Vacanze a Hurghada
Destinazione perfetta per soddisfare un improvviso bisogno d'estate in pieno inverno, Hurghada è una delle località balneari più
affascinanti sul Mar Rosso. Le diverse e intense tonalità di azzurro e la spettacolare barriera corallina sono i protagonisti assoluti di
tutte le vacanze a Hurghada. Oltre alla bellezza del mare, la cittadina egiziana - situata sulla costa ovest del Mar Rosso - offre ai suoi
visitatori una buona varietà di attrattive naturalistiche, artistiche, culturali o dedicate al puro intrattenimento.Il soggiorno sul Mar
Rosso è la vacanza ideale per molteplici tipologie di viaggiatori. Chi desidera il puro relax su spiagge di incontaminata bellezza e le
coccole di un trattamento all-inclusive da favola trova a Hurghada alcuni dei migliori resort d'Egitto, dove il lusso è disponibile a
prezzi più che convenienti. Gli amanti del turismo di scoperta, invece, possono scegliere in un ventaglio di escursioni e di attività da
fare, per regalarsi esperienze avvincenti e avventure senza tempo nel deserto, sotto il sole dell'Egitto. Naturalmente, Hurghada è una meta
di viaggio perfetta anche per le famiglie con bambini che, sulle coste del Mar Rosso, trovano tanto comfort in esclusivi hotel, momenti di
divertimento, occasioni di scoperta e lunghe giornate al mare.
Quando visitare Hurghada
Gli autunni e le primavere europee sono le stagioni migliori per una vacanza di mare a Hurghada. In questi periodi, la località balneare
egiziana accoglie i suoi ospiti con temperature tra i 20 e i 32 gradi, ideali per immergersi a pochi metri dalla barriera corallina e per
godersi le spiagge, anche grazie a una provvidenziale e quasi onnipresente brezza. In relazione alle festività occidentali, l'alta stagione
a Hurghada interessa principalmente il periodo natalizio e i mesi estivi. A Natale e per tutto il mese di gennaio, anche se le piogge sono
praticamente assenti, le temperature superano raramente i 25 gradi. Nel complesso, cantare Merry Christmas o scambiarsi gli auguri per
l'arrivo del nuovo anno ad Hurghada può essere un'ottima opportunità per godersi un anticipo di primavera e - nelle giornate più favorevoli
- andare al mare. Lo scenario cambia completamente in estate: i 37 gradi di massima a luglio e agosto sono un irresistibile richiamo per
chi mette il binomio "sole e mare" in cima alla lista delle priorità in vacanza.
Come raggiungere Hurghada
I voli per Hurghada, con o senza scalo, sono disponibili da diversi aeroporti italiani.
Senza soste intermedie, i voli dall'Italia con destinazione l'aeroporto internazionale di Hurghada (HRG) hanno una durata media di circa 4
ore. Il terminal della cittadina sul Mar Rosso si trova a 10 km dal centro. In media, con uno spostamento di circa 20 minuti, è possibile
raggiungere le principali strutture ricettive della costa, oltre alle aree commerciali dove si trovano piccoli supermercati, ristoranti, locali notturni e diverse altre attività. Spostarsi in centro dall'aeroporto è possibile esclusivamente con soluzioni private. Minibus che
partono al completamento del numero di passeggeri e transfer diretti in hotel sono comunque un'opzione pratica e molto economica.
Cosa visitare a Hurghada
- Isole Giftun: arcipelago di rara bellezza, da raggiungere con una piacevole gita in barca. Il gruppetto di isole ospita la località di
Mahmya con le sue spiagge di sabbia bianca.
- Royal Sea Scope Trips: un piccolo porto turistico dove andare al mare e sperimentare la bellezza della realtà locale, fuori dai
resort.
- Grand Aquarium: uno spettacolare acquario con specie marine, anche rare, che affascina adulti e bambini.
- El Gouna: piccola e curatissima località balneare da scoprire con un breve spostamento di 30 km.
- Sand City: una vera città popolata da incredibili sculture di sabbia.
- Mini Egypt: un divertente parco dove si trova una riproduzione dei principali monumenti dell'Egitto.
Attività culturali e all'aria aperta
- Motorata nel deserto: all'avventura tra le dune, a bordo di potenti quad a noleggio.
- Snorkeling: è sufficiente una semplice maschera per ammirare da vicino l'incredibile varietà della barriera corallina.
