Vacanze a Ras Al Khaimah
Affacciato sul Golfo Persico, Ras Al Khaimah è il più settentrionale dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti. La grande varietà paesaggistica è il tratto distintivo di questo incantevole paese: sconfinate spiagge dai ricchi fondali perfetti per esplorazioni sott'acqua si alternano a zone desertiche dominate da sinuose dune di sabbia, mentre le aree verdi fatte di palme da datteri lasciano progressivamente il posto a zone montuose. Scegliere Ras Al Khaimah come meta per le tue vacanze significa esplorare 64 chilometri di arenile dalla sabbia dorata e di dedicarti al trekking per scoprire panorami naturali mozzafiato. Oltre che per il suo patrimonio paesaggistico, Ras Al Khaimah conquista il visitatore con la sua affascinante storia, risalente a ben settemila anni fa: ne sono una vivida testimonianza i siti archeologici e le imponenti fortezze che impreziosiscono un territorio in cui antico e moderno convivono in armonia. Se i lussuosi hotel e i giganteschi centri commerciali dominano la scena in centro città e contribuiscono a rendere l'abitato vitale e chiassoso, basta raggiungere le colline in periferia o avventurarsi alla scoperta dei vicini villaggi abbandonati di pescatori per immergersi in un'atmosfera fatata dove l'indiscusso protagonista è un silenzio surreale e suggestivo.
Quando visitare Ras Al Khaimah
Marzo, aprile, maggio, fine ottobre e novembre sono i mesi migliori per visitare le spiagge di Ras Al Khaimah, quando la temperatura del mare è ottimale per fare il bagno. L'inverno, invece, è il periodo più indicato per chi vuole scoprire i tesori archeologici custoditi dall'emirato. Ras Al Khaimah ha un clima tipicamente desertico caratterizzato da estati torride, inverni temperati e forti escursioni termiche. D'estate, tra giugno e settembre, le temperature oltrepassano i 42 gradi e il tasso di umidità è molto elevato, con percentuali che possono raggiungere fino il 90%. A gennaio, nel mese più freddo dell'anno, le temperature sono comprese tra i 12 e i 24 gradi. Le precipitazioni, comunque scarse, si intensificano da fine novembre fino a marzo; nelle regioni montuose le piogge non superano i 15 centimetri annui. L'estate coincide con il periodo di bassa stagione turistica, mentre i mesi di dicembre, gennaio e febbraio corrispondono all'alta stagione.
Come raggiungere Ras Al Khaimah
I voli per Ras Al Khaimah in partenza dai principali aeroporti italiani effettuano in media 1 o 2 stop intermedi. Non sono previsti per il momento collegamenti diretti. L'aeroporto internazionale di Ras Al Khaimah dista circa 18 chilometri dal centro città; il taxi o l'auto rappresentano i mezzi più veloci e pratici per gli spostamenti dallo scalo alla propria destinazione nell'emirato. Ras Al Khaimah può essere raggiunta dall'Italia anche con un volo per Dubai: da qui bisogna prendere la Emirates Road verso Sharjah e occorrono circa 45 minuti, in taxi o con una vettura a noleggio, per coprire la distanza che separa le due città.
Cosa visitare a Ras Al Khaimah
- Jebel Jais, la montagna che tocca i duemila metri;
- l'isola di Al Marjan, un suggestivo arcipelago a forma di corallo;
- il Forte Dhayah, punto di osservazione privilegiato per ammirare il meraviglioso skyline cittadino;
- le Khatt Springs, piscine naturali di acqua calda che si trovano nel mezzo di un'oasi circondata da palme;
- il villaggio di pescatori di Jazirat al-Hamra che, sebbene abbandonato, conserva intatti tutti i suoi pittoreschi edifici;
- il villaggio di Shimal, risalente al 2000-1300 a.C., con una tomba di forma circolare riconducibile al periodo Umm al-Nar;
- Shebs Palace, sulla vetta di una collina.
Attività culturali e all'aria aperta
- il Museo nazionale, racchiuso in un poderoso palazzo fortificato, che presenta una ricca collezione di manufatti, documenti e manoscritti;
- la moschea Mohammed Bin Salim;
- l'escursione sulla catena montuosa delle Hajar Mountains;
- una passeggiata nel centro della città, osservando le mille vetrine che si affacciano sulle larghe strade a corsie multiple.
Muoversi nel centro
Opzioni di trasporto disponibili
Il mezzo di trasporto più comune e pratico per gli spostamenti nell'emirato è il taxi: i prezzi sono molto accessibili e vi è la possibilità di scegliere anche la categoria della vettura, compresi la versione premium e i taxi per famiglie. Meno utilizzati, anche se altrettanto convenienti, gli autobus non si limitano solo a servire i quartieri di Ras Al Khaimah, ma collegano tutti gli emirati tra di loro. Vista la presenza di una rete stradale a doppia carreggiata con più corsie per agevolare rapidi spostamenti, il noleggio auto concretizza una valida alternativa al taxi: a tal fine, occorre essere in possesso della patente internazionale.
Cosa mangiare a Ras Al Khaimah: enogastronomia locale
- Il Thareed, un piatto unico a base di carne stufata, verdure e pane sottile con un brodo di carne;
- la Shawarma, agnello o pollo insaporito con una salsa a base di aglio, sottaceti e pomodori;
- il semak magli, pietanza di pesce condita con spezie, infarinata e fritta;
- l'Harees, una zuppa a base di carne e grano;
- i Lgeimat, dei dolcetti a base di farina, lievito, uova, cardamomo e zafferano.
La cucina tipica trova nella carne e nel pesce i suoi assi nella manica. Immancabili sulle tavole di Ras Al Khaimah sono la carne di cammello, capra e agnello, oltre al pescato nel Mar Arabico. Abbondante è il ricorso alle spezie, in particolare zafferano, curcuma e cannella, così come è frequente il ricorso al riso o al pane arabo per completare i piatti e renderli sazianti. Meritano un assaggio anche i datteri, nutrienti e gustosi già a colazione.
Ras Al Khaimah: Sicurezza
Il livello di sicurezza a Ras Al Khaimah è molto elevato e non si segnalano episodi di microcriminalità. Buono è il livello delle strutture sanitarie, ma le spese per le prestazioni di cura e assistenza o per un eventuale rimpatrio restano a carico dell'interessato. Sono sconsigliate le escursioni nel deserto senza guida ed attrezzatura adeguata.
Ras Al Khaimah con i bambini
Ras Al Khaimah offre intrattenimento a misura di famiglia e per tutte le età. Per i bambini sono disponibili le aree gioco all'interno dei centri commerciali e un parco acquatico con scivoli e altre attrazioni. Interessante è anche assistere, ogni venerdì mattina, alla corsa dei dromedari nel sobborgo di Digdada.
Numeri di emergenza e informazioni utili
In caso di emergenza, i numeri da chiamare sono:
- polizia: tel. 999 o 998;
- pronto soccorso: tel. 8004367677.
Tra gli ospedali multi-specialistici, Saqr Hospital e il RAK Hospital rispondono telefonicamente ai numeri 07222366 e 072225555. Nell'emirato non sono presenti né l'Ambasciata d'Italia, né il Consolato Generale d'Italia, ma si può fare riferimento a quelli di Abu Dhabi.
Documenti necessari per viaggiare a Ras Al Khaimah
Per l'ingresso nel paese, alle autorità di frontiera devono essere esibiti i seguenti documenti:
- il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data della partenza;
- il visto d'ingresso, soltanto per soggiorni superiori a 90 giorni.
La moneta vigente nel Paese è il dirham.