Quando visitare Essaouira
Un viaggio a Essaouira può essere programmato in qualunque stagione perché il sole splende ben 300 giorni all'anno. L'estate, calda e secca, è mitigata dall'aria fresca della costa atlantica che rende piacevoli i mesi estivi, durante i quali le temperature massime non superano quasi mai i 23 gradi. Da ottobre ad aprile possono cadere rare piogge, che solo alcune volte si tramutano in acquazzoni. L'inverno è mite e le massime raramente scendono sotto i 17 gradi. Le temperature del mare più basse si registrano nel periodo compreso da gennaio ad aprile, in cui comunque non sono mai sotto i 17 gradi. L'alta stagione turistica corrisponde ai mesi estivi, mentre la bassa stagione è compresa tra gennaio e aprile.
Come raggiungere Essaouira
A Essaouira si arriva con un aereo o in traghetto. I voli atterrano all'aeroporto Essaouira Mogador, situato a 16 km dalla città, e provengono dai principali aeroporti italiani, tra cui Milano, Roma, Bologna, Napoli e Palermo. Per arrivare in centro sono disponibili numerosi taxi con cui è possibile contrattare il prezzo del trasferimento, mentre se si atterra a Marrakech si può optare di raggiungere la città con gli autobus di Supratour e CTM. Una valida alternativa è l'auto a noleggio: a Essaouira non è un problema, infatti, trovare un posteggio. Chi decide per una traversata via mare, invece, può partire in traghetto da Genova e da Livorno.
Cosa visitare a Essaouira
Sidi Mohammed ben Abdallah Museum, dove è possibile ammirare meravigliosi reperti storici locali come gioielli e tappeti
I bastioni merlati Skala della Kasbah e Skala del Porto, da raggiungere con una passeggiata attraverso le fortificazioni
La medina, dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO
Il porto di pesca, sito imperdibile e vero e proprio cuore della città
Dar Souiri, un centro culturale con annessa biblioteca in cui sono organizzati numerosi eventi.
Piazza Al Mellah, nel quartiere ebraico del Mellah.
Attività culturali e all'aria aperta
Tour in barca
Percorsi a cavallo o sul cammello
Giri in quad nel deserto o nelle spiagge sabbiose di Essaouira
Surf, kitesurf e carro a vela presso la spiaggia di Sidi Kaouki
Festival di musica Gnawa.
Opzioni di trasporto disponibili
Una vacanza in Marocco a Essaouira prevede spostamenti in auto a noleggio, in taxi e con gli autobus urbani. Questi ultimi portano anche alla spiaggia di Sidi Kaouki, ritenuta un vero e proprio paradiso dai surfisti perché è sempre battuta dal vento. Essaouira è una città piccola, in cui ci si sposta prevalentemente a piedi, tanto che nella medina il traffico automobilistico è completamente interdetto. Sono disponibili anche i petit taxi, che sono facilmente riconoscibili per il tipico colore azzurro, e i calessi trainati da un cavallo che si trovano presso la Gare routière.
Consigli per spostarsi
Se si soggiorna a Essaouira muoversi a piedi è piacevole: la città non è grande e dirigersi al porto di pesca passeggiando tra i Souk è emozionante. Per spostarsi verso altre città marocchine si può noleggiare una vettura, salire sugli autobus Supratour o su un Grand taxi, un mezzo di trasporto condiviso.
Cosa mangiare: enogastronomia locale
Sardine alla griglia
Fritto misto
Cous cous di pesce
Salsa piccante harissa con aglio e peperoncino
Zaaluk: un antipasto di melanze e pomodori
Tajin di carne e verdure.
I piatti migliori della tradizione si gustano a Essaouira, dove non viene servito solo il classico cous cous ma sono cucinate portate elaborate in cui il pesce rappresenta il pezzo forte. Tra le curiosità culinarie della cucina marocchina c'è il sapiente accostamento tra dolce e speziato, mentre l'olio di Argan, ricco di vitamine e antiossidanti, serve a insaporire le frittelle al miele e a cucinare gli arrosti. Chi ama il pesce freschissimo, può comprarlo al porto e farlo grigliare sul posto.
Sicurezza
Essaouira è sicura e non presenta particolari minacce né per i turisti né per i locali. In generale quindi è una meta tranquilla. Come in qualsiasi altro luogo del mondo, però, è opportuno non ostentare oggetti preziosi e denaro, soprattutto se nella notte ci si inoltra in posti poco frequentati.
Essaouira con i bambini
La città di Essaouira offre un giusto mix di relax e sicurezza che si rivela perfetto per chi viaggia con bambini. La sabbia fine delle spiagge garantisce momenti di gioco indimenticabili e se i tuoi figli non sono piccolissimi possono fare equitazione e canoa. Anche le escursioni e il trekking possono essere organizzati in base alla loro età.
Numeri di emergenza e informazioni utili
Emergenze: tel. 112
Polizia: tel. 19 (dal fisso)
Polizia: tel. 112 (da mobile)
Ambulanza: tel. 15
Vigili del Fuoco: tel. 15
Soccorso stradale in autostrada: tel. 5050
Per quanto riguarda la salute è consigliato un consulto medico prima del viaggio a chi soffre di problemi medici, dato che l'assistenza medica in Marocco è sempre a pagamento.
Documenti necessari per viaggiare a Essaouira
Viaggiando con la propria vettura, essa verrà registrata nel sistema informatico della Dogana e non sarà possibile abbandonarla. La Moneta vigente è il Dirham marocchino: essendo una valuta chiusa, deve essere cambiata in euro prima di uscire dal Regno del Marocco.