Vacanze a Koh Samui
La seconda isola più grande della Thailandia, bagnata dalle calde acque del Golfo del Siam, è una delle mete turistiche del momento. In rapidissima espansione, Koh Samui offre a ognuno la vacanza che cerca. Le spiagge sono bellissime e facilmente accessibili, spesso collegate a piccoli e medi nuclei abitativi ricchi di ristoranti, mercatini, negozi e aree per il divertimento. L'isola è piena di sentieri per il trekking e di meravigliosi luoghi di culto da visitare e fotografare.
Quando visitare Koh Samui
Koh Samui gode di temperature piacevoli tutto l'anno e ha due periodi considerati di alta stagione. Il primo coincide con l'inverno europeo e il Natale. Nei mesi invernali, temperature alte e poche piogge sono ottime condizioni per programmare un viaggio a Koh Samui. L'isola si regala un secondo pienone tra luglio e agosto, quando le massime superano i 30 gradi ma restano comunque gradevoli. Unica controindicazione sono le precipitazioni che aumentano in frequenza. La stagione delle piogge - da ottobre a novembre - è il momento meno indicato per fare una vacanza di mare a Koh Samui e, più in generale, in Thailandia.
Come raggiungere Koh Samui
Koh Samui è facilmente raggiungibile in aereo, con voli in partenza da numerosi aeroporti italiani. In diversi casi i voli sono ancora più convenienti se inclusi in uno di pacchetti vacanze Koh Samui. Il tempo medio di volo è di 18 ore circa, considerando uno scalo che, dall'Italia, è praticamente una costante. Il principale Aeroporto Internazionale di Koh Samui (USM) si trova ad appena 2 km dall'area maggiormente popolata dell'isola.
Cosa visitare a Koh Samui
- Wat Phra Yai: il tempio del Grande Buddha d'oro domina una piccola penisola collegata a Koh Samui da un suggestivo lembo di strada di circa 3 Km. La statua, interamente coperta d'oro, è alta 12 metri.
- Bophut: un pittoresco villaggio di pescatori dove si trovano mercati all'aperto, banchetti con squisite varietà di cibo di strada e ristorantini con menu tradizionali.
- Chaweng: l'intera zona è caratterizzata dalla spiaggia più popolare, lunga circa 7 km tra sabbia dorata e acque trasparenti. L'area è ricca di ristoranti, negozi e locali notturni.
- Pagoda Laem Sor: suggestivo tempio buddista dorato, magicamente alloggiato sulla riva di una delle spiagge a sud dell'isola.
- Wat Plai Laem: altro simbolo buddista dell'isola, sfrutta la meraviglia degli elementi nella sua posizione tra acqua e sole, per evocare ancora maggiore suggestione. Disegnato da un famoso architetto locale, il tempio è un trionfo della modernità. Al suo interno ospita statue del Buddah e della caratteristica Guanyin con le sue 18 braccia.
Attività culturali e all'aria aperta
Durante un viaggio a Koh Samui è praticamente impossibile resistere alla tentazione di scoprire e vivere le più belle spiagge dell'isola. Oltre al litorale di Chaweng, sono molto belle anche le spiagge di Lamai, Lipa Noi, Maenam Beach e la Big Buddah Beach. La straordinaria varietà dell'isola permette di visitare le spiagge, uno dei tanti templi o i parchi naturali che si trovano a Koh Samui.
Muoversi a Koh Samui
Uno scooter o un'auto a noleggio sono l'opzione migliore per chi desidera esplorare ogni parte dell'isola. A Koh Samui sono attivi anche i taxi ufficiali di colore giallo, per spostarsi da una località all'altra. In alternativa, sono disponibili - e molto economici - i songthaews, tradizionali pulmini collettivi di colore rosso.
Cosa mangiare a Koh Samui
- Pad Thai: un classico in tutta la Thailandia, questo piatto viene preparato a Koh Samui con gamberi freschi, verdure, uova e gli immancabili noodles, tutto sapientemente cotto in pochi minuti utilizzando un wok.
- Tom Yum: molte delle ricette tipiche dell'isola prevedono un largo impiego di spezie piccanti. In questa zuppa a base di lemongrass si utilizzano circa dieci varietà di peperoncino locale.
- Khao Pad: il tipico - e squisito - riso fritto tailandese, preparato con pollo, pesce e verdure. Sull'isola lo si trova molto anche in versione street food.
- Yum Nua: insalata di filetto di manzo, con una salsa dai tanti e ricchi sapori.
Sicurezza
Grazie a continui e consistenti flussi turistici e alle tante offerte viaggi Koh Samui disponibili, l'isola ha conosciuto uno sviluppo esponenziale nell'ultimo decennio. Questo ha influito positivamente anche sui livelli di sicurezza, percepita ed effettiva. Tutte le zone più popolari dell'isola si girano tranquillamente a piedi, senza guida o particolari precauzioni. Un po' di prudenza alla guida è necessaria se si noleggia uno scooter.
Koh Samui con i bambini
Le strutture ricettive dell'isola sono molto moderne e pronte per accogliere famiglie con bambini. Oltre a trascorrere ore felici in spiaggia, i più piccoli possono divertirsi imparando, alla scoperta dei luoghi di culto dell'isola. Le cascate Namuang e il Parco Marino di Ang Thong sono ottime escursioni consigliate a chi viaggia a Koh Samui con la famiglia.
Numeri di emergenza e informazioni utili
- Le emergenze a Koh Samui, come nel resto della Thailandia, vengono gestite da un centralino unico che risponde al numero 191.
- Uno speciale ufficio di polizia è riservato ai turisti, da contattare digitando il numero 1155.
Documenti necessari
- Passaporto valido per almeno altri 6 mesi dal momento dell'arrivo a Koh Samui.
- Non è necessario il visto per tutti i cittadini UE che, al momento dell'arrivo, hanno già prenotato un volo di ritorno e non prevedono di rimanere in Thailandia per più di 30 giorni.
- Il Bath è la moneta corrente in Thailandia e a Koh Samui. Con 1 EUR, al cambio si ricevono circa 33 Bath.