Quando visitare Zanzibar
Grazie alla sua posizione a sud dell’Equatore e alle brezze monsoniche che provengono dall'Oceano Indiano, l’arcipelago di Zanzibar, composto dall'isola principale (Zanzibar o Unguja) e da Pemba, poco più a nord, ha un clima tropicale con temperature piacevoli, che consente di pianificare i tuoi viaggi a Zanzibar in qualsiasi periodo dell'anno. Le temperature medie annuali oscillano tra i 28°C e i 32°C di giorno, e di notte tra i 20°C e i 25°C. Il periodo migliore per una vacanza a Zanzibar va da giugno a metà ottobre, quando il clima è più secco e fresco; i mesi maggiormente piovosi sono invece quelli che vanno da metà febbraio a maggio e, in misura minore, tra novembre e dicembre, considerati, quindi, periodi di bassa stagione. La temperatura dell’acqua a Zanzibar non è mai inferiore ai 24°C ed è quindi perfetta per svolgere ogni possibile sport acquatico.
Come raggiungere Zanzibar
Zanzibar è una meta molto amata dai viaggiatori ed è pertanto facile trovare voli e pacchetti vacanze molto vantaggiosi. Diverse compagnie aeree, tra cui Blu Express e Turkish Airlines, ti portano a Zanzibar dall'Italia, con volo diretto o con un massimo di due scali intermedi, dagli aeroporti di Milano, Roma, Bergamo o Bologna. Se arrivi da Dar es Saalam, principale città della Tanzania, potrai raggiungere Zanzibar in traghetto. Dall’aeroporto di Zanzibar Abeid Amani Karume, situato pochi chilometri a sud della capitale, raggiungerai le località principali dell'isola in un lasso di tempo variabile tra 30 e 90 minuti. Il trasferimento dall’aeroporto a Stone Town o alle diverse destinazioni dell’isola è spesso organizzato dalla struttura ricettiva da te prescelta; in alternativa potrai effettuare corse in taxi, che permettono di arrivare dall'aeroporto alla capitale in 20 minuti, a Nungwi, a nord di Zanzibar, in 90 minuti e a Paje in circa un’ora.
Muoversi a Zanzibar
Diversi sono i mezzi utilizzabili per spostarsi a Zanzibar. Il più economico è il dala-dala, un minivan che percorre varie tratte di collegamento tra le principali località dell'arcipelago in base alle richieste specifiche dei suoi passeggeri. Sono disponibili anche i matatus, dei minibus-taxi per i quali è possibile anche concordare una tariffa forfettaria giornaliera. Ci sono taxi collettivi e taxi regolari, che operano da Stone Town per il trasporto in qualsiasi zona costiera. Le società che noleggiano auto e scooter sono presenti in discreto numero, principalmente nella capitale.
Per spostarti nel modo più rapido da un punto all’altro dell’isola, se hai fretta o vuoi viaggiare comodo, un taxi è sicuramente l’opzione migliore. E’ possibile risparmiare sull’importo della corsa, pagando con la moneta locale, lo scellino tanzaniano (TSH). Va sempre tenuto presente che è usanza locale contrattare i prezzi, anche per le tariffe dei taxi.
Sicurezza
Pur non essendo una destinazione particolarmente a rischio, Zanzibar è una meta che richiede pur sempre di prestare particolare attenzione quando si decide di visitarla. È senza dubbio buona norma tenersi costantemente informati sulla situazione locale attraverso i media e consultando, prima di partire, il sito della Farnesina con gli ultimi aggiornamenti sullo stato di sicurezza nel territorio, sia dal punto di vista politico sia climatico. Questo tipo di precauzione è fondamentale per essere sempre al corrente su come agire in caso di pericolo, sulle aree in cui è possibile trattenersi senza correre rischi o, eventualmente, sulle quelle da evitare nel modo più assoluto. Se agisci con prudenza e buon senso, la tua vacanza a Zanzibar ti permetterà di vivere incancellabili momenti in una località incantevole.
Zanzibar con i bambini
Zanzibar è la meta ideale per una vacanza con i bambini. Evitando la stagione delle piogge, il clima è mite e le limitate escursioni termiche durante le 24 ore permetteranno ai tuoi bambini di vivere il soggiorno in un ambiente confortevole. Soprattutto a nord dell'isola le spiagge non sono particolarmente profonde e quindi adatte per nuotare con i più piccoli. La maggior parte degli hotel e dei resort è attrezzata con servizio in camera, ristorante, baby club, mini club e offre molte attività di animazione e di intrattenimento per bambini di ogni età. Alcune strutture sono adatte anche a neonati e a bimbi molto piccoli grazie ai servizi di biberoneria per la preparazione di pappe, alla presenza di aree gioco morbide e al servizio di babysitting.
Numeri di emergenza e informazioni utili per un soggiorno alle Mauritius
Polizia Dar es Salaam: +255 787 668 306; +255 614 111 128; +255 614 111 140
Ambulanza Dar es Salaam: +255 754 777 100 +255 22 2760 0879 / +255 22 276 0082
Pronto Soccorso Zanzibar: Mnazi Mmoja Hospital, Kaunda Road: +255 242 230 713
La situazione sanitaria a Zanzibar non è adeguata agli standard europei pertanto, onde evitare spiacevoli inconvenienti durante il viaggio, prima della partenza è consigliabile stipulare una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario. È inoltre consigliabile effettuare una profilassi antimalarica e sottoporsi al vaccino contro la febbre gialla prima di affrontare un viaggio nell'isola.