322 isole delle quali solo 106 abitate: le altre sono oasi incontaminate che si lasciano esplorare dai viaggiatori in cerca di avventure. Chi raggiunge le Fiji cerca il mare e le spiagge di sabbia diamantina, ma si aspetta di scoprire anche un'entroterra affascinante, fatto di vegetazione lussureggiante, cascate assolate e specie animali introvabili altrove.
Dove sono le isole Fiji? Tra Australia e Polinesia, nell'Oceano Pacifico meridionale. La loro posizione, a cavallo dell'Equatore, rende semplice rispondere a un'altra domanda, ovvero: alle isole Fiji quando andare? Il periodo migliore è fra maggio e ottobre. Per raggiungere le isole Fiji ore di volo totali variano dalle 23 alle 32-36, a seconda della destinazione degli scali.
Warwick e l'omonimo resort che sorge lungo la Queen's Road è una piccola area che si affaccia sulla Coral Coast. La Costa Corallo occupa la parte meridionale dell'isola di Viti Levu: le spiagge, ampie e bianchissime, sono accarezzate dalle onde, mentre nell'acqua una poderosa barriera corallina crea un incredibile gioco di lagune di formazione naturale. Nelle vicinanze, oltre che la Sand Dune di Sigato, perfetta per chi ama cavalcare le onde, è possibile curiosare al Kula Eko Park, dove si incontrano iguane, pappagalli e manguste, oltre a diverse tartarughe marine.
Perfetto per: coppie in cerca di discrezione e sportivi, che intendono unire il relax a brevi escursioni o immersioni.
Suva non è solo la capitale delle isole Fiji e la città più popolosa dell'arcipelago. La città merita sicuramente una visita a partire dalla parte vecchia, sede del Museo delle Fiji, dove si può percorrere la storia e le tradizioni dell'arcipelago. Per qualche momento di tranquillità è possibile raggiungere uno dei parchi cittadini, come il Takashi Suzuki Garden. Chi ama la natura dovrebbe raggiungere i Thurston Gardens, i giardini botanici. Nelle vicinanze c'è la città di Lami, piccola e colonica.
Perfetto per: famiglie con bambini e gruppi di amici che non rinunciano alle passeggiate in città, fra arte, bar e negozi.
Escursionismo o relax sulla spiaggia privata? A seconda di quali siano le tue intenzioni, potrai optare per Rotuma o Tavarua, due piccole isole dell'arcipelago delle Fiji. Rotuma è un'isola vulcanica che conta pochissimi villaggi sulla costa e nessun percorso pedonale all'interno. I viaggiatori che scelgono Rotuma sono pochi e spesso sono invitati sull'isola. Tavarua, invece, è un'isola privata, un paradiso per gli amanti del surf e di tutti coloro i quali pensano alle vacanze come un modo per chiudere il resto del mondo fuori.
Perfetto per: gli avventurieri, chi ha la passione dei viaggi all'insegna delle attività all'aperto, ma anche per coppie e sportivi.
Lautoka è situata nell'isola di Viti Levu, a circa 60 chilometri da Nadi, dove è situato il principale aeroporto delle isole Fiji, assieme a quello presente sull'isola Vanua Levu, nella città di Labasa. La cittadina, sede di uno dei più importanti zuccherifici, è nota anche come Sugar City e si distingue per un aspetto coloniale, con lunghi viali segnati da palmeti. Da qui è possibile raggiungere le cascate di Nabalasere, nei pressi di Rakiraki, le cui acque raggiungono il suolo da oltre 70 metri di altezza.
Perfetto per: sportivi e appassionati di escursionismo che intendono svolgere attività all'aria aperta.
Vulcanica, con vette che raggiungono i 1000 metri d'altezza, Taveuni è considerato il grande giardino delle isole Fiji. L'isola è ricoperta da una fitta vegetazione e abitata da uccelli variopinti. Qui si trova la spiaggia di Lavena, dove fu girato "Ritorno alla Laguna Blu". Fra le barriere coralline che circondano l'isola, incantevole è la Rainbow Reef, sullo stretto di Somosomo. Intorno a Taveuni ricordiamo l'isola di Laucala, privata ed esclusiva.
Perfetto per: gruppi di amici in vacanza o anche famiglie con bambini; l'isola di Laucala, invece, è l'isola delle coppie.
Le isole di Mamanuca, in tutto 13, costituiscono un arcipelago di piccoli lembi di terra alcuni dei quali di origine vulcanica, altri di origine corallina. L'arcipelago è raggiunto dagli appassionati di snorkeling e diving, oltre che dagli amanti dei luoghi tropicali assolati. Molto suggestiva l'isola di Waya, nelle Yasawa, vulcanica e montuosa, con l'entroterra fra i più selvaggi dell'intero arcipelago.
Perfetto per: amanti delle attività sportive all'aperto e di tutte le attività acquatiche.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili