Pur essendo una meta tropicale, il Vietnam non ispira immediatamente spiagge da sogno, eppure questo paese è più affascinante di quanto si pensi. Il Vietnam offre, infatti, esperienze uniche, dalle strade di Hanoi alle tranquille risaie di Sapa, dalle baie di Halong alle antiche città di Hoi An e Hue.
Tuttavia, per una vacanza che sia davvero memorabile, la prima domanda da porsi è: quando andare? È importante, infatti, pianificare il viaggio considerando le condizioni meteorologiche, e individuare i periodi migliori per godersi il mare o per visitare le tante attrazioni che raccontano la storia di questa meravigliosa terra.
Il Vietnam è un paese dalla forma stretta e lunga, e proprio questa caratteristica comporta situazioni meteorologiche diversificate da nord a sud. Capire come varia il clima a seconda della zona è fondamentale per decidere quando partire. Nel nord del Vietnam, dove si trova la capitale, Hanoi, il clima è caratterizzato da inverni freschi e secchi tra novembre e aprile, mentre l'estate, da maggio a ottobre, è calda e piovosa. La primavera, tra febbraio e aprile, è generalmente mite e umida. Al contrario, il sud del Vietnam, dove è situata Ho Chi Minh City, ha un clima tropicale con temperature elevate durante tutto l'anno. Qui, la stagione secca dura da novembre ad aprile e la stagione delle piogge va da maggio a ottobre, con precipitazioni pomeridiane brevi e intense. Nella regione centrale, con Hoi An e Hue, il clima è più variabile, con la stagione delle piogge che va da settembre a gennaio e la stagione secca tra febbraio e agosto. In generale, il periodo migliore per visitare il Vietnam è tra novembre e aprile, quando il clima è più mite e secco in tutto il paese.
Il consiglio in più: se parti in estate, scegli le zone costiere, come Nha Trang e Phu Quoc, che sono meno umide.
Il Vietnam è una terra con talmente tanti luoghi da scoprire, che una vacanza qui può essere davvero avvincente. Iniziamo dalla capitale, Hanoi, una città vibrante e caotica che offre un mix di storia, cultura e modernità. Qui puoi visitare il pittoresco Lago Hoan Kiem, il Mausoleo di Ho Chi Minh e il Tempio della Letteratura, un antico centro di studi risalente al 1070. A est di Hanoi, troverai la spettacolare Baia di Halong, patrimonio dell'UNESCO, che ti lascerà senza fiato con le sue migliaia di isole calcaree che emergono dalle acque smeraldine. Una crociera nella baia è un'esperienza imperdibile per apprezzare appieno il paesaggio. Proseguendo verso sud, la città di Hue offre un'immersione nella storia imperiale del Vietnam attraverso la visita alla Cittadella e alle antiche tombe reali. Poco più a sud, l'incantevole Hoi An è famosa per il suo centro storico ben conservato, i canali e le tradizionali case in legno. Infine, nella parte meridionale del paese si trova Ho Chi Minh City, un tempo conosciuta come Saigon, una metropoli con tantissime attrazioni, tra cui il Palazzo della Riunificazione e i tunnel di Cu Chi, che hanno avuto un ruolo strategico durante la guerra del Vietnam.
Il consiglio in più: sul delta del Mekong puoi esplorare villaggi galleggianti, mercati locali e piantagioni di riso.
Il Vietnam è una destinazione ideale per i viaggiatori con un budget limitato, grazie al suo basso costo della vita e alla ricchezza di esperienze che offre. Innanzitutto, scegliere l'alloggio giusto è fondamentale per risparmiare. In Vietnam, troverai numerose opzioni di alloggio a prezzi accessibili, tra cui ostelli, guesthouse e hotel economici. Ti consigliamo comunque di prenotare in anticipo per trovare le offerte migliori. Quando hai fame, mangia quello che mangiano i locali: devi sapere che il Vietnam è famoso per la sua deliziosa cucina di strada, che è anche incredibilmente economica. Provala e trasformerai questa vacanza in una indimenticabile esperienza gastronomica. Per muoverti nel paese, utilizza i mezzi di trasporto locali, come autobus e treni, che sono molto economici. Inoltre, noleggiare una moto o uno scooter può essere un modo conveniente ed emozionante per esplorare il Vietnam in autonomia. Naturalmente, pianifica il tuo viaggio durante la bassa stagione che, come abbiamo visto, può variare a seconda della zona del paese che scegli di visitare.
Il consiglio in più: evita di usare carte di credito e usa i contanti, in Vietnam le commissioni possono essere alte.
Il Vietnam è una destinazione ricca di avventure, esperienze uniche e divertimento. Immergersi nella bellezza naturale del Parco Nazionale di Phong Nha-Ke Bang, per esempio, è un'esperienza da non perdere. Con le sue spettacolari grotte, tra cui la caverna più grande del mondo, Son Doong, e le affascinanti formazioni calcaree, il parco offre un'incredibile avventura nella natura. Se ami lo sport ed è l'adrenalina che cerchi, in Vietnam puoi praticare sport acquatici come il kitesurf e il windsurf, specialmente nella città costiera di Mui Ne. Questa località è, infatti, rinomata per le sue spiagge particolarmente ventose, ideali per gli appassionati di questi sport. Un altro modo per immergerti nella cultura vietnamita è partecipare a un corso di cucina. Imparare a preparare i piatti tradizionali del Vietnam, come il pho e i banh xeo, ti permetterà di vivere un'esperienza culinaria autentica e portare a casa nuove abilità. Infine, se desideri un'esperienza unica, il Mercato Galleggiante di Cai Rang, vicino alla città di Can Tho, offre l'opportunità di vivere la vita quotidiana dei locali che commerciano su imbarcazioni lungo i canali del Delta del Mekong.
Il consiglio in più: le montagne di Sa Pa, nel nord del paese, sono un'ottima meta per gli appassionati di trekking.
Quando andare in Vietnam? Per esempio, quando puoi assistere a una delle sue numerose festività tradizionali che si celebrano nell'arco di tutto l'anno. Una delle festività più importanti in Vietnam è il Tết Nguyên Đán, o Capodanno Vietnamita. Coincide con il Capodanno lunare cinese e si celebra tra gennaio e febbraio. Durante il Tết, le famiglie si riuniscono, si scambiano auguri e si offrono doni. Le strade si animano con sfilate, spettacoli e fuochi d'artificio. Un altro evento significativo è il Festival delle Lanterne di Hoi An, che si svolge ogni mese in concomitanza con la luna piena. Durante il festival, l'antica città di Hoi An si illumina con migliaia di lanterne colorate, creando un'atmosfera magica e romantica. Il Giorno della Liberazione di Saigon, il 30 aprile, celebra la fine della guerra del Vietnam e la riunificazione del paese. Infine, l'Hue Festival, che si tiene ogni due anni nella città di Hue, è un'occasione per immergersi nella cultura e nelle tradizioni della dinastia Nguyen. Questo evento dura una settimana offre spettacoli di musica e danza, competizioni di arti marziali e rievocazioni storiche.
Il consiglio in più: anche il Vietnam ha il suo Halloween, il Trung Nguyen Festival, che celebra le anime dei defunti.
Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.
In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.
Assistenza e informazioni utili