Voli Palermo (Sicilia)

Voli low cost per Palermo (Sicilia): compara le offerte per volare verso Palermo (Sicilia)! Il tuo biglietto aereo con un solo clic

Voli low cost Palermo (Sicilia) con Volagratis

Voli Palermo (Sicilia)

Meta prediletta da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo, la Sicilia è terra di cultura, arte, mistero e, soprattutto di natura incontaminata. Nel corso dei secoli ha visto alternarsi alla sua guida numerose civiltà , ognuna delle quali ha lasciato delle tracce indelebili: greci, romani, arabi, normanni, francesi e spagnoli hanno contribuito alla formazione della sua originalissima essenza.

Le zone dell'isola che richiamano il maggior numero di visitatori nei mesi primaverili ed estivi, periodo in cui si registra il massimo arrivo di voli a Palermo, sono indubbiamente le località balneari come: Taormina, l'arcipelago delle Eolie, le isole di Panarea e Lampedusa o la costa trapanese. Tutte queste spiagge sono note per essere bagnate da quelle che sono considetate le acque pià calde e pulite del Mediterraneo.

Città d'arte siciliane

Le bellissime città d'arte della Sicilia, oltre alle loro meraviglie architettoniche, offrono ai visitatori un'infinità di eventi a carattere culturale, religioso, folkloristico che si svolgono nell'arco di tutto l'anno. Il panorama culturale della Sicilia offre infatti concerti, balletti e spettacoli teatrali, che compongono la prestigiosa stagione teatrale del Teatro Massimo di Palermo. Oltre alle sfere pià alte della cultura, degnamente rappresentate soprattutto nella città di Palermo, troviamo ancora eventi come: il Carnevale di Acireale, il Festival del Cinema ed al Premio Internazionale del Giornalismo di Taormina, le sentitissime feste patronali di Sant'Agata a Catania e di Santa Rosalia a Palermo.

Per quanto riguarda l'archeologia, la Sicilia è sede di uno dei più spettacolari e ben conservati siti della cultura ellenica: la Valle dei Templi di Agrigento, Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 1997. La Valle dei Templi si estende su un'area di oltre mille ettari, il parco archeologico costituiva l'ultima spettacolare meta del classico Grand Tour intrapreso dai giovani viaggiatori europei del Settecento, primo fra tutti lo scrittore tedesco Goethe, ed è visitato oggi da oltre mezzo milione di persone ogni anno.

Gli amanti della natura, infine, potranno cimentarsi in affascinanti trekking attraverso le impervie e meno conosciute zone montuose interne, ricche di paesini quasi inaccessibili dove il tempo sembra essersi fermato a quello descritto nelle memorabili pagine de "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. E naturalmente, parlando di natura, meritano sicuramente una visita i bellissimi e temibili vulcani della Sicilia: il gigante Etna, lo Stromboli e Vulcano.

Con una buona dose di fortuna, potrebbe essere possibile assistere ad una delle loro spettacolari eruzioni, suggellando così nel più indimenticabile dei modi la propria vacanza nell'isola più grande e ricca di storia del Mediterraneo. La maggior parte dei voli per la Sicilia atterra presso l'Aeroporto Internazionale di Catania, uno dei principali scali italiani; altri aeroporti sono presenti a Palermo, Lampedusa e Pantelleria; i voli low cost per la Sicilia arrivano solo a Catania e Palermo. Purtroppo, l'isola è molto carente da un punto di vista dei trasporti interni terrestri, per cui si consiglia il noleggio di un'automobile per i vari spostamenti.

Redattrice: Anna Peregotti

Voli low cost da città italiane per Palermo (Sicilia)