore di entrare nel menu. Come molte birrerie della città, il cibo è un accompagnamento tra un sorso e l’altro, ma i taglieri di formaggi e salumi sono ottimi, e merita un assaggio la quiche classique, una tradizionale torta rustica.

Da non perdere: qui servono alcune varietà di Cantillon assolutamente da provare. 

10. Le Poechenellekelder

Ci troviamo di nuovo a pochissimi minuti di cammino dalla Grand Place, in Rue du Chêne 5, dove si trova una birreria così bizzarra e stravagante da sembrare un bazar, la Poechenellekelder, vicino alla celebre statua del Manneken Pis. Nonostante risalga solo al 1991, la Poechenellekelder è già una birreria storica della città, con il tipico ambiente rustico e la particolarità delle numerose marionette appese alle pareti, insieme ad antichi strumenti musicali. Il nome per un italiano è molto difficile da pronunciare, ma l’importante è che ci sia un’ottima scelta di birre, e a Bruxelles è impossibile che questo non avvenga!

Da non perdere: la varietà di birre fruttate e l'ambiente a dir poco surreale.

TORNA ALL'INIZIO

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.