Con una simile reputazione a base di spezie e sapori sopraffini, sarebbe davvero una delusione se il cibo a Marrakech si rivelasse sotto la media. Per fortuna, non è affatto così: potremmo portarvi infiniti esempi di piatti marocchini buoni da leccarsi i baffi, disponibili nei menu della capitale - ed eccoli qui riuniti tutti in un elenco, appositamente per te. Dai piatti classici della tradizione allo street food marocchino, in questa guida scoprirai i migliori locali dove mangiare a Marrakech.
Conosciuto in tutto il mondo come piatto marocchino per eccellenza, il tajine non è solo un pasto, ma anche il piatto nel quale questa pietanza tradizionale viene preparata e servita. Al momento di ordinarlo, occorre scegliere tra una vasta gamma di possibilità - ogni tajine sul menu sarà diverso dall'altro. È un po' come la paella da questo punto di vista. Puoi prendere un tajine vegetariano, col pollo oppure a base di agnello. A prescindere dalla varietà delle carni - o dalla loro totale assenza - i tajine condividono tra loro lo stesso o un simile mix di spezie, che include zenzero, cumino, curcuma, cannella e zafferano. Tutti di produzione locale.
Con così tante varianti, il modo migliore per sapere qual è la versione più buona di questo piatto straordinario è provarle tutte quando lo si incontra nel menu. E se cominci a sentirti un po' in colpa, considerala pure un'indagine necessaria a servizio del sapere.
Lungi dall'essere l'unica prelibatezza a disposizione nella capitale marocchina, il tajine è solo uno dei tanti piatti tipici a Marrakech.
Ora, non pretendiamo di dirti niente di nuovo iniziando il nostro elenco con il cous cous - ma proprio non potevamo ometterlo, sarebbe stato imperdonabile. Così come per il tajine, anche il cous cous varia di ristorante in ristorante nell'abbinamento degli ingredienti principali; ti consigliamo quindi di provarne diversi per captare la sua essenza e farti un'idea.
Uno dei piatti vegetariani qui a Marrakech è l'harira, una zuppa ricca di sapori a base di pomodori, ceci e lenticchie. Di solito è la prima cosa che si mangia alla fine del Ramadan, ed è uno dei piatti preferiti sia dai turisti che dalla gente del posto. Per una dose aggiuntiva di proteine, ordinala con la carne.
Un'altra zuppa che viene consumata per colazione è la bissara, preparata con le fave e condita con un filo d'olio d'oliva e un pizzico di cumino.
Quando si parla di street food marocchino, Marrakech è un vero e proprio crocevia di sapori. I posti dove acquistare uno spuntino a buon mercato da mangiare in cammino sono tantissimi, inclusa la piazza principale della città Jemaa el-Fnaa e gli ingressi dei suk che costellano il centro storico.
Ma cosa dovrei provare? Domanda ovvia ma inevitabile.
La risposta è... kebab. Metti insieme alcuni spiedini e trova il tuo favorito. Se ci chiedi una dritta, opteremmo per un tenero agnello. E a proposito di agnello, un'altra specialità dello street food è la tanjia: spalla di agnello cucinata in un vaso di terracotta, che letteralmente si scioglie in bocca.
Gli amanti del pesce possono invece tuffarsi nella chermoula di mare, preparata con sardine fresche e chermoula speziata. Le Brochettes sono a base di carne, che dal barbecue finisce dritta tra due fette di pane tradizionale.
Infine, assicurati di provare anche il maakouda, una sorta di rosti di patate marocchino.
Con la sua vastissima scelta di cibi e prodotti locali da far venire l'acquolina in bocca, il mercato di Marrakech è un altro gioiellino da visitare assolutamente. Sì, il fatto che tu abbia già deciso di andare al mercato per spezie e gingilli non ci giunge affatto nuovo; quello che forse non sai è che il mercato cittadino è anche il luogo adatto per andare alla scoperta delle delizie dello street food dolci e salate. Una delle immagini che ti resterà impressa nella mente è l'infinita varietà di olive in offerta. Non c'è nulla di cui sorprendersi: le olive sono onnipresenti sulle tavole dei ristoranti a Marrakech, da quelle verdi a quelle nere mature e rosate, fino alle olive marinate all'harissa.
E se ti stuzzicano le specialità in salamoia, non perderti i cetriolini e i limoni canditi.
In più, intorno ai vari suk troverai anche frutti esotici, un'ampia selezione di datteri e una grossa abbondanza di dolci glassati al miele.
Hai sete e cerchi il perfetto abbinamento per i tuoi piatti? Durante il giorno, mentre giri la città con il tuo spuntino tra le mani, ti raccomandiamo una semplice spremuta d'arancia. Il Marocco è rinomato per i suoi aranceti e spesso troverai cestini colmi di arance impilati l'uno sopra l'altro in attesa di essere spremuti sul posto.
A cena punta dritto sul tè alla menta, quello autentico. Ma fai attenzione: la gente del posto spesso preferisce consumarlo con una o più zollette di zucchero, quindi tienine conto prima di ordinarlo.
Il locale da provare: Cafe Des Epices, un'oasi di tranquillità immerso nel trambusto della Medina. L'ampio menu ha qualcosa da offrire a tutti i palati.
Da non perdere: il panorama dalla terrazza - puoi goderti la vista sulle montagne mentre mangi il tuo dessert, o semplicemente rilassarti sorseggiando il miglior tè alla menta di Marrakech.
Assistenza e informazioni utili