Voli low cost Bari Catania con Volagratis

Catania è una città metropolitana dalla storia antica: fondata dai greci nel 729 a.C., vanta un centro storico seicentesco Patrimonio mondiale dell'Umanità. Prenota voli low cost Bari Catania per risparmiare sulle vacanze. Per trovare subito voli Bari Catania utilizza il nostro motore di ricerca.
Cosa fare e vedere a Catania
- Piazza del Duomo: È la piazza principale della città e vi si affacciano diversi edifici e monumenti di rilievo, come il Palazzo degli Elefanti, il Museo diocesano di Catania e la Fontana dell'Amenano.
- Etna: il Parco dell'Etna include una ricca fauna composta tra l'altro da daini, caprioli, volpi e lupi, due grotte di notevole importanza geologica e il complesso vulcanico dell'Etna, i cui crateri si possono visitare a debita distanza. Prenota i tuoi voli Bari Catania per visitare il vulcano attivo più importante d'Europa.
- La Pescheria e gli altri mercati: la Pescheria è il mercato del pesce cittadino, che anima il centro storico con le cosiddette "vuciate" dei commercianti, ansiosi di vendere la propria merce ai passanti. Sempre in centro possono essere visitati il Mercatino delle pulci e la Fera 'o Luni, ovvero la fiera del lunedì, con prodotti alimentari e non. Se hai deciso di volare da Bari a Catania, non perdere queste attrazioni folcloristiche.
- Via Etnea: non si può visitare Catania senza passeggiare per la via Etnea. Se sei riuscito ad accaparrarti voli low cost Bari Catania puoi darti allo shopping: sulla via Etnea c'è un po' di tutto, comprese pasticcerie dove fare tappa per assaggiare qualche prelibatezza siciliana.
- Via dei Crociferi: via dei Crociferi è una via rappresentativa di tutto il centro storico. Le architetture barocche delle sue chiese raccontano di come la città sia stata rasa al suolo dal terremoto del 1669 e successivamente ricostruita. Sulla via si affaccia anche il Museo di Arte Contemporanea di Catania.
- Monastero dei Benedettini: È un imponente complesso monastico eretto a partire dal medioevo. La struttura comprende anche la Chiesa di San Nicolò L'Arena ed è occupato in parte dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Catania. Il monastero, il suo chiostro e la domus romana nascosta nei suoi seminterrati possono essere visitati.
- San Giovanni Li Cuti: hai prenotato voli Bari Catania e sogni il profumo del mare? Puoi visitare San Giovanni Li Cuti, un grazioso borgo affacciato su un porticciolo a nord del centro. Qui si possono trovare ristoranti e trattorie che offrono la cucina tipica locale, rigorosamente di mare.
- Catania sotterranea: la Catania odierna è stata costruita sulle rovine delle città romana, medievale e cinquecentesca, che, ricoperte strato dopo strato dalle colate laviche dell'Etna, sono ancora in parte visitabili. Se hai prenotato voli low cost Bari Catania inserisci nel tuo itinerario anche l'affascinante Catania sotterranea.
- Teatro greco romano: il Teatro greco romano è scavato tra le palazzine del centro storico. La struttura originaria risale al V-IV secolo a.C., mentre il teatro romano è stato costruito sulle sue rovine nel I sec. d.C. Riportato alla luce nel corso del Novecento, comprende anche il più piccolo odeon, che aveva una capienza di circa 1500 persone.
- Castello Ursino: il Castello Ursino è uno dei monumenti simbolo della città. Sopravvissuto alle catastrofi naturali, è una delle poche testimonianze della Catania medievale. Se hai prenotato voli low cost Bari Catania riserva una mattinata alla visita del castello, che oggi è la sede del Museo Civico.
Redattrice: Anna Peregotti
Forse siete interessati a Voli low cost per Bari buona ricerca Voli low cost da Catania a Bari Approfittane ora!