Voli low cost Cagliari (Sardegna) con Volagratis

Terra misteriosa ed affascinate, la Sardegna attrae da sempre milioni di turisti grazie alla sua incredibile varietà paesaggistica, una cultura millenaria e la tradizionale ospitalità dei suoi abitanti. Qualsiasi periodo dell'anno è buono per godere delle bellezze dell'isola: il clima mite, il fitto calendario di eventi culturali ed il gran numero di eccellenze enogastronomiche presenti su tutto il territorio sono sicuramente degli ottimi motivi per prenotare voli per la Sardegna in ogni stagione.
Protagonista indiscussa fra le mille attrazioni della Sardegna è la natura selvaggia, che regna incontrastata tanto nella parte interna, ricca di montagne, boschi ed aree protette, quanto sulla costa, dove spiagge di sabbia finissima ed un mare cristallino non hanno nulla da invidiare alle varie destinazioni esoticche. E sono proprio le località balneari le prime nella lista delle preferenze dei visitatori della Sardegna, che in Estate affollano in particolar modo la Costa Smeralda e le spiagge della Gallura a Nord-Est, i litorali di Alghero a Nord-Ovest ed il Golfo di Cagliari a Sud.
Il mare della Sardegna
Si può benissimo godere del mare della Sardegna anche nel periodo primaverile ed autunnale, quando l'atmosfera dell'isola è decisamente più rilassante e tranquilla, lontana dalle feste e dalle folle rumorose che animano i mesi di Luglio ed Agosto. Oltre alle spiagge, in questi luoghi si trovano delle vere e proprie perle dal punto di vista storico, architettonico e paesaggistico. Ad Alghero, per esempio, sono presenti numerosi siti archeologici, palazzi signorili e monumenti, a trestimonianza dell'antico e glorioso passato di questa città , che è stata abitata sin dal Neolitico e conosciuta anche come Barceloneta, per via della cospicua minoranza linguistica catalana. Interessantissima dal punto di vista storico-artistico è anche Cagliari, che custodisce i tesori architettonici di tutte le civiltà che si sono avvicendate alla sua guida, tra cui: fenici, greci, romani ed aragonesi.
Da vedere in Gallura, invece, sono le bellissime isole della Maddalena, Caprera e Tavolara, non chè la città interna di Tampio Pausania, famosa per le sue costruzioni in pietra e per i siti nuragici. Altre città da visitare in occasione di eventuali voli in Sardegna sono sicuramente Sassari, antico e dinamico centro universitario, Nuoro che si trova nel cuore verde dell'isola ai piedi del maestoso monte Ortobene, ed Oristano centro nevralgico ai tempi dello storico Giudicato di Arborea.
Sia le compagnie tradizionali che quelle che effettuano voli low cost per la Sardegna, utilizzano come luogo di arrivo o di partenza i principali aeroporti dell'isola, che sono: Cagliari Elmas, Alghero Fertilia e l'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda, tutti molto vicini alle città e ben collegati con autobus privati e pubblici. Per gli spostamenti tra i luoghi d'interesse della Sardegna, si consiglia il noleggio di un'automobile, dal momento che la rete ferroviaria ed i collegamenti su strada non coprono tutte le aree della Sardegna.
Redattrice: Anna Peregotti