Napoli a tavola: 5 indirizzi imperdibili dove mangiare

Dove e cosa mangiare a Napoli? 5 indirizzi per 5 prelibatezze (imperdibili) che vi faranno venire l'acquolina in bocca.  Napoli è da sempre sinonimo di buon cibo e non si può visitare la città senza farsi venir voglia di mangiare qualcosa, dalla celebre pizza partenopea allo street food ai dolci. Da colazione a cena, passando per merende e spuntini pomeridiani, ecco i 5 indirizzi imperdibili su dove mangiare a Napoli assaggiando alcune delle specialità che la contraddistinguono in tutto il mondo.

Caffè Gambrinus, il miglior caffè di Napoli

Dici caffè e pensi ad una delle pietre miliari della città, il Gran Caffè Gambrinus. Storico caffè napoletano, aperto nel 1860 e ristrutturato nel 1890, il Gran Caffè Gambrinus è uno dei più celebri caffè letterari italiani e punto d’incontro di personaggi illustri come Gabriele d'Annunzio, Benedetto Croce e Totò. Che siate o meno amanti del caffè, una tazzina qui dovete concedervela! Gran Caffè Gambrinus Via Chiaia 1/2 (Angolo Piazza Triste e Trento)

Le sfogliatelle di Attanasio

L’Antico Forno Attanasio è una tappa d'obbligo per chi arriva o chi parte da Napoli: è situato a soli 150 metri dalla stazione centrale di Napoli e le sue sfogliatelle ricce e frolle sono considerate le più buone della città. Assolutamente da provare (e da farsi impacchettare per portarle a casa!). Antico Forno f.lli Attanasio, vico Ferrovia 1/2/3/4

I babà di Scaturchio

Scaturchio è una delle pasticcerie più rinomate di Napoli, fondata nel 1905 da Giovanni Scaturchio e situata nel centro storico di Napoli, in Piazza San Domenico Maggiore. La pasticceria offre tantissimi tipi di dolci come le sfogliatelle napoletane, la pastiera, le torte artigianali, la caprese e i cioccolatini come il ministeriale dal cuore cremoso e il San Domenico con base in pasta frolla. Nel periodo natalizio qui si possono trovare anche altre specialità come il roccocò, gli struffoli, il raffaiolo e il mustacciolo. Ma la vera specialità di Scaturchio sono i babà, il tipico dolce napoletano servito bagnato nel rum bianco o ricoperto da crema pasticciera o chantilly, fragole e frutta. Scaturchio, Piazza San Domenico Maggiore 19

La pizzetta di Moccia

Moccia a San Pasquale a Napoli è famosissimo per la sua pizzetta preparata con pomodoro e mozzarella fiordilatte: uno street food perfetto il cui segreto è racchiuso nella ricetta segreta che, a quanto dicono, in molti hanno provato ad imitare ma nessuno ancora è riuscito ad eguagliare. Moccia, via San Pasquale 21

Dove mangiare la vera pizza napoletana: 3 indirizzi

È vero, questo doveva essere il 5° e ultimo indirizzo su cosa e dove mangiare a Napoli. Ma è anche vero che questa è la patria della pizza e che basta svoltare ogni angolo per trovare una pizzeria. Per questo voglio suggerirvi non una ma tre pizzerie, le 3 migliori pizzerie storiche di Napoli dove mangiare la “vera” pizza napoletana: Antica Pizzeria Da Michele Un’icona partenopea che ha origine nel 1870, anno in cui la famiglia Condurro diede vita ad una lunga tradizione di maestri pizzaioli. Nel rispetto della tradizione partenopea le pizze di Da Michele sono solo di due tipi: le tradizionali Margherita e Marinara, senza l’aggiunta di altri ingredienti per non coprire l'essenza della vera pizza. Una curiosità: nel film Mangia, Prega, Ama è qui che Julia Roberts si ferma a mangiare! Antica Pizzeria Da Michele , Via Cesare Sersale Sorbillo Situata nel centro storico di Napoli, in Via dei Tribunali, questa pizzeria offre una delle pizze margherite più buone della città fin dal 1935. La pizza qui viene fatta in dimensioni talmente grandi da uscir fuori dai bordi del piatto! Il suo punto di forza è senza dubbio la qualità delle materie prime, tant’è che il motto è: “Qualità in quantità!”. Sorbillo, Via dei Tribunali 32 Antica pizzeria e friggitoria Di Matteo Altra antichissima pizzeria in Via dei Tribunali è Di Matteo, aperta nel 1936 da Salvatore Di Matteo. Qui è d'obbligo assaggiare la pizza margherita a libretto, ma anche altre specialità fritte (come le frittatine e le melanzane fritte) sono da provare. Tra i tantissimi i VIP che sono passati da Di Matteo anche l’ex presidente americano Bill Clinton che qui ha scoperto la pizza fritta durante il G7 del '94. Pizzeria Di Matteo, Via dei Tribunali 94 Blog Post in collaborazione con TBNet, VolagratisTB

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.