Voli low cost Albania con Volagratis
Per ogni tipo di viaggio nel sud-est europeo i voli in Albania sono l'opzione più consigliata. Per lavoro, per tempo libero o per una visita di pochi giorni ad amici o parenti, con i voli low cost Albania, la convenienza è assicurata in ogni periodo dell'anno. Per visitare e soggiornare a Tirana, Berat, Scutari, Coriza e negli altri affascinanti centri della terra delle aquile i voli Albania coprono i circa 80 chilometri in breve tempo e nelle più completa comodità per orari, aeroporti ed eventuali coincidenze. I voli low cost Albania garantiscono allo stesso modo un notevole risparmio e una qualità di servizio eccellente. Se voli in Albania scoprirai un paese dalle mille attrattive.
Cosa vedere in Albania
- Museo di Storia Nazionale - Tirana: si trova nella zona occidentale di Sheshi Skenderbej, la piazza principale della città e raccoglie oltre 3600 reperti storici e archeologici del patrimonio albanese dal IV secolo a.C.
- Moschea di Ethem Bey - Tirana:la moschea turca di Ethem Bey è stata costruita nel periodo compreso tra il 1789 e il 1823, anno in cui il discendente di Sulejman Pasha la inaugurò. Si discosta dallo stile tradizionale musulmano delle decorazioni in quanto furono realizzate da artisti veneziani.
- Monte Dajt - Tirana: è un parco nazionale situato ad est della città. Da Tirana si può raggiungere tramite le teleferiche che coprono la distanza di 26 chilometri. Grazie ai voli Albania è possibile effettuare escursioni nella sua natura più incontaminata e godere di viste mozzafiato come quelle che offre il Monte Dajt.
- Quartiere Mangalem - Berat: il quartiere di Mangalem è il centro storico arroccato sulla cima più alta della cittadina. È caratterizzato da stradine strette e tortuose e ingloba il Castello di Berat dalle cui torri si può ammirare uno scenario sconfinato.
- Moschea Xhamia e Beqarëve - Berat: detta anche "Moschea degli scapoli", si trova nel quartiere di Mangalem. Per gli affreschi e per gli arredi interni, è monumento nazionale albanese dal 1961. Il suo stile architettonico è tra i più antichi dei Balcani.
- Castello di Scutari - Scutari: è una delle città più antiche dell'Albania. Si trova al confine con il Montenegro, a pochi chilometri dalla foce del fiume Buene nell'Adriatico. Il castello, conosciuto anche con il nome di Rozafa, è stato il centro di intensi scambi commerciali nella lunga storia balcanica.
- Parco Nazionale di Driloni - Coriza: si trova nei pressi del lago Ohrid, nella zona orientale del paese. I voli low cost Albania consentono anche soggiorni all'insegna della natura. Il Parco Nazionale di Driloni offre, tra l'altro, percorsi trekking di alto livello. Alcune vette sfiorano i 1800 metri.
- Castello di Argirocastro - Gjirokastra: la città di Gjirokastra ebbe le sue origini durante il massimo fulgore dell'Impero Ottomano. Il castello è molto ben conservato nella sua struttura originaria. Si possono visitare le fortificazioni e i locali di ristoro.
- La città rosa - Përmet: Përmet è un piccolo centro dell'Albania meridionale che trae l'epiteto dalla ricca quantità di rose che vi sbocciano ad ogni stagione. Il rosa è un colore d'insieme dovuto anche alla morfologia del terreno e dalla singolare architettura urbana.
- Statua di Skanderbeg - Kruja: Kruja è la città simbolo della lotta per l'indipendenza albanese. La statua è dedicata a Skanderbeg, al secolo Giorgio Castriota, patriota e nobile condottiero albanese divenuto eroe nazionale per le sue gesta.
Redattrice: Anna Peregotti