Voli low cost Boston con Volagratis

Capitale dello stato del Massachusetts, Boston è uno dei centri economici più importanti degli Stati Uniti, nonché una delle città più antiche: è stata infatti fondata nel 1630 da coloni puritani inglesi. Oggi Boston è una delle metropoli più vivibili del territorio americano, e ha un ruolo significativo nel panorama internazionale in ambito finanziario, culturale e universitario.
Cosa fare e vedere a Boston
Musei, parchi e negozi
Acquistare biglietti aerei per Boston significa dirigersi verso una città estremamente vitale, con una notevole varietà di motivi d'interesse. Sul versante culturale, oltre allo sviluppatissimo polo universitario, risaltano musei di ampio fascino (ad esempio il Museum of Fine Arts), chiese antiche (la Old North Church), gallerie d'arte, negozi con cui soddisfare ogni voglia di shopping e belle aree verdi in cui rilassarsi (il Boston Public Garden).Quartieri caratteristici
I diversi quartieri di Boston rappresentano con puntualità le diverse anime della città. Back Bay è la zona più lussuosa, mentre Beacon Hill è l'imperdibile quartiere storico, ricco di pregiate strutture architettoniche e suggestioni artistiche. Il South End propone gallerie d'arte, teatri, danza e cabaret, mentre nel North End è molto forte la presenza di immigrati italiani.Cucina tipica di Boston
L'America per fortuna non è soltanto fast food, hamburger e patatine fritte. Tra i piatti tipici di Boston si segnalano ad esempio le pietanze a base di pesce, con particolare predilezione per aragoste, merluzzo e zuppe di vongole del New England.
Clima
La città di Boston è caratterizzata da un'elevata escursione termica tra l'inverno, assai freddo e nevoso, e l'estate, molto calda, anche con punte di 40 gradi. Di conseguenza è consigliata la visita nelle stagioni intermedie, soprattutto l'autunno, momento in cui le foglie dei tanti alberi della città assumono bellissime e originali tonalità cromatiche.
Trasporti
I voli low cost per Boston atterrano all'Aeroporto Internazionale Logan, pochi chilometri a est della città, a cui si arriva utilizzando due linee della metropolitana, la Blue e la Silver, attive fino alle ore 00:30. In alternativa ci sono gli autobus oppure, soprattutto nelle ore notturne, i taxi. Attualmente l'offerta di voli per Boston è molto ampia, e permette di raggiungere la destinazione a costi contenuti. In città tantissimi sono i mezzi pubblici a disposizione: la linea metropolitana è tra le più antiche, efficienti e sviluppate degli Stati Uniti, ma ci sono anche autobus, treni di superficie e ferryboat. Il biglietto singolo per la metro costa 2 dollari, ma è possibile acquistare diversi tipi di facilitazioni tra cui la Charlie Card (si paga ogni corsa a prezzo ridotto) e il Boston City Pass, a 34 dollari, con ingresso scontato nei principali musei.
Redattrice: Anna Peregotti