Voli da Cagliari (Sardegna) a Napoli da 49 €

Voli economici da Cagliari (Sardegna) a Napoli: le proposte più convenienti per il volo low cost da Cagliari (Sardegna) a Napoli

Cagliari (Sardegna) a Napoli - Informazioni sul volo

Prezzo andata e ritorno

dom 22 ott - gio 26 ott

da

49 €

Prezzo sola andata

da 49 €

Voli in partenza da

  • Cagliari (Sardegna)

Voli in arrivo a

  • Napoli

Compagnia che volano a questa destinazione

Ryanair, Meridiana

Distanza dall'aeroporto Napoli al centro città

4.07 km

Distanza

474.1 km

Voli low cost Cagliari (Sardegna) Napoli con Volagratis

Voli Cagliari (Sardegna) - Napoli

Con i voli Cagliari Napoli il Tirreno diventa un piccolo braccio di mare da attraversare in circa 70 minuti di aereo. Un'opportunità unica per raggiungere e vivere una città simbolo dell'Italia meridionale. All'ombra del Vesuvio si estende una metropoli tutta da scoprire. Per un viaggio nella zona partenopea i voli Cagliari Napoli sono la soluzione ottimale in ogni periodo dell'anno. Volare da Cagliari sui voli low cost Cagliari Napoli, oltre che comodo, è anche vantaggioso dal punto di vista economico. Ecco quello che si può vedere viaggiando con i voli low cost Cagliari Napoli.

Cosa fare e vedere a Napoli

  • Golfo di Napoli: È una delle prime attrazioni che appare a chi si sposta con i voli Cagliari Napoli. Una passeggiata con vista panoramica sul Golfo di Napoli è una cartolina a colori che si stampa nella memoria. Con il Vesuvio sullo sfondo, il detto "Vedi Napoli e poi muori" non si presta a troppe interpretazioni.
  • Museo Archeologico Nazionale: salendo per via Toledo si arriva a uno dei più importanti musei italiani di archeologia classica. Dai tempi del regno dei Borboni raccoglie la collezione Farnese, oltre che gioielli, mosaici e oggetti vari recuperati sotto le ceneri dell'eruzione vulcanica del 79 d.C.
  • Museo di Capodimonte: la pinacoteca si trova nell'omonimo parco e vi si possono ammirare la galleria nazionale, la galleria napoletana, le collezioni di ceramiche e alcuni capolavori di Caravaggio, Botticelli e Goya.
  • Piazza del Plebiscito: la piazza di forma ellittica è una delle maggiori della città. Per la sua ubicazione rappresenta il cuore della città, in posizione centralissima e nelle immediate vicinanze di Palazzo Reale e del Teatro San Carlo.
  • Galleria Umberto I: fu costruita tra il 1887 e il 1889 su progetto dell'architetto Emanuele Rocco. Le dimensioni sono maestose. Il tetto e la cupola in vetro costringono i visitatori a stare a testa in su ad ogni piè sospinto.
  • Maschio Angioino: deve il suo nome a Carlo I d'Angiò che ne commissionò la costruzione nel 1279 ma è conosciuto anche con il nome di Castelnuovo di Napoli per distinguerlo dalle altre fortificazioni della città. La fortezza si affaccia sulle acque del porto.
  • Palazzo Reale: era il centro decisionale del Regno delle Due Sicilie e la residenza dei viceré spagnoli della dinastia dei Borboni. La facciata in stile tardo rinascimentale misura 169 metri. All'interno dell'edificio è possibile visitare lo scalone d'onore, l'ambulacro e i due appartamenti reali.
  • Teatro San Carlo: È uno dei più prestigiosi teatri lirici del mondo. La struttura a ferro di cavallo comprende un'ampia platea, cinque ordini di palchetti, un palco reale e un loggione. Prenotando i voli Cagliari Napoli si può visitare un tempio della musica lirica conosciuto in tutto il mondo.
  • Le strade di Napoli: i voli low cost Cagliari Napoli ci permettono di venire a contatto con la cultura partenopea. Quella propriamente detta la si respira per le strade di Napoli. Dal Vomero ai Quartieri Spagnoli ogni strada ci racconta la storia e le tradizioni della città di Pulcinella.
  • San Gennaro: il Duomo di Napoli è la sede del rito dello scioglimento del sangue di San Gennaro, principale patrono della città. Volare da Cagliari può significare assistere ad un miracolo. Al suo interno si può ammirare il battistero più antico dell'Europa occidentale.

Redattrice: Anna Peregotti


Forse siete interessati a Voli low cost per Cagliari (Sardegna) buona ricerca Voli low cost da Napoli a Cagliari (Sardegna) Approfittane ora!


Domande frequenti sulla tratta Cagliari (Sardegna)-Napoli

Durata del viaggio da Cagliari (Sardegna) a Napoli.

Il volo da Cagliari (Sardegna) a Napoli dura 1 ore e 55 minuti.

Qual è il volo più economico da Cagliari (Sardegna) a Napoli?

Il biglietto di andata più economico può costare 28.99 € con Volotea e se prendi andata e ritorno da Cagliari (Sardegna) può arrivare a costare 67.12 € con la compagnia aerea Volotea.

Qual è il mese più economico per volare da Napoli a Cagliari (Sardegna)?

Il mese più economico è luglio.

Qual è la distanza tra Cagliari (Sardegna) e Napoli?

Ci sono 474 kilometri di distanza tra Cagliari (Sardegna) e Napoli

Quanti aeroporti ci sono a Cagliari (Sardegna)?

Nella città di Cagliari (Sardegna) c'è 1 aeroporto, Cagliari (Sardegna).

Quanti aeroporti ci sono a Napoli?

Napoli ha 1 aeroporto: Napoli

Qual è l'aeroporto di Napoli più centrale?

L'aeroporto più vicino è Napoli, a soli 4 km di distanza dal centro.

Quanto costa in media un taxi a Napoli? E a Cagliari (Sardegna)?

La tariffa di partenza dei taxi a Cagliari (Sardegna) è normalmente 5,00 €, mentre a Napoli 5,00 €.

Quanto costa un biglietto semplice di trasporto pubblico a Napoli? E a Cagliari (Sardegna)?

A Napoli costa 1,30 € mentre a Cagliari (Sardegna), 1,30 €.

Quante offerte di volo ci sono da Cagliari (Sardegna) a Napoli?

Secondo i nostri dati di prenotazione, ci sono 258 voli a settimana per questo collegamento.

Quali sono le compagnie aeree che volano a Napoli da Cagliari (Sardegna)?

Ci sono 2 linee aeree che realizzano voli da Cagliari (Sardegna) a Napoli. Le compagnie aeree che offrono i voli più economici sono Volotea (67,12 €) e EasyJet (94,40 €).

Qual è il primo e ultimo volo da Cagliari (Sardegna) a Napoli?

Il primo volo da Cagliari (Sardegna) a Napoli è alle 06:20 e l'ultimo alle 21:40.

Qual è il periodo più caro per volare da Cagliari (Sardegna) a Napoli?

Il mese più caro è ottobre.