Voli low cost Genova Palermo (Sicilia) con Volagratis

Prenotando i voli Genova Palermo, arrivare in Sicilia non è stato mai così facile e, tanto meno, così conveniente. I voli low cost Genova Palermo collegano il capoluogo siciliano in novanta minuti e ci proiettano nel bel mezzo della cultura siciliana: nel centro urbano più esteso della Sicilia e, allo stesso tempo, il quinto dell'Italia. Una città ricca di storia e tradizione che ora più che mai, grazie ai voli Genova Palermo, è letteralmente a portata di mano. I voli low cost Genova Palermo sono di una convenienza unica, sia dal punto di vista economico che da quello logistico. Volare da Genova è un'opportunità che può soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori dell'Italia settentrionale: per un viaggio d'affari, per una vacanza o per una semplice gita di pochi giorni, la soluzione più logica e vantaggiosa. Per chi acquista dei voli low cost Genova Palermo, alcuni luoghi sono imperdibili.
Cosa vedere e fare a Palermo
- La Cattedrale: la Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta, metropolitana primaziale nella dicitura completa, è patrimonio dell'UNESCO dal luglio 2015. È il principale luogo di culto di Palermo. I viaggiatori dei voli low cost Genova Palermo non possono fare a meno di visitare la cappella nel transetto destro dedicata a Santa Rosalia.
- Chiesa della Martorana: prende il suo nome da Eloisa Martorana, fondatrice del convento di monache benedettine a cui fu donata nel 1433. L'edificio è in stile normanno anche se alcune strutture, come l'abside ad esempio, sono state ridisegnate in stile barocco nel corso dei secoli.
- Catacombe dei Cappuccini: sono situate nei sotterranei del convento dei Cappuccini nel quartiere Cuba e rappresentano uno degli angoli più macabri della città. Al loro interno sono conservati circa 8000 cadaveri mummificati.
- San Giovanni degli Eremiti: la chiesa è un monumento nazionale ubicato nel centro storico. Pur essendo un edificio cristiano i rimandi all'architettura religiosa islamica sono diversi, primo fra tutti il colore rosso delle cupole.
- Palazzo dei Normanni: È il Palazzo Reale di Palermo, sede attuale dell'Assemblea regionale siciliana. Il complesso, tra le altre, comprende la sala dei viceré con i 21 ritratti dei successori, da Carlo III di Borbone a Ferdinando III di Sicilia.
- Teatro Politeama: il Politeama Garibaldi è un teatro in stile neoclassico la cui costruzione, progettata da Damiani Almeyda, fu completata nel 1874. la capienza di 950 posti è ripartita in due ordini di palchi e due cavee.
- I Quattro Canti: quattro Canti è il nome con cui viene identificata dai palermitani Piazza Vigliena. Vi confluiscono i quattro antichi quartieri della città creando un colpo d'occhio sorprendente per l'architettura barocca che lo contraddistingue.
- Mercato storico di Ballarò: i voli Genova Palermo valgono almeno una visita al mercato storico di Ballarò, il luogo più suggestivo per conoscere la città, i suoi usi e costumi. Vi si può acquistare di tutto.
- Mercato della Vucciria: tra via Roma e via Vittorio Emanuele si trova il mercato più frequentato dai turisti. Inizialmente qui si vendeva solo carne: il suo nome infatti deriva dal francese "boucherie", che vuol dire "macelleria". Oggi vi vengono trattate tutte le categorie merceologiche.
- Spiaggia di Mondello: per i palermitani è la spiaggia per eccellenza. A pochi chilometri dalla città, si estende tra il monte Pellegrino e il monte Gallo. Per il mare, l'arenile e i locali tipici, è il simbolo della lunga estate palermitana.
Redattrice: Anna Peregotti
Forse siete interessati a Voli low cost per Genova buona ricerca Voli low cost da Palermo (Sicilia) a Genova Approfittane ora!