- Gita in barca: libertà e navigazione per scoprire le aree più incontaminate del Mar Rosso.
- Diving: le immersioni sono certamente il modo migliore per "approfondire" la bellezza dei fondali egiziani.
- Kitesurf: puro divertimento in volo sulle onde.
Muoversi nel centro
Opzioni di trasporto disponibili
Il centro di Hurghada è contenuto in un'area molto frequentata, particolarmente piacevole da visitare a piedi a ogni ora del giorno.
Dagli hotel e dalle aree residenziali dislocate lungo la costa, la città vecchia è facilmente raggiungibile sia con un transfer privato che
a bordo dei frequentissimi ed economici taxi locali. A spasso tra le stradine si trovano svariati locali moderni, negozi per lo shopping e
le tipiche botteghe di artigianato locale. I taxi sono una valida alternativa anche per raggiungere le spiagge e le località balneari della
zona, mentre con transfer privati o escursioni organizzate in bus si visitano le città intorno a Hurghada, anch'esse interessanti per chi
desidera conoscere a fondo le varietà della costa del Mar Rosso.
Cosa mangiare: enogastronomia locale
- Kebab: una perfetta sinfonia di sapori ottenuta dalla mescolanza di carni d'agnello e spezie. Questo piatto - universalmente noto - è
una prelibatezza disponibile anche in versione street food, a cui è impossibile rinunciare.
- Hummus: antipasto a base di verdure e spezie, solitamente servito con pane artigianale da accompagnare a ogni morso, per celebrare la
meravigliosa essenzialità dei sapori locali.
- Gollash: un preziosismo rustico con pasta filo, riempito con carni, formaggi e - naturalmente - con un sapiente mix di spezie.
- Pesce: in una delle più importanti località di mare dell'Egitto non possono ovviamente mancare le portate di pesce. Una grigliata
mista con pescato del giorno e crostacei è il modo migliore per sentire il sapore del Mar Rosso.
Un viaggio a Hurghada è anche un'ottima opportunità per assaggiare a km 0 la cucina locale egiziana. In particolare, il kushari, una
portata a base di pasta, riso, legumi, aglio e cipolle, è considerato un vero e proprio piatto nazionale.
Sicurezza
Hurghada è una delle mete più tranquille in Egitto, sebbene nel recente passato l'intera area del Mar Rosso abbia avuto più di un
problema dal punto di vista della sicurezza. L'attuale situazione è nettamente migliorata, data l'efficacia dei controlli che sono subito
evidenti, a partire dall'aeroporto fino al centro città e ai resort. Nel complesso - facendo attenzione a rispettare le regole del buon
senso - è possibile visitare il centro e i litorali in autonomia, senza correre alcun rischio.
Hurghada con i bambini
Le migliori strutture sono attrezzate per rendere il soggiorno delle famiglie il più piacevole e confortevole possibile. La ricchezza
del mare rende lo snorkeling un'esperienza speciale anche per i più piccoli. I parchi Sand City, il Mini Egitto e il Grand Aquarium sono
attrattive irrinunciabili per bimbi, ragazzi e le loro famiglie.
Numeri di emergenza e informazioni utili
- 122: numero unico per chiamare la polizia o i soccorsi in caso di emergenza.
- +20 2-7943194: numero dell'Ambasciata Italiana al Cairo, attivo 24 ore su 24 e a disposizione di tutti i cittadini italiani in visita
in Egitto per la gestione di importanti emergenze.
- +39 0636225: centralino Farnesina in Italia, con operatori pronti a fornire informazioni aggiornate durante un viaggio in Egitto.
Documenti necessari per viaggiare a Hurghada
- Grazie a una convenzione tra il governo italiano e quello egiziano, è possibile viaggiare a Hurghada utilizzando la carta di identità
valida per l'espatrio. Naturalmente l'ingresso in Egitto può essere effettuato anche esibendo il passaporto ordinario con 6 mesi di
validità residua.
- Per entrare a Hurghada è necessario un visto turistico che - se non ottenuto preventivamente tramite agenzia - può essere richiesto
direttamente in aeroporto. Per velocizzare le operazioni, è opportuno portare con sé due fototessere. Il visto ha un costo di 25 dollari
americani.
- La moneta locale è la Sterlina Egiziana che, al cambio, vale circa 0, 13 Euro.