Voli low cost Verona Catania con Volagratis

Catania è la seconda città più grande della Sicilia, nonché sede del più importante aeroporto del Mezzogiorno. Intitolato a Vincenzo Bellini, l'aeroporto di Catania Fontanarossa è sede di svariate compagnie aeree, anche low cost. Grazie ai voli da Verona a Catania, la città dell'elefantino non è mai sembrata più vicina. Approfitta allora e scegli di volare da Verona a Catania. Sormontata dall'Etna e lambita dal mare, Catania offre scenari naturalistici e architettonici unici. Una terra ricca di sapori, a cui il susseguirsi di popoli diversi ha donato un invidiabile patrimonio artistico. Usufruendo dei voli low cost da Verona a Catania, è possibile trascorrere un piacevole soggiorno nella città in cui fuoco, acqua e storia s'intrecciano indissolubilmente.
Cosa fare e vedere a Catania
- Piazza del Duomo: fulcro del centro storico, Piazza del Duomo è stata progettata dall'architetto siciliano Giovanni Battista Vaccarini. Circondata da Porta Uzeda, dal Palazzo del Municipio e dalla Chiesa della Badia di Sant'Agata, la patrona della città, la piazza è caratterizzata della Fontana dell'Elefante, un'opera in basalto nero con una statua raffigurante l'emblema di Catania: l'elefantino.
- Teatro Massimo Bellini: grazie ai voli low cost da Verona a Catania, assistere ad opere liriche in uno dei più bei teatri d'Italia è possibile. Realizzato dall'architetto Carlo Sada, il Teatro Massimo Bellini è stato inaugurato nel 1890 ed ha ospitato alcuni dei più importanti cantanti e ballerini di fama internazionale.
- Piazza dell'Università: situata a pochi metri da Piazza Duomo, Piazza dell'Università deve il suo nome al palazzo del Siculorum Gymnasium, meglio noto come Palazzo Università. Interamente lastricata in pietra lavica, è uno dei luoghi preferiti dai giovani, specialmente in estate in cui vengono organizzati numerosi concerti.
- Villa Bellini: luogo ideale in cui rilassarsi godendo del sole siciliano, Villa Bellini ospita più di 106 specie di piante, per lo più di origine esotica. Meta prediletta dai catanesi per prendere una pausa dai ritmi frenetici di ogni giorno, presenta al suo interno svariate fontane, aiuole fiorite e ponticelli pittoreschi.
- Monastero dei Benedettini: sede del dipartimento umanistico dell'Università di Catania, il Monastero è uno dei più grandi complessi benedettini d'Europa. Costruito in stile tardo barocco, è oggi patrimonio mondiale dell'UNESCO.
- Villa Cerami: sempre colma di studenti, in quanto sede del dipartimento di Giurisprudenza, un tempo era la residenza della famiglia Rosso di Cerami. Caratterizzata da uno scalone monumentale, ha un giardino ben curato, perfettamente in armonia con la facciata barocca.
- Anfiteatro romano: visibile solo parzialmente in superficie, l'Anfiteatro romano è una sorta di tesoro segreto, ben conservato sotto il manto stradale e le moderne costruzioni. Mediante i voli da Verona a Catania, è possibile vivere l'esperienza di un viaggio sotterraneo alla scoperta di uno dei più grandi anfiteatri d'Italia.
- Lungomare di Ognina: grazie ai voli low cost Verona Catania, potrai passeggiare in riva al mare, godendo di un magnifico panorama. Approfitta dell'occasione per assaggiare la tipica granita siciliana in uno dei tanti bar del Lungomare di Ognina.
- Via Etnea: per gli amanti dello shopping, i Voli da Verona a Catania offrono la possibilità di fare acquisti in una delle più belle vie della città di Catania. Sormontata da innumerevoli edifici barocchi, Via Etnea è ricca di negozi e ristoranti.
- Etna: quando si arriva in città avendo preso uno dei voli low cost Verona Catania, una tappa immancabile è costituita dal Monte Etna. Il Vulcano, ancora attivo, offre numerosi percorsi escursionistici.
Redattrice: Anna Peregotti
Forse siete interessati a Voli low cost per Verona buona ricerca Voli low cost da Catania a Verona Approfittane ora!