Voli Venezia

Voli low cost per Venezia: compara le offerte per volare verso Venezia! Il tuo biglietto aereo con un solo clic

Voli low cost Venezia con Volagratis

Voli Venezia

Per secoli regina incontrastata dei commerci marittimi, Venezia ha sapientemente sfruttato la sua natura assolutamente unica facendone un autentico punto di forza economico e militare. Ma se tale diversità non è riuscita a preservare l'importanza politica della città lagunare dagli eventi della storia, ha però mantenuto intatto il potere di attrarre ad essa numerosissimi visitatori, da sempre affascinati dalle incomparabili bellezze della Serenissima. Le sue meraviglie, infatti, hanno incantato pellegrini e mercanti durante il Medioevo, artisti, scienziati ed eruditi nel Rinascimento e nel Secolo dei Lumi (Venezia era la meta più ambita dai giovani letterati europei che nel Settecento visitavano l'Italia in occasione del cosiddetto Grand Tour), poeti romantici e musicisti nell'Ottocento ed infine, in epoca contemporanea, hanno reso il capoluogo veneto una delle mete turistiche più visitate in assoluto. I voli per Venezia, infatti, trasportano annualmente decine di milioni di turisti provenienti da qualsiasi parte del mondo e le strutture ricettive della città registrano il tutto esaurito praticamente ogni giorno.

Le mille anime di Venezia

A costituire l'inestimabile tesoro di Venezia non sono solo palazzi sontuosi e chiese bellissime, ma anche il carattere squisitamente cosmopolita della Serenissima, che si riflette su gastronomia, dialetto, modo di vivere dei veneziani e, soprattutto, sulla toponomastica della città. Non potendo coltivare la terra, i veneziani si sono dedicati infatti a coltivare una fittissima rete di relazioni e rapporti commerciali con tutti i popoli del mondo conosciuto, ospitandoli periodicamente e in alcuni casi anche in maniera permanente, favorendo così l'integrazione fra culture anche molto diverse tra di loro. Greci, Armeni, Ebrei, Turchi, Albanesi e Slavi, ad esempio, hanno trovato in Venezia una seconda patria che li ha accolti a braccia aperte, permettendo loro di professare la propria fede e di svolgere i propri affari liberamente. La città si è così arricchita di nuove energie economiche, intellettuali e militari che le hanno permesso di consolidare ulteriormente il suo ruolo di potenza internazionale.

Principali luoghi d'interesse

Il luogo simbolo della città è Piazza San Marco, il cui accesso dalla laguna è trionfalmente segnalato dalle maestose colonne del Leone di San Marco e di San Teodoro. La piazza ospita il Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, il Campanile, la Libreria Marciana, la Torre dell'Orologio e le Procuratie Vecchie e Nuove. Percorrendo a piedi la Riva degli Schiavoni si raggiungono il Ponte dei Sospiri, l'Arsenale e i Giardini, mentre navigando lungo il Canal Grande è possibile ammirare gli splendidi palazzi nobiliari e il Ponte di Rialto. Scalo di riferimento per i voli di Venezia è l'aeroporto "Marco Polo", situato in zona Tessera, a 13 km dalla città, raggiungibile in autobus, traghetto e aerobus. La struttura ospita sia i voli tradizionali che i voli low cost per Venezia.

Redattrice: Anna Peregotti