Hai voglia di trascorrere una bella vacanza al mare all’insegna della natura e del relax? Le spiagge dell’Argentario sono la soluzione migliore per te: sono infatti situate in un promontorio di rara bellezza. Qui il sole splende per gran parte dell’anno e il mare è a dir poco cristallino.
E ci sono spiagge per tutti i gusti: lidi ampi e sabbiosi, calette circondate dagli scogli, distese di sabbia che fanno parte di riserve naturali e tanto altro. Scopri tutte le spiagge, incluse quelle naturiste.
Una delle spiagge più belle e conosciute. Si presenta come una distesa di sabbia dorata lunga circa 6 Km, che collega il Monte Argentario con Ansedonia. L’arenile è circondato da una profumata pineta, popolata da tanti animali, tra cui cinghiali e daini. Ed è una meta perfetta anche per gli appassionati di birdwatching. Da qui si accede al mare in più punti, alcuni ideali per chi cerca tratti di spiaggia naturisti. In parte attrezzata e per ampi tratti libera, la Feniglia è bagnata da un mare trasparente e dai fondali bassi leggermente digradanti.
Da fare:
il percorso naturalistico a piedi attraverso la pineta con vista su Orbetello e sul Lago di Levante.
La Giannella, con il suo mare dal fondale basso, è una delle migliori spiagge dell’Argentario per chi viaggia con bambini. Si trova sul tombolo alle spalle della Feniglia, a pochi km di distanza da Porto Santo Stefano. È un lido lungo e sabbioso, in parte libero e in parte attrezzato, con stabilimenti che mettono a disposizione dei bagnanti lettini, ombrelloni, sdraio, pedalò e punti ristoro. Costeggiata da una bella pineta, si affaccia in parte sulla Riserva Naturale della Laguna di Orbetello di Ponente ed è molto frequentata, soprattutto in alta stagione.
Da fare:
aperitivo vista mare all'ora dell' imbrunire in uno di tanti chioschi che si trovano lungo la spiaggia.
La Spiaggia dell’Acqua Dolce si trova sul versante est del promontorio ed è una mezza luna di sassolini e sabbia lambita da acque limpide che regalano sfumature di colore dal verde smeraldo al blu cobalto. Il fondale è composto da ciottoli vicino alla riva, per poi divenire sabbioso. L’arenile si raggiunge facilmente a piedi tramite un sentiero lungo circa 100 m ed è la meta ideale se ami tuffarti dagli scogli. Essendo una delle spiagge più amate da turisti e residenti, ti consigliamo di andarci di mattina presto, quando è meno affollata.
Da fare:
snorkeling nelle acque trasparenti che si trovano all'estremità dell'arenile.
Cerchi sabbia bianca e soffice? Allora Spiaggia Lunga, detta anche Cala dello Sbarcatello, è la meta per te. Ben protetta dai venti durante la stagione estiva, questa incantevole cala con basse scogliere, vicino a Porto Ercole, è circondata dalla macchia mediterranea e bagnata da un mare trasparente con fondali digradanti. In parte attrezzata e in parte libera, si può raggiungere con un mezzo nautico o a piedi, camminando per circa 20 minuti su un sentiero abbastanza ripido.
Da fare:
una o più foto panoramiche dall'alto, prima di scendere giù per il sentiero che arriva alla spiaggia.
"La spiaggia delle Cannelle fa parte del Parco Naturale della Maremma. Il suo nome deriva dalla torre di origine medievale che la domina dall’alto. È una spiaggia di ciottoli, libera, selvaggia e incastonata tra rocce, a cui si accede tramite un sentiero di 200 metri. Il mare è talmente pulito e cristallino che ti verrà voglia di tuffarti all'istante. Ma è anche il paradiso dei surfisti grazie ai venti che la battono."
Da fare:
arrivare a nuoto fino alla vicina cala del Mar Morto, un'insenatura brulla e selvaggia che sembra una vera e propria una piscina
Cala di Gesso è una piccola baia a forma di mezzaluna composta da rocce e ciottoli levigati. La sua particolarità? È protetta dai venti e dominata dall’alto da una torre di avvistamento spagnola del XV secolo. Per raggiungerla, dovrai percorrere un sentiero in discesa lungo quasi un km, con un dislivello di circa 130 metri. Ma la fatica sarà ripagata da un tuffo nelle sue acque cristalline color smeraldo. Un consiglio: porta con te cibo e bevande, se decidi di fermarti a lungo.
Da fare:
immersioni intorno all’isolotto dell’Argentarola che si trova di fronte alla spiaggia, alla scoperta di un fondale marino davvero strepitoso.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili