Le spiagge più belle dell'Albania

Cinque mete per vacanze indimenticabili 

Ricchissima di città storiche e siti archeologici, l'Albania attira ogni anno anche gli amanti del mare. La sua lunga costa affaccia sia sull'Adriatico che sullo Ionio, ed è costellata di spiagge per tutti i gusti, perfette e sicure per le famiglie con bambini, rocciose e selvagge per chi ama l'avventura.

Il lato adriatico della costa albanese è caratterizzato da lunghe spiagge sabbiose, con acque poco profonde e lunghe pinete, come la Baia di Lalzi e quella di Velipoja. La costa ionica, invece, è decisamente più frastagliata, con spiagge bianche e incontaminate nascoste in calette rocciose, come Lukova, Ksamil e Himara.

La Baia dei Lalzi

La Baia dei Lalzi si trova a un'ora di viaggio da Tirana e a poco più di mezz'ora da Durazzo, quindi è una meta raggiungibile con facilità da due delle principali città albanesi. La spiaggia, lunga circa 7km, è dotata sia di stabilimenti che di aree libere, perfetta per chi ha bisogno di servizi e di intrattenimento per i bambini, ma anche per chi è solo o in coppia e cerca un po' di relax. Alle sue spalle si estende una vasta pineta, ideale per un pisolino nelle ore più calde su una comoda amaca, o per divertenti e movimentati pic nic protetti dall'ombra dei pini. In alternativa, sono presenti anche aree in cui trovare chioschi, bar e ristoranti, per una pausa pranzo a base delle specialità gastronomiche di questa zona. A nord la Baia è delimitata, inoltre, da Capo Rodoni, un vero e proprio paradiso per chi è appassionato di immersioni.

Ideale per: le famiglie con bambini e gli appassionati di snorkeling.  

Velipoja

Nel nord del Paese, a poco più di mezz'ora di auto dalla città di Scutari, si trova la bellissima spiaggia di Velipoja. La particolarità di questa località è quella di avere altissime percentuali di iodio, in più la sua sabbia ha proprietà curative: se il mare fa bene questo è il luogo ideale per una vacanza che rimette in forma! La spiaggia è molto lunga e larga, e scende dolcemente verso il mare dal fondale basso: anche qui, come per molte spiagge albanesi che affacciano sull'Adriatico, le famiglie con bambini piccoli possono trascorrere giornate tranquille. Un'altra caratteristica di Velipoja, molto apprezzata da chi ama la natura e il trekking, è che si trova poco lontano dall'omonima riserva naturale, un luogo incontaminato, dove è possibile ammirare diverse specie animali e volatili. Dalla parte opposta rispetto alla riserva, invece, si trova la Laguna di Vilunit, raggiungibile dalla spiaggia a piedi e caratterizzata da acque pulitissime che ospitano una grande varietà di pesci.

Ideale per: famiglie con bambini e veri amanti delle escursioni nella natura.

Lukova

Partendo da Valona e percorrendo la costa verso sud, dopo circa 2 ore e mezza di viaggio si incontra il villaggio di Lukova. La spiaggia di questa località, di sabbia bianca e ciottoli, è una delle più belle e selvagge di questo tratto di costa dell'Albania. È frequentata prevalentemente dagli abitanti della zona e affaccia sulle acque cristalline dello Ionio, le stesse che, poco più a sud, lambiscono la bellissima isola greca di Corfù. La spiaggia di Lukova ha anche zone attrezzate, con stabilimenti, bar e servizi, ma per lo più è libera e perfetta per chi cerca tranquillità e relax. Sembra che da queste rive si goda uno dei tramonti più belli e suggestivi dell'Albania, infatti, è frequentata da coppie che cercano luoghi romantici per le loro vacanze. Alle spalle della spiaggia sorge poi l'antico borgo di Lukova, con interessanti resti archeologici di antiche fortificazioni e un castello.

Ideale per: coppie in vacanza in cerca di relax e amanti della natura.

Ksamil

Basta vedere una foto di Ksamil per volersi teletrasportare lì in un istante. Questo luogo magico sulla costa ionica dell'Albania era un tempo un piccolo villaggio di pescatori, mentre oggi è diventata una meta da sogno per le vacanze, con il suo paesaggio caraibico, illuminato dal sole tutto l'anno. La cittadina sulla terraferma affaccia su un piccolo arcipelago con quattro isolotti disabitati, perfetti per chi ama le immersioni alla scoperta di grotte sottomarine. Chi invece è in cerca di comodità, troverà anche stabilimenti attrezzati, su spiagge che scendono dolcemente verso il mare e più sicure per i bambini. Inoltre, la località si trova proprio di fronte all'isola di Corfù, che è anche la via più pratica per raggiungere Ksamil: una volta sull'isola greca, infatti, si può prendere un traghetto fino a Saranda e proseguire poi in auto per appena mezz'ora fino a destinazione.

Ideale per: amanti della natura e del relax, e famiglie con bambini.

Himara

A poco più di 70km a sud di Valona, sorge la bellissima località balneare di Himara, il luogo ideale se, oltre alla spiaggia e al mare, si desidera anche esplorare una cittadina che conserva ancora le tradizioni e la storia del suo Paese. La sua lunga spiaggia di ciottoli bianchi, che affaccia su un mare colorato con tutte le sfumature del blu, si estende per tutta la baia ed è costeggiata dalla passeggiata sul lungomare, perfetta per trascorrere serate sotto le stelle mano nella mano. Numerosi sono i bar e i ristoranti per assaggiare la tipica cucina locale, ed è magico perdersi tra i vicoletti del centro storico. Imperdibile poi è il quartiere Kalà, che conserva ancora le antiche abitazioni in pietra. Da Himara, inoltre, è possibile raggiungere altre spiagge della costa ionica che meritano assolutamente una visita, come quella di Borsh, a poco più di 20 minuti, e magari, lungo il tragitto, fermarsi a Porto Palermo, dove è possibile visitare anche l'antica fortezza.

Ideale per: coppie, famiglie e amanti dei borghi antichi e delle tradizioni. 

Potresti essere interessato anche a:

Scopri la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.