Quando puoi trovare il clima migliore a Bali? A questa e ad altre domande risponderemo in questa breve guida, in cui non solo ti illustreremo le condizioni climatiche durante tutto l'anno, ma anche i luoghi più indimenticabili da vedere, le attività da svolgere e le maggiori attrazioni culturali. Si parte!
Per aiutarti a pianificare nel modo migliore il tuo prossimo viaggio a Bali, vediamo insieme quali sono le condizioni climatiche mese per mese. Iniziamo innanzitutto col dire quali sono i mesi che, a nostro parere, non sono consigliabili: dicembre, gennaio, febbraio e marzo. Siamo infatti nel pieno della stagione delle piogge, anche se le temperature non sono alte e permettono di visitare templi e partecipare a eventi locali, e i prezzi non sono altissimi. In aprile le piogge iniziano a ridursi, le giornate diventano gradualmente più calde, anche se l'umidità può essere ancora un po' intensa. Maggio e giugno sono i mesi più caldi, asciutti e soleggiati, eccellenti per immersioni e alpinismo. Con l'isola non eccessivamente affollata, sono ottimi mesi per cercare le migliori offerte per le vacanze,. Anche a luglio e agosto il tempo è splendido, ma sono anche i mesi più affollati, quindi meglio rimandare la vacanza a settembre. Ottobre e novembre sono considerati mesi di bassa stagione, con temperature sempre alte, anche se il tempo può diventare più umido e piovoso. In definitiva, il periodo migliore va da maggio a settembre, evitando se possibile luglio e agosto perché troppo affollati.
Il consiglio in più: se vuoi passare il Natale a Bali anche se piove, ti consigliamo di prenotare in anticipo.
Bali è un'isola ricca di tesori, come la vegetazione rigogliosa, i templi antichi e la sua cultura millenaria. Uno dei luoghi più iconici dell'isola è il tempio Pura Tanah Lot. Costruito su una roccia che si affaccia sul mare, questo tempio induista situato sulla costa occidentale di Bali, è uno dei luoghi più fotografati. Poi c'è Ubud, situata nel centro dell'isola, ricca di gallerie d'arte, musei e spettacoli di danza tradizionale. Ubud è anche famosa per la sua Monkey Forest, un'area naturale protetta che ospita diverse specie di scimmie. Da non perdere la vista spettacolare delle terrazze di riso a Tegallalang. Questo scenario mozzafiato si trova a nord di Ubud e presenta terrazze di riso Jatiluwih che coprono più di 600 ettari di risaie lungo le colline della catena montuosa di Batukaru. Infine, il Monte Batur offre una vista incredibile. Questo vulcano attivo si trova a nord-est di Bali e può essere scalato al mattino presto per godere di un'alba spettacolare.
Il consiglio in più: il tempio di Uluwatu è uno dei più famosi di Bali, più suggestivo se visitato al tramonto.
Bali è un'isola tropicale e come tale è il paradiso dei ricchi... o forse no, non necessariamente. Esistono infatti molti modi per fare una vacanza a basso costo anche qui, e godersi quest'isola meravigliosa. Ecco alcuni consigli per risparmiare durante la tua vacanza a Bali. Innanzitutto, viaggia fuori stagione, o comunque scegli maggio e settembre che sono i mesi in cui il clima è migliore ma non c'è la calca di turisti. Scegli alloggi economici: a Bali ci sono molte soluzioni alternative ai grandi resort, come ostelli, guesthouse e homestay, inoltre imparerai di più sulla cultura e le tradizioni del luogo. Mangia cibo locale: i ristoranti occidentali sull'isola possono essere costosi, quindi scegliere i ristoranti locali è un ottimo modo per risparmiare denaro e assaggiare nuove specialità, per muoverti utilizza trasporti pubblici, come gli autobus o i caratteristici bemo, ovvero dei piccoli furgoncini che i balinesi usano come taxi, ma più economici. Partecipa poi ad attività gratuite, come il trekking alle cascate, la visita ai templi, le passeggiate sulla spiaggia o il surf.
Il consiglio in più: per il tuo shopping, visita i mercatini e metti alla prova la tua capacità di contrattazione.
Se vuoi rendere la tua visita a Bali un'esperienza indimenticabile, ci sono molte attività che possiamo consigliarti. Per esempio, abbiamo accennato ai mercatini: al Sukawati Art Market e il Tegallalang Handicraft Center troverai una vasta gamma di prodotti artigianali locali. Inoltre, non dimenticare di gustare la cucina balinese: qui troverai piatti gustosi e unici come il Babi Guling (maiale arrosto), il Nasi Campur (riso misto) e il Lawar (insalata di verdure). Naturalmente, una delle attività più interessanti da fare è l'esplorazione dei templi antichi, come Tanah Lot, Besakih, e Ulun Danu Bratan. Se sei amante della natura, Bali ti sorprenderà. Puoi fare trekking ai campi di riso di Tegallalang o sul Monte Batur, dove potrai ammirare panorami mozzafiato e vivere un'esperienza unica nella natura dell'isola, oppure puoi esplorare la variegata fauna marina facendo snorkeling e immersioni. Se invece ti piace il surf, ti consigliamo alcune delle migliori spiagge dell'isola come Uluwatu, Padang Padang e Kuta.
Il consiglio in più: se cerchi discoteche e locali notturni, ti consigliamo di visitare Kuta, Legian, Seminyak e Canggu.
Bali offre molte festività ed eventi che si svolgono durante tutto l'anno. Per scegliere il periodo migliore per visitarla, puoi farti guidare anche dalla tua voglia di divertirti e scoprire le tradizioni locali. Giugno, per esempio, oltre a essere un mese pieno di sole, è anche ricco di eventi, come il Bali Art Festival, con sfilate in costume e musica tradizionale, oppure l'imperdibile Mekare-kare, un evento in cui vengono messi in scena combattimenti ispirati alle antiche popolazioni dell'isola. A luglio è spettacolare il festival degli aquiloni, mentre in ottobre si svolge il Perang Tipat Bantal, un evento tradizionale in cui si rende grazie agli dei per il raccolto. Questi sono solo alcuni degli eventi e delle festività di Bali, e non c'è mese che non abbia la sua festa tradizionale: sta al vero viaggiatore scoprirle tutte.
Il consiglio in più: leggi qualche informazione in più sugli eventi a Bali e scegli il tuo periodo migliore per visitarla.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili