Viaggi Bahamas con pacchetto volo + hotel
A cavallo del Tropico del Cancro, a pochi chilometri da Cuba e al largo delle coste di Miami, le Bahamas si presentano agli occhi del visitatore come un autentico paradiso esotico. A dominare la scena sono paesaggi spettacolari in cui si susseguono candidi arenili che si tuffano in acque dal colore turchese e accoglienti cittadine rese pittoresche dagli edifici color pastello. Questo arcipelago composto da una miriade di isole, di isolotti e di scogli custodisce la terza barriera corallina più vasta del pianeta e una molteplicità di ampie cavità sottomarine ricche di scenografiche stalattiti e stalagmiti. Fare un viaggio alle Bahamas significa scegliere una meta affascinante ed esclusiva: le architetture coloniali non lasciano indifferenti i viaggiatori alla ricerca di spunti culturali, mentre il richiamo dell'Oceano Atlantico si fa irresistibile per chi ama le immersioni e i paesaggi caraibici. Scoperte nel 1492 da Cristoforo Colombo, che le battezzò Baha Mar, e preda degli attacchi dei pirati nel 1600, le Bahamas hanno rappresentato una fonte di ispirazione anche per Ernest Hemingway, che ambientò proprio nell'isola di Bimini ""Il vecchio e il mare"", raccontando con il suo stile semplice e delicato l'epica lotta di un anziano pescatore contro un pesce marlin.
Quando visitare le Bahamas
Le Bahamas possono vantare un clima mite durante tutto l'anno. La temperatura media estiva si aggira intorno ai 28 gradi e anche in inverno il termometro può superare i 21 gradi. La stagione più calda va da maggio a dicembre e coincide con la bassa stagione, quando il tasso di umidità è molto elevato e sull'arcipelago possono cadere piogge improvvise ed intense, soprattutto in serata o durante la notte. In questo periodo dell'anno, il mese più indicato per una vacanza alle Bahamas è luglio, quando di norma le piogge conoscono un momento di tregua. La stagione più asciutta e fresca, coincidente con l'alta stagione, inizia a dicembre e si protrae fino ad aprile. Ed è proprio ad aprile che l'arcipelago mostra tutto il suo carisma e favorisce una piacevole e rilassante vita balneare, complici la temperatura ottimale dell'acqua e l'assenza del sovraffollamento tipico del mese di marzo.
Come raggiungere le Bahamas
Non esistono voli diretti dall'Italia per le Bahamas, ma l'arcipelago nel Mar dei Caraibi può essere agevolmente raggiunto dai principali aeroporti nazionali effettuando uno scalo intermedio a Londra o a Miami. Una volta giunto all'aeroporto Internazionale di Nassau, per gli spostamenti all'interno dell'isola potrai fare affidamento sui mini-autobus Jitney, comodi ed economici, oppure optare per i taxi, altrettanto convenienti. È inoltre possibile noleggiare auto, scooter e biciclette: in tal caso, ricordati che la guida è a sinistra! Invece, per muoverti da un'isola all'altra, sono disponibili piccoli aerei privati, ferry, water taxi e catamarani veloci.
Cosa visitare alle Bahamas
- La Government House e la Galleria nazionale d'arte a Nassau
- il faro Hog Island, uno degli emblemi dell'arcipelago
- Paradise Island con il casinò più grande di tutti i Caraibi
- i Botanical Gardens, con il loro ricco patrimonio di piante e fiori rari
- New Plymouth, un incantevole villaggio ottocentesco
- Treasure Cay, considerata una delle dieci spiagge più belle al mondo
- l'isola di Bimini, un paradiso per gli amanti delle immersioni
- Peterson Cay, il più piccolo parco nazionale delle Bahamas
- Morgan's Bluff, uno dei nascondigli del famoso pirata Morgan.
Attività culturali e all'aria aperta
- The Pirates Museum, il museo che documenta le imprese dei pirati Morgan e Francis Drake
- il Rand Nature Centre, una riserva di piante ed animali tropicali
- gli Ardastra Gardens di Nassau, per ammirare l'eleganza sinuosa dei fenicotteri
- Harbour Island con la sua caratteristica sabbia rosa.
