Le isole Tremiti sono un piccolo angolo di paradiso nell'Adriatico, appena al largo delle coste pugliesi, circondate da un mare che più trasparente non si può. Su queste isole troverai tutto quello che cerchi per una vacanza estiva indimenticabile, dalle spiagge di sabbia alle calette rocciose, l'ideale per abbandonarsi a un assoluto relax o lasciarsi coinvolgere da mille attività divertenti.
Qui la natura è rimasta intatta e si offre ai visitatori in tutto il suo splendore, tra profumate pinete sul mare e suggestive scogliere a picco sulle onde. In questa breve guida ti porteremo alla scoperta delle isole Tremiti e dei loro segreti, con uno sguardo particolare alle isole di San Domino e di San Nicola, le più ricche di attrazioni per chi decide di trascorrere qui le proprie vacanze.
L'isola di San Domino ha una così grande varietà di spiagge e insenature che non ti sarà difficile trovare quella più in linea con le tue preferenze. La splendida Cala delle Arene è forse la più famosa dell'intero arcipelago, perché è facilmente raggiungibile e ti conquista al primo sguardo, con il candore della sua sabbia fine e il chiarore cristallino delle sue acque. Qui lo scenario naturale è davvero da togliere il fiato, tra i rigogliosi boschi che digradano dolcemente lungo la collina, proprio a ridosso della spiaggia.
Info utili: le Isole Tremiti hanno ricevuto l'ambito riconoscimento della Bandiera Blu per le loro acque pulite e incontaminate; l'arcipelago è anche riserva naturale marina.
Se per le tue giornate al mare preferisci gli scogli e la natura un po' aspra, ti consigliamo la Cala dei Benedettini, sempre sull'isola di San Domino, caratterizzata da una bellezza pura e incontaminata, ideale anche per immersioni. Un altro bellissimo approdo è Cala Matano, immortalata anche nei versi di famose canzoni e impagabile per il suo scenario accogliente e riservato, protetto dalle alte falesie a picco sulla sabbia. Qui potrai stenderti al sole o dedicarti ad attività affascinanti come lo snorkeling: i fondali marini delle isole Tremiti, infatti, sono popolati da variopinte specie di pesci e riservano sempre qualche sorpresa, come i relitti di antichi vascelli da guerra.
Info utili: da non perdere anche i faraglioni di Spiaggia dei Pagliai e un'escursione all'incantevole baia di Cala Pietre di Fucile, sulla selvaggia isola di Capraia.
Da sempre nel cuore di chi ama la pace e la tranquillità, le isole Tremiti sono anche capaci di coinvolgerti in una suadente atmosfera mediterranea, fatta di buoni sapori e voglia di divertirsi. Le graziose piazzette di San Domino sono il luogo ideale dove gustare un aperitivo e prendersi una pausa di relax. Alla sera non mancano di certo i locali dove divertirsi tra musica e buona tavola, a cominciare dai ristoranti tipici dove potrai gustare le più genuine specialità marinare locali.
Info utili: a tavola potrai gustare i migliori piatti tipici pugliesi e la famosa Pesce fe'jute (pesce fuggito), una saporita zuppa di verdure e ortaggi... senza pesce!
Tuffi e snorkeling non sono certo le uniche attività che puoi praticare alle Tremiti. Qui, infatti, trovi anche il terreno ideale per le tue escursioni di trekking: a dispetto della loro limitata estensione, infatti, le isole di San Nicola e San Domino offrono un territorio boschivo tutto da scoprire, con sentieri e itinerari suggestivi. Ad esempio, la Panoramica di San Domino si districa tra pittoresche casette e antiche cappelle sacre, per giungere fino al faro dell'isola. Da non perdere anche una visita all'abbazia di Santa Maria a Mare sull'isola di San Nicola, un luogo ricco di storia.
Info utili: durante il tuo soggiorno nell'arcipelago concediti un tour in barca, che ti porterà alla scoperta di luoghi affascinanti come la Grotta del Bue Marino.
Le isole Tremiti sono un paradiso davvero a portata di mano, grazie al costante andirivieni dei traghetti e degli aliscafi che partono dalle coste pugliesi e non solo. A seconda del mezzo prenotato si giunge sull'arcipelago in 50 minuti o in poco meno di due ore. Le partenze sono molto frequenti, specialmente nella stagione estiva. Puoi imbarcarti dalle località garganiche come Vieste, Peschici e Rodi oppure partire da Termoli in Molise o Vasto in Abruzzo, nei cui porti operano diverse compagnie di navigazione.
Info utili: ricorda che sulle isole Tremiti non è possibile circolare con auto o moto; per raggiungere le tue destinazioni potrai comunque affidarti a servizi taxi e navette.
Le isole Tremiti sono una meta molto ambita per le vacanze estive, quindi ti consigliamo di prenotare il tuo viaggio con qualche mese di anticipo. Le strutture ricettive presenti sul posto, in ogni caso, compongono un'ampia varietà di scelta a disposizione dei visitatori. Nelle vicinanze delle spiagge più rinomate troverai accoglienti hotel con formula all-inclusive, ma potrai scegliere anche tra graziosi bed & breakfast dotati di tutti i comfort e appartamenti indipendenti con vista sulle splendide acque dell'Adriatico.
Info utili: la stagione estiva alle Tremiti è molto lunga; grazie al clima sempre mite puoi prenotare senza pensieri anche una vacanza in bassa stagione.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili