Voli low cost Palermo (Sicilia) Venezia con Volagratis

Programmare un viaggio a Venezia significa prepararsi a un'esperienza straordinaria e indimenticabile, tale è la bellezza che ci si trova di fronte appena si mette piede nella città lagunare. I voli Palermo Venezia atterrano presso l'aeroporto Marco Polo, che si trova a 13 km dalla città ed è ad essa collegato via traghetto, autobus e taxi. Lo stesso aeroporto serve anche i voli low cost Palermo Venezia. Ecco le 10 cose più importanti da fare e da vedere a Venezia. Saranno uno spunto per cominciare a conoscerla.
Cosa fare e vedere a Venezia
- Area Marciana: sono milioni i visitatori che ogni anno arrivano a Venezia e tanti quelli che decidono di volare da Palermo per sperimentare sulla propria pelle il suo fascino romantico e un po' decadente. Cuore della città è l'Area Marciana: imperdibili Palazzo Ducale e la Basilica.
- Terrazza Fondaco dei Tedeschi: grazie ai frequenti voli Palermo Venezia oggi è facile godersi le bellezze della città, compresi i suoi magnifici panorami. Una vista stupenda sul Canal Grande si può apprezzare dalla terrazza panoramica del Fondaco dei Tedeschi, da poco restaurato e trasformato in centro commerciale di lusso.
- Museo di Storia Naturale: il Museo di Storia Naturale è uno dei musei più amati da adulti e bambini. La sua sede è l'antico Fondaco dei Turchi, sul Canal Grande: nel museo la vecchia collezione convive con il nuovissimo allestimento. Grazie ai voli low cost Palermo Venezia oggi visitarlo è semplice ed economico.
- strong>Ghetto Ebraico: chi arriva in laguna con i voli Palermo Venezia non può fare a meno di visitare uno dei quartieri più affascinanti e ricchi di storia della città: il Ghetto Ebraico. Da non perdere il museo e le sinagoghe cinquecentesche.
- Burano: immancabile per chi arriva in città con i voli low cost Palermo Venezia un'escursione a Burano, l'isola del merletto: le casette coloratissime caratterizzano le calli dell'isola regalando un tocco surreale e fantastico.
- Punta della Dogana la sera: al tramonto non c'è nulla di più romantico di una passeggiata lungo la Fondamenta delle Zattere, affacciata sul Canale della Giudecca. Proseguendo la passeggiata si arriva a Punta della Dogana da cui si gode una vista magnifica su Piazza San Marco: quando cala il buio e si accendono le luci lo spettacolo è magnifico.
- Squero San Trovaso: quello di San Trovaso è uno dei pochissimi squeri ancora attivi a Venezia: qui da circa 400 anni vengono riparate le gondole veneziane. Caratteristico lo stile montanaro dell'edificio che ci ricorda le origini solitamente cadorine degli squeraroli veneziani.
- Il Lido di Venezia: chi arriva in Laguna con i voli low cost Palermo Venezia deve assolutamente dedicare mezza giornata al Lido, l'isola lunga e stretta che si stende tra laguna e mare e che ospita la spiaggia di Venezia. Bello passeggiare qui tra le ville liberty.
- Chiesa dei Frari: sono ben 250 le chiese veneziane ma quella dei Frari è tra le più belle. È un vero e proprio scrigno di tesori artistici, tra i quali la famosa Assunta di Tiziano e il monumento funebre al Canova.
- Perdersi: ultima, ma fondamentale cosa da fare raccomandata a tutti coloro che arrivano in città grazie ai voli Palermo Venezia: perdersi. Sì, perché perdersi a Venezia, lasciare le strade più frequentate e turistiche per prendere le calli secondarie e solitarie è l'esperienza più poetica che si possa vivere in questa città.
Redattrice: Anna Peregotti
Forse siete interessati a Voli low cost per Palermo (Sicilia) buona ricerca Voli low cost da Venezia a Palermo (Sicilia) Approfittane ora!