Voli Stoccolma

Voli low cost per Stoccolma: compara le offerte per volare verso Stoccolma! Il tuo biglietto aereo con un solo clic

Voli low cost Stoccolma con Volagratis

Voli Stoccolma

I voli per Stoccolma garantiscono l'approdo in una capitale dinamica e coinvolgente. Circondata da una natura incontaminata e custode di un ricco patrimonio architettonico, la capitale della Svezia ci ha offerto la possibilità di visitare un pittoresco centro storico medioevale e di trascorrere tanto tempo all'aria aperta osservando fiordi e canali. I biglietti aerei per Stoccolma ti faranno, pertanto, scoprire una città vivibile con i suoi parchi, i negozi di design e tanti musei.

Come muoversi a Stoccolma

Tre sono gli aeroporti a cui fare riferimento per i voli low cost per Stoccolma. Distante 45 chilometri dal centro, l'aeroporto di Arlanda è collegato direttamente dai treni ad alta velocità alla stazione centrale di Stoccolma. Posto a 100 chilometri dalla capitale, lo scalo di Skavsta offre un servizio di navetta, con corse dopo ogni arrivo e con destinazione il centro città. Dall'aeroporto di Bromma, Stoccolma è raggiungibile in 20 minuti con il servizio di navetta per il City Terminal, in stazione centrale. Per muoverci in città abbiamo fatto affidamento sugli efficienti mezzi del trasporto pubblico, utilizzando la metropolitana, gli autobus e i traghetti. Ci è anche piaciuto girare per la città con le due ruote, complice la presenza di capillari postazioni di bike sharing e di numerose piste ciclabili. E, se la pigrizia ha la meglio, taxi e noleggio auto sono alternative altrettanto valide.

Le compagnie aeree che volano a Stoccolma

I voli per Stoccolma sono effettuati da:

  • ITA Airways
  • EasyJet,
  • Norwegian,
  • Ryanair,
  • SAS,
  • Vueling.
I voli low cost per Stoccolma, diretti o con scalo, partono da numerose città italiane, tra cui Milano, Venezia, Bologna, Roma e Napoli.

Cosa fare a Stoccolma

I biglietti aerei per Stoccolma offrono un'esperienza di viaggio all'insegna della varietà tra parchi, musei e palazzi antichi. Tappe d'obbligo di un tour di Stoccolma sono:

  • la Città Vecchia,
  • il Palazzo Reale,
  • il Vasamuseet,
  • il Castello di Drottningholm,
  • il museo all'aperto di Skansen.

I voli per Stoccolma ci hanno condotto alla scoperta dei vicoli medioevali di Gamla Stan, del Palazzo Reale con la Sala del Tesoro, di una seicentesca nave da guerra reale conservata nel Vasamuseet e del museo all'aperto più vecchio del mondo. Ci siamo immersi in un'atmosfera fatata visitando il Castello di Drottningholm, dimora della famiglia reale. E ci siamo divertiti facendo acquisti lungo la lussuosa Biblioteksgatan, dedicandoci allo shopping a buon mercato nella zona di Drottninggatan ed accaparrandoci degli articoli di design dalle parti di Södermalm.

Dove mangiare a Stoccolma

  • Mom's Kitchen, 40 Nybrogatan
  • Stockholms Gastabud, Österlånggatan 7
  • Adam and Albin Matstudio, 16 Raadmansgatan
  • Restaurang Nook, Åsögatan 176

sono i ristoranti di prezzo medio che offrono ai buongustai la cucina tipica locale. I voli low cost per Stoccolma concretizzano l'occasione per conoscere una cucina che propone accostamenti solo apparentemente azzardati. Il pesce fresco, marinato o affumicato, non può mancare sulle tavole svedesi, in particolare se si tratta di aringhe, gamberi e salmone. E, poi, meritano un assaggio le tipiche polpette accompagnate dalla marmellata di frutti artici.

Il miglior periodo per visitare Stoccolma

Complice il clima più clemente e il sole che tramonta molto tardi, noi di Volagratis riteniamo che il periodo migliore per visitare Stoccolma sia l'inizio dell'estate. Acquistare i biglietti aerei per Stoccolma in previsione di un viaggio a Stoccolma a giugno si rivela una scelta azzeccata anche perché proprio in questo mese si svolge la Stockholm Marathon e il parco Kungsträdgården fa da cornice ad eventi culturali e di intrattenimento. Se non temi il freddo, è da prendere in considerazione anche il mese di dicembre con le stazioni sciistiche in piena attività e con i mercati natalizi che animano le piazze cittadine.

Per saperne di più su Stoccolma leggi gli articoli del blog

Redattrice: Anna Peregotti