Vacanze a Trou aux Biches
Spiagge di sabbia bianca, incantevoli scenari e fondali mozzafiato sono una costante a Trou Aux Biches. L'area più a nord delle Mauritius è particolarmente apprezzata come meta di mare invernale. Oltre all'incanto della costa, chi acquista uno dei pacchetti vacanze per Trou Aux Biches parte alla scoperta di un territorio unico, ricco di bellezze naturalistiche e ottimamente organizzato per offrire ai turisti intrattenimento di qualità. Tra parchi naturali, visite ai templi indù e percorsi di degustazione, ogni escursione a Trou Aux Biches si trasforma in un'esperienza indimenticabile.
Quando visitare Trou Aux Biches
Il periodo che va da settembre a dicembre incluso è il migliore per godersi l'alta stagione a Trou Aux Biches. Questa finestra è caratterizzata da un clima molto mite e da piogge quasi assenti. Una seconda alta stagione per le molte località balneari dell'isola va da aprile fino a giugno. Nei restanti mesi il clima sull'isola resta comunque favorevole dal punto di vista delle temperature, ma l'aumento delle piogge ed il passaggio occasionale degli uragani possono rovinare i piani dei turisti che sperano di godersi appieno il mare dell'Oceano Indiano.
Come raggiungere Trou Aux Biches
Durante i periodi di alta stagione locale, sono disponibili voli per le Mauritius dai principali aeroporti italiani, ancora più convenienti se inclusi in una delle offerte viaggi per Trou Aux Biches. L'aeroporto di destinazione è lo scalo internazionale Sir Seewoosagur Ramgoolam (MRU)?, situato nella parte sud dell'isola. Per raggiungere Trou Aux Biches dall'aeroporto è necessario uno spostamento di circa 66 Km verso nord, passando per Port Louis e tagliando in due l'isola. Il tempo di volo dall'Italia a Trou Aux Biches è di circa 12 ore e mezza, non considerando le pause per gli scali tecnici.
Cosa visitare a Trou Aux Biches?
- Mont Choisy Beach: è necessario un breve spostamento verso il nord dell'isola per raggiungere una spiaggia attrezzata da sogno, con palme, ombrelloni in paglia, sabbia bianca e un mare in cui perdersi.
- Maheswarnath Mandir: l'area di Trou Aux Biches è nota anche per i preziosi templi indù. Il tempio, dedicato alla divinità locale Lord Shiva, è un piccolo gioiello a poca distanza dalla costa.
- Pamplemousses: un interessante orto botanico che si estende per 37 ettari. Visitandolo è possibile ammirare straordinarie varietà di piante acquatiche, esotiche e alcune specie endemiche.
- Port Louis: la vicina capitale delle Mauritius merita una puntata ed è il posto ideale per chi, dopo tanto mare, desidera fare un po' di shopping.
- L'Aventure du Sucre: un tour guidato della fabbrica di zucchero, pienamente operativa, può essere una favolosa avventura soprattutto per chi si trova in viaggio a Trou Aux Biches con bambini.
Attività culturali e all'aria aperta
Le spiagge di Trou Aux Biches sono la principale attrattiva per chi ama trascorrere le vacanze all'aria aperta. Lo snorkeling nella barriera corallina e - per i più esperti - le immersioni permettono di scoprire la magia dei fondali ancora più in profondità. Parchi acquatici, giardini, aree protette e i tratti di laguna completano l'offerta di un territorio straordinario dal punto di vista naturalistico.
Muoversi a Trou Aux Biches?
Noleggiando un'auto o uno scooter è possibile raggiungere praticamente qualsiasi parte delle Mauritius in meno di due ore. Per chi non vuole guidare, le opzioni taxi, noleggio auto con conducente o minibus collettivi sono tutte pratiche e più o meno economiche.
Cosa mangiare: enogastronomia locale
- Youm Koumg: l'influenza cinese si sente in molti piatti preparati a Trou Aux Biches. Questa specialità prevede un delicato accostamento tra cocco e frutti di mare.
- Dholl Puri: una semplice ma squisita crepe, ripiena di lenticchie gialle e un complesso mix di spezie, tra cui cumino e curcuma.
- Grilled Lobster: le aragoste abbondano sui fondali dell'isola e sulle tavole. Spesso il sublime crostaceo è servito grigliato e accompagnato da un contorno di verdure, riso o spaghetti.
- Pollo al Curry: eredità della colonizzazione indiana, questo piatto viene preparato con eccezionale maestria sull'isola.
- Rum: una vera e propria tradizione alle Mauritius, il liquore è presente in diverse varietà tutte da degustare.
Sicurezza
Anche dal punto di vista della sicurezza Trou Aux Biches è un piccolo paradiso terrestre, dato che la criminalità è praticamente assente. Per una vacanza super sicura è necessario soltanto prestare un po' di attenzione negli spostamenti con auto o scooter a noleggio.
Trou Aux Biches con i bambini
Un viaggio a Trou Aux Biches si rivelerà di certo una straordinaria esperienza per i bambini. Le strutture della zona sono dimensionate per offrire il meglio alle famiglie e fuori dall'hotel tutto è meraviglioso. Sabbia bianca e barriera corallina regalano ai più piccoli l'emozione di nuotare tra i pesci. L'acquario con le tartarughe centenarie e il blue safari sottomarino sono due delle avvincenti esperienze di scoperta e divertimento suggerite per chi viaggia a Trou Aux Biches con bambini.
Numeri di emergenza e informazioni utili
Durante un viaggio alle Mauritius è importante memorizzare alcuni numeri di emergenza:
- 114 è il numero per le emergenze mediche ed il pronto soccorso.
- La polizia locale risponde al 999 o al 112. Il numero 999 è utile anche per chiamare i pompieri.
- I turisti hanno una info line loro dedicata al numero 152.
Documenti necessari
- Passaporto ordinario con data di scadenza successiva alla data prevista per il ritorno.
- Non è necessario un visto di ingresso, se si è in possesso della prenotazione del volo di ritorno e il soggiorno non dura più di 90 giorni.
- Prenotazione dell'hotel o indirizzo dell'alloggio scelto.
- La moneta locale è la Rupia Mauriziana che al cambio vale intorno ai 0, 025 Eur.