La Puglia è il tacco dello stivale italiano, una penisola attaccata alla penisola, terra calda del Sud con una ricchezza fatta di panorami meravigliosi, cibi deliziosi e gente di un’ospitalità fuori dal comune. Poggiata tra il Mar Adriatico e lo Ionio, la Puglia è un must per chi ama l’Italia.
Anche se l’intera penisola pugliese merita un tour tutto suo, qui vogliamo farti scoprire le cinque isole più belle della Puglia: piccoli pezzi di paradiso appoggiati sul mare, con paesaggi di una bellezza unica, tutta da vivere, tra spiagge dall’atmosfera quasi caraibica e una cultura e uno spirito tutti italiani.
Gallipoli non avrebbe neanche bisogno di presentazioni: per le sue caratteristiche che la rendono unica al mondo non si può non includerla tra le cinque isole più belle della Puglia. Definita “la perla dello Ionio”, Gallipoli sorge nella provincia di Lecce. Il centro storico della città si trova su un’isoletta, collegata alla penisola da un ponte in muratura. È una meraviglia di antichi vicoli, monumenti e storia in ogni angolo. Tra i monumenti spiccano senza dubbio il Castello Angioino, costruito tra il XIII e il XIV secolo, che si erge a protezione dell’antico porto cittadino, la Fontana Greca e il Santuario di Santa Maria del Canneto, nella zona a est della città, la cattedrale di Sant’Agata, in stile barocco, e il Museo Civico, dove scoprire la ricchissima storia di questi luoghi. Negli ultimi anni Gallipoli si è affermata come meta popolarissima per la movida estiva, le sue notti d'estate non sono mai noiose. Tra le spiagge più belle di Gallipoli ti segnaliamo la Spiaggia della Purità, proprio sull’isola del suo centro storico, e Baia Verde e Rivabella, sulla costa della penisola, tutte caratterizzate da mare cristallino e sabbie bianche e finissime.
Da non perdere: un tour delle chiese del centro, ricche di opere, tra arte e relax vacanziero.
Non una singola isola ma un arcipelago, quello delle cosiddette “diomedee”, al largo della provincia di Foggia. Questo gruppetto di isole rientra sicuramente tra le isole più belle della Puglia e anche tra quelle più ricche di natura selvaggia. Immerse nella bellezza di un mare splendido, alcune di loro, come la celebre Pianosa, completamente disabitata, e gran parte dell’isola di Capraia, sono oggi riserve naturali super protette, al fine di preservarne la flora e la fauna native. Tra queste, San Domino è una fantastica meta turistica. Anch’essa ricca di natura incontaminata, con distese di pini d’Aleppo che si estendono fino alle spiagge, ha delle splendide spiagge tutte da scoprire, come Cala Matana, con altre attrazioni naturali come la Grotta delle Viole, un’incantevole grotta nel sud dell’isola dove, al suo interno, fioriscono bellissimi fiori. Non manca poi la storia, con resti di antichi villaggi e zone sepolcrali. Tra le altre isole delle Tremiti dov’è possibile trascorrere una meravigliosa vacanza c’è anche San Nicola, con le sue coste frastagliate e il suo antico porto, sul quale si erge l’abbazia di Santa Maria a Mare.
Da non perdere: nei fondali di Capraia, si può osservare una statua di oltre 3 metri di Padre Pio.
Al largo della città di Taranto sorgono le isole Cheradi, San Pietro e San Paolo. Quest’ultima, proprio come altre tra le più belle isole della Puglia, è completamente disabitata e chiusa al pubblico. Entrambe queste isole sono infatti importanti riserve naturali, ricche di flora mediterranea come narcisi, capperi, avena, trifoglio ed erica, e fauna come cormorani, gechi e beccacce di mare. Oggi, per fortuna, San Pietro è tornata visitabile e aperta ai turisti. L'isola si può raggiungere facilmente con gli appositi battelli che partono dal porto di Taranto, ma è anche tra le tappe più amate di popolari minicrociere pugliesi. San Pietro si distingue anche per la sua lunga spiaggia sabbiosa, meta amata dai turisti ogni estate, lambita da un mare chiarissimo su cui si specchia il verde dei pini che si estendono fin quasi sulla spiaggia. Un tempo, questo piccolo arcipelago era composto da tre isole, ma nel corso del tempo quella di San Nicolicchio è scomparsa a causa dell’espansione portuale.
Da non perdere: rilassarsi nella frescura della pineta dell'isola di San Pietro.
Al largo di Porto Cesareo, sorge l’incantevole Isola dei Conigli, parte dell’Area Marina protetta della città. Un lembo di terra che si estende per oltre due chilometri e mezzo, una macchia di verde sul bellissimo mare pugliese. Impossibile non includerla tra le più belle isole della Puglia già solo per questa semplice visione in mezzo al mare. Raggiungibile con uno degli appositi battelli che partono dal porticciolo di Porto Cesareo o anche, per i più atletici, semplicemente a nuoto, l’Isola dei Conigli è un piccolo atollo fatto di natura e spiaggia. Si può trascorrere sull’isoletta una splendida giornata fatta di nuotate nel suo mare trasparente, passeggiando nella frescura della vegetazione o rilassandosi e prendendo il sole sulla sabbia dorata della sua costa. Per gli amanti dello scuba diving, inoltre, i fondali attorno all’isola sono ricchi di piccole e grandi meraviglie, colori e specie da scoprire. L’Isola dei Conigli è un piccolo angolo di paradiso tutto da scoprire.
Da non perdere: trascorrere una giornata intera sull’isola, tra picnic nelle pinete e relax sulla spiaggia.
L’Isola di Sant’Andrea sorge al largo di Gallipoli. Si tratta di un lembo di terra pianeggiante di circa 5 ettari poggiato sul mare, che conserva tracce di storia risalenti all’età del bronzo. Oggi è conosciuta anche come l’Isola del Faro, per via di un faro costruito negli anni Sessanta che attualmente funziona da solo automaticamente, alimentato da pannelli solari. Quest'isola fa parte del Parco Naturale Regionale Isola di Sant’Andrea e litorale di Punta Pizzo, e ospita specie animali e vegetali uniche nella zona, infatti l’unico modo per arrivarci è quello di partecipare a una visita guidata. In alternativa, è il luogo perfetto per un giro in barca tutto intorno, e soprattutto, per chi ama snorkeling e immersioni, per ammirare da vicino i suoi fondali, brulicanti di vita. Inoltre, grazie alla vicinanza con Gallipoli, l’Isola di Sant’Andrea è una tappa incantevole per chi sceglie Gallipoli come meta delle proprie vacanze.
Da non perdere: un giro in barca intorno all’isola per ammirare la sua bellezza selvatica.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili