Voli low cost Napoli Milano con Volagratis

Milano è una delle capitali europee della moda, della finanza e dello spettacolo: una città in cui si respira un'aria internazionale, un melting pot di culture, realtà e stili. I voli Napoli Milano consentono di raggiungerla in pochissimo tempo: gli aeroporti che servono la città sono quello di Malpensa, quello di Linate e quello di Orio al Serio, tutti perfettamente collegati al centro tramite taxi e mezzi pubblici. I voli low cost Napoli Milano atterrano di solito ad Orio al Serio. Ecco qualche suggerimento per le 10 cose più interessanti da fare e vedere a Milano per chi decide di volare da Napoli alla scoperta del capoluogo lombardo.
Cosa fare e vedere a Milano
- Duomo: simbolo per eccellenza della città di Milano, il Duomo è uno spettacolo che non si può perdere. Chi visita la città grazie ai comodi voli Napoli Milano non dovrà farsi mancare una visita agli interni e alle terrazze da cui si gode una vista spettacolare.
- Il Cenacolo vinciano: è forse una delle opere pittoriche più ammirate a Milano: l'Ultima Cena di Leonardo Da Vinci si trova presso il refettorio del Convento di Santa Maria Delle Grazie e si visita solo su prenotazione. L'esperienza è un privilegio che non bisogna perdere.
- San Maurizio al Monastero Maggiore: chi approfitta dei voli low cost Napoli Milano può inserire tra le mete immancabili la Chiesa di San Maurizio, considerata "la Cappella Sistina lombarda". Di origine paleocristiana, la chiesa è ricca di affreschi di scuola leonardesca.
- Teatro alla Scala: i melomani che arrivano in città con i voli low cost Napoli Milano troveranno nel Teatro alla Scala un vero e proprio tempio della storia musicale italiana e internazionale che ha ospitato grandissimi artisti.
- Prendere il tram: quasi come il Duomo, i tram arancioni sono simbolo della città tanto che oggi alcuni sono stati convertiti in ristoranti itineranti e si possono affittare per organizzare feste. Un giro in tram è dunque un'ottima idea per visitare la città in modo un po' insolito.
- I Navigli: non si può dire di conoscere veramente Milano se non si visita la romantica zona dei Navigli. Qui, lungo i canali da poco risistemati, sorgono le botteghe più caratteristiche della città, i locali più trendy e di sera si vive la movida milanese.
- Cimitero Monumentale: inaugurato nel 1866, il Monumentale di Milano è considerato un "museo a cielo aperto": una passeggiata tra i suoi viali porta a incontrare le tombe di personaggi famosi che hanno fatto la storia della cultura italiana: da Manzoni a Cattaneo, da Munari a Toscanini, da Quasimodo a Giorgio Gaber.
- La Fiera di Senigallia: gli appassionati di vintage che raggiungono il capoluogo lombardo con i voli low cost Napoli Milano saranno felici di visitare la Fiera di Senigallia. Si tratta del più antico mercatino delle pulci milanese e si tiene il sabato nel quartiere Ticinese.
- Brera: il quartiere di Brera è uno dei più caratteristici di Milano. Si sviluppa lungo la via omonima ed è sempre stato considerato il quartiere degli artisti, vivace e pittoresco. Qui si trovano la Pinacoteca di Brera, l'Osservatorio Astronomico e la Biblioteca Braidense.
- Basilica di Sant'Ambrogio: edificata attorno al 380 per volere del vescovo di Milano Ambrogio, questa basilica è la seconda chiesa più importante della città. Chi arriva con i voli Napoli Milano deve visitarla per lasciarsi affascinare dall' Altare d'Oro di Vuolvino, capolavoro di oreficeria carolingia.
Redattrice: Anna Peregotti
Forse siete interessati a Voli low cost per Napoli buona ricerca Voli low cost da Milano a Napoli Approfittane ora!