Voli Tenerife

Voli low cost per Tenerife: compara le offerte per volare verso Tenerife! Il tuo biglietto aereo con un solo clic

Voli low cost Tenerife con Volagratis

Voli Tenerife

Un’isola incredibile situata nell'oceano Atlantico, con ben 350 km di spiagge, una natura rigogliosa, paesini pittoreschi e un clima primaverile per tutto l’anno: ecco perché i voli per Tenerife sono così ambiti! In più, c’è il Parco nazionale del Teide, dichiarato, insieme a San Cristóbal de La Laguna, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, con un vulcano dalle cime sempre innevate. Basterebbe solo questo per andare, magari approfittando dei convenienti voli low cost per Tenerife.

Come muoversi a Tenerife

Sull'isola si trovano due aeroporti dove atterrano i voli per Tenerife, Los Rodeos, a nord, ed El Médano a sud. Il primo è collegato con Santa Cruz, la capitale, Puerto de la Cruz e La Laguna dalla linea di autobus 102 e costa, a seconda della destinazione, da 2,65 a 4,75 euro;il secondo dalla linea 111 che porta a Santa Cruz e ad alcune spiagge, con tariffe che vanno dai 3,20 ai 9,35 euro. Sull’isola ci sono più di 140 linee di autobus che ti permetteranno di spostarti ovunque con una spesa relativa alla lunghezza del percorso. Se vuoi risparmiare, oltre ai biglietti aerei per Tenerife offerti da volagratis, ti consigliamo di acquistare l’abbonamento chiamato Bono-via, che costa 50 euro e va utilizzato nell’arco di un mese. C’è da aggiungere che il servizio termina alle 21, quindi, per la sera metti, in conto anche la spesa del taxi.

Compagnie aeree che volano a Tenerife

  • Ryanair
  • EasyJet
  • Meridiana
  • Vueling
  • Volotea
  • Germanwings

Puoi prenotare i tuoi voli per Tenerife scegliendo tra queste compagnie aeree, alcune delle quali propongono anche dei voli low cost per Tenerife diretti e per tutte le tasche.

Cosa fare a Tenerife

  • Le spiagge
  • Santa Cruz
  • Puerto de La Cruz
  • San Cristobal de la Laguna
  • La Orotava
  • La Montagna del Teide
  • Le Piramidi di Guimar
  • Candelaria

I voli per Tenerife ti porteranno verso delle spiagge straordinarie, a cominciare da Las Teresitas, circondata da palme tanto che sembra di essere ai Caraibi. Non sono da meno i centri abitati: Santa Cruz, con le ramblas e Plaza de Espana, Puerto de La Cruz, con il suo bellissimo centro storico e il porto, San Cristobal de la Laguna, in stile coloniale, e La Orotava, con la sua valle che scende fino al mare. Da non perdere il Teide, la montagna più alta della Spagna, con le colate laviche che hanno creato uno paesaggio incredibile, le misteriose piramidi di Guimar e Canelaria, con la Cattedrale di Nostra Signora e le statue dei re Guanci. Non è abbastanza per decidere di acquistare i biglietti aerei per Tenerife?

Dove mangiare a Tenerife

  • El Rinconcito de Hilario - Calle Pilon, 86 Las Zocas
  • La Brujula - Emilio Calzadilla, 3 Santa Cruz
  • El Makami - Calle Paris, 3 Playa de Fañabé, Adeje

Se voli per Tenerife avrai la possibilità di assaggiare la cucina servita in questi ristoranti che offrono specialità come il Gofio, preparato con farina di grano o di mais tostate, o le patate lessate e accompagnate dal “mojo verde” o dal “mojo rojo”. Il tutto senza dimenticare i piatti di pesce, di crostacei e di molluschi, come i burgaos e l’aragosta, le pietanze di carne, come il coniglio marinato, e i vini DOC.

Miglior periodo per visitare Tenerife

Non avrai problemi a decidere le date dei biglietti aerei per Tenerife, perché qui il clima è subtropicale, caldo e soleggiato per gran parte dell'anno, con poche piogge nel periodo tra ottobre e marzo. Puoi viaggiare a Tenerife anche in bassa stagione, il momento ideale per approfittare dei voli low cost per Tenerife. Nell'isola si tengono anche tantissime feste legate alla tradizione, tra cui il Carnevale a febbraio a Santa Cruz, San Juan a Puerto de la Cruz e La Romeria de San Isidro a Orotava a giugno e San Andres a Icod de los Vinosil il 29 novembre.

Redattrice: Anna Peregotti