Attività gratuite
- Una passeggiata al tramonto a Cable Beach
- l'attraversamento di Harbour Bridge per raggiungere Paradise Beach
- le cavità sottomarine di Andros
- i percorsi escursionistici nella natura a Grand Bahama
- un giro a piedi nel centro di Nassau, tra Bay Street, il mercato di Straw e George Street.
Come muoversi alle Bahamas
Sono molteplici le opzioni di trasporto disponibili per muoversi nell'arcipelago. Presenti a Nassau e a Grand Bahama ed operativi dalle ore 07:00, i mini autobus chiamati Jitney collegano le principali località isolane, compresi i quartieri residenziali e le spiagge. Per spostarsi da un'isola all'altra sono disponibili traghetti di linea e battelli-taxi. La soluzione più economica è rappresentata dalle Mailboat, le barche postali che collegano Potter's Cay alle Out Islands. Se cerchi il comfort, le isole sono servite da numerosi taxi. Se, invece, desideri la massima libertà di movimento, è preferibile noleggiare un'auto, uno scooter o una bicicletta.
Consigli per spostarsi
Se cerchi un taxi, non avrai difficoltà a reperirlo a Cable Beach e Paradise Island a Nassau e nella zona di Freeport e Lucaya a Grand Bahama. Se invece preferisci noleggiare un'auto, le condizioni delle strade sulle isole sono molto buone; per guidare è necessario avere la patente internazionale, un documento ufficiale che traduce la patente italiana da richiedere alla Motorizzazione.
Cosa mangiare alle Bahamas: enogastronomia locale
Ecco i piatti tipici che meritano un assaggio:
- il conch, un mollusco servito fritto oppure con pomodori, cipolle e succo di lime o in una zuppa piccante
- il callaloo, un piatto di verdure a foglia verde bollite con cipolle, pomodori, melanzane, carne di maiale, polpa di granchio, aglio, latte di cocco e spezie
- il pepperpot, della carne stufata con succo di cassava nel rispetto di un'antica ricetta precolombiana.
Alle Bahamas, il cibo è decisamente gustoso. La cucina è in grado di coniugare innovazione e tradizione, portando in tavola ricette sazianti che mixano sapientemente ingredienti già in uso nelle civiltà precolombiane e materie prime di origine europea ed africana. E per quanto riguarda il buon bere, la Kalik, la birra bahamiana per eccellenza, e lo Switcher, un drink preparato con il lime, non lasciano indifferenti i palati sopraffini.
Bahamas: Sicurezza
Le Bahamas sono una destinazione turistica sicura che non presenta particolari rischi per il viaggiatore. Naturalmente, come in ogni altra parte del mondo, è possibile che si verifichino furti, borseggi e altri fenomeni di microcriminalità, soprattutto nelle ore notturne e nei quartieri periferici; eventualità che si possono scongiurare prestando attenzione ed evitando le zone meno frequentate.
Le Bahamas con i bambini
Una vacanza alle Bahamas con i bambini non può prescindere da una visita al delfinario per vedere da vicino questi docili mammiferi e agli Ardastra Gardens per scattare una foto ricordo con i bellissimi flamingo. Imperdibile è anche l'area giochi presente in Blue Lagoon Beach.
Numeri di emergenza e informazioni utili
- 911 e 919 sono i numeri di emergenza generale;
- l'Ambasciata d'Italia non è presente nel Paese: per eventuali problemi insorti durante il soggiorno è competente il Consolato generale d'Italia a Miami, contattabile al numero telefonico +1 305 3746322.
Documenti necessari per viaggiare alle Bahamas
- Il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo
- il visto d'ingresso nel caso di permanenza nel Paese superiore ai 90 giorni
- la moneta vigente è il Dollaro delle Bahamas e le formalità valutarie vietano di introdurre nel Paese somme superiori a 10.000 US$.