Se mai mi chiedessero di andare in uno dei luoghi più freddi del mondo, non so voi, ma la mia risposta sarebbe un “no” secco. Onestamente non so se per me siano peggio i luoghi più caldi del mondo (se vi state chiedendo quali siano, a breve uscirà un post apposito) o quelli più freddi. In entrambi i casi non credo sopravviverei un giorno. Al di là delle preferenze, però, credo che questo argomento stuzzichi non poco la curiosità di molti. La mia di sicuro e la vostra? Vediamo assieme alcuni dei luoghi più freddi al mondo.
Questo villaggio di circa 800 abitanti (sembra impossibile ma qui ci vive veramente qualcuno!) è catalogato come uno dei posti più freddi di tutto il pianeta, si trova infatti in Siberia. Nel linguaggio locale il nome di questa cittadina significa “acqua non congelata”, non di certo per il clima ma per il fatto che si trova vicino ad una sorgente calda naturale. In lingua sacha, invece, la lingua della repubblica di cui fa parte, significherebbe “freddo cane” e non è difficile capire perché!
Eureka è una base meteorologica sull'isola di Ellesmere, nella parte artica del Canada. Nel 2006 censiva circa 146 abitanti, invece negli ultimi anni conta appena 15 persone, anche se durante il periodo estivo il numero aumenta. Il minimo di temperatura raggiunto da questa località è di circa -39°C.
E’ in assoluto il luogo più freddo della terra, infatti la sua temperatura media si aggira attorno ai -50°C, ma nel 1983 è arrivata a registrare un abbassamento fino a ben 89°C che tra l’altro è la temperatura più bassa mai rilevata sul nostro pianeta. Questa base russa si trova nel Plateau dell’Antartide.
Spostandoci in America, Denali si trova sul picco della montagna più alta del Nord America (Alaska), conosciuta con il nome di Mount McKinley. Anche qui il nome deriva dalla lingua del popolo locale, gli Atabascani, e significa “La grande montagna”. La temperatura più bassa mai registrata si aggira intorno ai -60°C. Prima di scalarla pensateci bene!
Anche in Mongolia non si scherza, Ulaanbaatar è la capitale più fredda al mondo, nel 1954 infatti si è registrata una minima di -49°C. Nonostante questo è comunque ben collegata dai trasporti, sia aerei che terrestri. Moltissime strade non sono nè segnate nè asfaltate ma ciò non significa sia un posto da non mettere nella lista dei luoghi da visitare, dal momento che tra le cose da vedere c’è anche il Monastero Choijin Lama, in stile tibetano, oggi divenuto museo.
Astana è la capitale del Kazakistan, per non sbagliare, il suo nome in kazako significa proprio “capitale”ed è la seconda più fredda al mondo dopo Ulaanbaatar. Ha infatti registrato una minima di -51.6°C, ma state tranquilli, d’estate si arriva anche a 30°C!
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili