Vacanze a Sestriere
Distesa sul colle che collega la val Chisone alla val di Susa, è la più grande stazione sciistica del Piemonte. Fondata negli anni Trenta su impulso del senatore Agnelli, si è rapidamente estesa attorno alle due caratteristiche torri centrali e ha assorbito i tre piccoli borghi alpini preesistenti. Accanto agli ottimi impianti per lo sci alpino, Sestriere vanta un campo da golf a 18 buche - il più alto d'Europa - , un palazzetto dello sport con tre campi da tennis, uno stadio del ghiaccio, una piscina coperta e impianti per il curling e il pattinaggio. La terza domenica di luglio si corre la Cesana-Sestriere, spettacolare gara automobilistica in salita;una settimana più tardi si inaugura l'ormai tradizionale meeting internazionale di atletica leggera. Piste: Gli impianti del paese, abilitati Swatch Access, lo collegano a 7 piste per esperti, 16 difficili, 107 medie e 25 facili. Sestriere, inoltre, fa parte della Via Lattea, comprensorio con 400 km di piste, di cui 70 innevati artificialmente, a cui appartengono anche Grangesises, Sansicario, Cesana, Claviere, Montgenévre e Sauze d'Oux. Si possono praticare anche lo sci di fondo e lo snowboard.