Il Mediterraneo è un grande paradiso naturale che lambisce coste incantevoli di Europa, Africa e Asia, toccando isole da sogno e città tra le più belle al mondo. Conquista per le acque cristalline e le spiagge, ma è anche la culla della civiltà occidentale. Non a caso, fenici, greci e romani sono tra i popoli che cercarono di estendere la loro cultura su quest'area. Insomma, se vuoi coniugare giornate di relax al mare con visite in luoghi incredibili, il Mediterraneo non può che essere la scelta giusta per la tua prossima vacanza estiva. Scopri quali sono le mete più popolari e inizia a pianificare il tuo prossimo viaggio. Te lo meriti!
Circondati da terre vulcaniche e da un paesaggio quasi desertico, nel Parco Naturale del Cabo de Gata troviamo una costa scoscesa che cela una serie di spiagge e calette indimenticabili. Una delle più conosciute è Playa Monsul che sembra nascosta dietro una scogliera. È Composta da sabbia grossa e scura, ma la cosa più sorprendente è la duna che vi sorge in mezzo. Ha l'aspetto di un'enorme onda congelata ed è il posto ideale per ripararsi dal sole.
La costa alicantina è famosa per le spiagge molto frequentate, ma ci sono anche angoli di tranquillità. Come l’isola di Tabarca o quella di Portixol, un’isola di soli 300 metri di diametro tra il Cap Prim e il Cap Negre di Xàbia. Qui la spiaggia unisce sabbia, rocce e ghiaia ed è la preferita dei subacquei per le acque tranquille.
Forse la più bella spiaggia francese. Si nasconde tra scogliere profonde e si può raggiungere solo in barca o camminando tra le montagne. Ma ne vale la pena. Situata sulla costa di Marsiglia e Cassis, pare che le acque di En-Vau restino fredde anche in estate, qualcosa di insolito nel Mediterraneo. In piena Riviera, le sue acque possono avere quel colore turchese che fa pensare subito ai Caraibi.
Questa spiaggia del sud-est della Sardegna compare in tutte le classifiche delle più belle del Mediterraneo. E non c’è da stupirsi! Un dolce pendio di sabbia bianca e acque turchesi, così calme da sembrare una piscina naturale. A tal proposito: manca solo il trampolino. Ma basta sostituirlo con una delle tante rocce disponibili…
Una vista aerea di questa spettacolare isola giustifica la sua presenza in questa classifica: piccole penisole su un'isola dove il verde delle dolci colline contrasta con la sabbia delle spiagge e il blu del mare. Non c'è da meravigliarsi che pittori o poeti abbiano scelto quest'isola croata come proprio rifugio. È piena di piccole spiagge solitarie, ideali per scollegarsi dal mondo, sia nelle anse dell'isola che negli arcipelaghi che la circondano, tra cui si distingue Sveti Klement.
Si deve a un terremoto di 1900 anni fa l'attuale paesaggio della Baia di Kekova. Qui sono ancora visibili, sotto il mare, i resti degli edifici lici e romani. L’isola è una lingua di roccia lunga 8 km. All’interno della baia, le coste frastagliate sono piene di pittoreschi villaggi di pescatori. Uno dei più importanti è Üçagiz: con case cubiche e bianche dai soffitti rossi arroccate sul fianco della collina.
Il suo nome significa "popolo del castello", e non mente. Si estende su una collina coronata da una fortezza bizantina risalente al Medioevo, e sotto le sue acque si trova una necropoli. Siamo nella provincia di Antalya, una delle grandi bellezze della costa turca. Il centro storico è da non perdere. Poi c'è Kas, un piccolo villaggio di pescatori. Si innalza sopra ad Antifelos ed è uno dei più grandi centri termali dell’antichità.
La grotta blu è uno dei luoghi più surreali del Mediterraneo. È un isolotto deserto a sud dell’arcipelago, tra il porto di Wied iz-Żurrieq, Zurrieq e Filfla. Svegliati presto per goderti la grotta nel suo massimo splendore. Tra l'alba e mezzogiorno la luce solare accende l'acqua e crea splendide sfumature. Quando quest'ultima assume tonalità più scure, i riflessi sono addirittura fosforescenti.
La leggenda narra che Afrodite emerse dai mari in questa piccola spiaggia a sud di Cipro, portata in superficie una conchiglia. Non ci sono resti di questo evento mitologico, ma di sicuro si tratta di una spiaggia spettacolare. Anche l'isola che la ospita è unica, costellata da rocce che emergono dal mare. Proprio come fece la dea greca della sensualità, dell’amore e della bellezza. Vuoi assicurarti l'eterna giovinezza? Secondo una leggenda locale, basta nuotare attorno ai faraglioni per ottenerla!
Questa meraviglia naturale si trova al confine tra Israele e il Libano. Sono grotte lunghe 200 metri, generate dall'erosione del mare sulla roccia calcarea. Per diversi anni, vi si poteva accedere solo immergendosi in acqua. Oggi basta prendere una funicolare. Durante la Seconda Guerra Mondiale, furono aggiunti dei tunnel, che servivano per il passaggio della ferrovia che collegava Il Cairo con Haifa.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili