Voli low cost Palermo (Sicilia) Napoli con Volagratis

Una città che più di ogni altra è riuscita a entrare nell'immaginario collettivo come la patria della musica, della cultura, della buona tavola. Napoli è una delle città italiane più conosciute, visitate e amate per il patrimonio culturale di cui è culla e per l'allegra giovialità della sua gente. I voli Palermo Napoli atterrano all'aeroporto di Capodichino, a 4,5 km dal centro e ad esso collegato tramite autobus. Lo stesso aeroporto serve anche i voli low cost Palermo Napoli. Ecco dieci consigli su che cosa fare e visitare per chi decide di volare da Palermo nel "paese d''o sole e d''o mare".
Cosa vedere e fare a Napoli
- Cappella Sansevero: chi visita la città grazie ai voli Palermo Napoli non può perdere l'opportunità di vedere la Cappella Sansevero dove si può ammirare il commovente Cristo Velato del Sanmartino e altre sculture di incredibile bellezza come la Pudicizia Velata e il Disinganno.
- La Napoli Sotterranea: un percorso particolarmente suggestivo per chi arriva con i voli low cost Palermo Napoli è quello della Napoli Sotterranea: i rifugi antiaerei, gli orti sotterranei, il Museo della Guerra, l'acquedotto greco-romano, il Teatro romano di Nerone, la Galleria Borbonica...il sottosuolo di Napoli si rivela affascinante e sorprendente.
- Il Museo di Capodimonte: voluto da Carlo di Borbone nel 1783 per ospitare la collezione Farnese ereditata dalla madre, il Museo di Capodimonte ospita veri capolavori dell'arte moderna: da Tiziano a Goya, da Botticelli a Raffaello. Lo splendido parco offre un belvedere mozzafiato sulla città.
- La Metropolitana: chi arriva con i voli low cost Palermo Napoli può approfittare degli spostamenti in città per vedere delle vere e proprie opere d'arte. Le stazioni delle linee 1 e 6 della metropolitana, infatti, sono dei capolavori d'arte contemporanea. Si dice che quella di Toledo sia la più bella metro d'Europa.
- Via San Gregorio Armeno: si tratta della via degli artigiani del presepe: celebre e visitatissima nel periodo natalizio, è una strada dove è incantevole passeggiare in ogni stagione per lasciarsi affascinare dalla magia del presepe napoletano.
- Maschio Angioino: simbolo della città, il Maschio Angioino fu voluto da Carlo I d'Angiò nel 1266 in occasione dello spostamento da Palermo a Napoli della capitale del regno di Sicilia. Qui furono ospitati nei secoli Petrarca, Giotto e Boccaccio.
- Piazza Plebiscito: Piazza Plebiscito ospita alcuni fra i più importanti edifici della città tra cui Palazzo Reale e la Basilica di San Francesco di Paola. Chi arriva con i voli Palermo Napoli deve fare una tappa negli storici caffè che vi si affacciano per un buon caffè napoletano da accompagnare con una sfogliatella o un babà.
- Monastero di Santa Chiara: voluto da Roberto D'Angiò, il Monastero di Santa Chiara nacque nel 1328 come cittadella francescana. Splendidi, al suo interno, il chiostro maiolicato e il presepe napoletano settecentesco.
- Una passeggiata in Via Chiaia: chi arriva con i voli low cost Palermo Napoli potrà concedersi una piacevolissima passeggiata in via Chiaia, la via dello shopping. Vivacissima per le tante attività commerciali, la strada offre scorci incantevoli su vicoletti e cortili.
- Il lungomare: quello di Napoli è considerato uno dei lungomari più belli del mondo: qui è magnifico passeggiare, fermarsi per un'ottima pizza in uno dei locali storici che si affacciano sul mare e raggiungere a piedi il famoso Castel dell'Ovo.
Redattrice: Anna Peregotti
Forse siete interessati a Voli low cost per Palermo (Sicilia) buona ricerca Voli low cost da Napoli a Palermo (Sicilia) Approfittane ora!