Meraviglie naturali da non perdere in Europa

L’Europa è famosa per la storia antica e le affascinanti città d’arte ma anche per le sue bellezze naturali che meritano di essere visitate per un breve weekend o per una lunga vacanza. Organizzare un viaggio ti permetterà di immergerti nella natura più autentica e di conoscere persone cordiali. Aree spettacolari, anfratti e gole ma anche profonde acque turchesi e scenografiche cascate sono tra le meraviglie naturali che ti attendono in Europa, dalla Polonia all'Inghilterra e dall'Italia alla Spagna, senza dimenticare le affascinanti attrazioni che caratterizzano la Germania, la Francia e l'Islanda. 

1. Grotte di Ghiaccio, Islanda

Questa meraviglia naturale rappresenta al meglio l'aspetto più caratteristico dell'Islanda. 

Le grotte di Ghiaccio si formano a causa dei fenomeni geotermici e permettono di assistere a giochi di colori indimenticabili. 

L'interno delle grotte presenta tonalità diverse a seconda dell'ora della giornata, è infatti arancione all'alba e al tramonto e grigio quando il tempo è nuvoloso. 

Quando visitarle:
sono visitabili in inverno e sono davvero consigliate a chi ha esperienza di montagna e agli appassionati di esplorazioni e fotografia.

Da non perdere:
le grotte più belle sono situate all'interno di ghiacciai formati da nevi perenni; i colori sono sorprendenti, alcune grotte di ghiaccio sono blu e azzurre, altre hanno sfumature rosse o nere.

2. Le Terme di Saturnia, Italia

Queste terme erano frequentate già nell'Antica Roma; si trovano in Toscana, tra il promontorio dell’Argentario e quello di Piombino, dove si estende l'affascinante regione della Maremma, un territorio ricco per la varietà del suo paesaggio. 

A Manciano, all'interno di un parco secolare, sorgono le terme di Saturnia famose nel mondo. Le acque termali calde scaturiscono dalla sorgente vulcanica e sono molto suggestive da ammirare.

Quando visitarle:
l’acqua sulfurea, che sgorga naturalmente a 37,5°C, e i profumi del paesaggio maremmano regalano momenti indimenticabili di relax e di benessere in tutto l'anno.

Da non perdere:
i turisti scelgono questo tipo di vacanza anche per le prelibatezze eno-gastronomiche; molto belle anche le esperienze di bird-watching, trekking, mountain bike ed escursioni a cavallo.

3. La Foresta Storta e i suoi misteri, Polonia

Questa suggestiva attrazione della Pomerania è imperdibile; la Foresta Storta è caratterizzata dalla presenza di alberi dal tronco storto; il fenomeno non ha una spiegazione ma qualunque sia il motivo rimarrai affascinato dai pini della foresta di Gryfino. 

I circa 400 pini caratterizzati da una accentuata curva che indica il nord sono stati proclamati Monumenti Naturali. 

Quando visitarle:
il viaggio è consigliato da maggio ad agosto ed è indicato per appassionati di fotografia che potranno ritrarre un bosco da fiaba.

Da non perdere:
lo spettacolo dei tronchi piegati a 90° alla base è un mistero in quanto nelle zone limitrofe sono piantati pini silvestri perfettamente dritti, una vera meraviglia naturale.

4. Le Scogliere di Étretat, Francia

Questa meraviglia naturale si trova nel pittoresco comune di Étretat, dove le caratteristiche case dai tetti blu guardano la costa. 

Come non rimanere senza fiato davanti ai paesaggi da cui Monet traeva ispirazione? Ti troverai circondato dall'incantevole blu del mare e dall'abbagliante bianco della scogliera. 

Il posto è collegato ad Arsenio Lupin, personaggio di Leblanc, che nascondeva i suoi tesori presso l'arco La Manneporte.

Quando visitarle:
meglio visitare le scogliere al mattino, quando la luce esalta la loro bellezza.

Da non perdere:
le falesie sono la vera meta del viaggio; consigliabile raggiungere la falesia d’Aval e ammirare il suggestivo arco La Manneporte; la falesia d'Amont è raggiungibile in auto, da qui si ammira l’altra parte della baia e si visita la romantica Chapelle di Notre-Dame de la Garde.

5. Le Saline di Torrevieja, Spagna

Queste saline sono un fenomeno naturale di grande bellezza; ubicate in un parco naturale in provincia di Alicante, presentano un singolare colore rosa, dato dalla presenza di batteri e di alghe che liberano un pigmento rosato. 

I percorsi naturalistici da fare a piedi o in bicicletta sono particolari perché permettono di ammirare fenicotteri e altri uccelli acquatici.

Quando visitarle:
meglio d'estate. La balneazione è vietata, ma in una apposita area troverai del fango nero sul fondale per trattamenti naturali di bellezza.

Da non perdere:
il clima e l'effetto benefico di questa vera spa naturale, con i suoi vapori d'acqua ricchi di iodio. 

6. Il Parco Nazionale della Svizzera Sassone

Chi pensa che solo le Rocky Mountains del Nord America possano regalare suggestioni indimenticabili non ha mai visto le cime rocciose, le gole profonde e le scoscese valli del Parco Nazionale della Svizzera Sassone; l’ingresso al Parco e al ponte di Bastei è gratis. Qui puoi trovare oltre 400 Km di itinerari di trekking immersi nella natura; per chi ama l'arrampicata ci sono circa 700 cime da raggiungere; nel Parco si trova la fortezza visitabile di Königstein.

Quando visitarle:
nella stagione primaverile o estiva si può godere di un clima più mite.

Da non perdere:
la fortezza di Königstein, una delle maggiori fortificazioni d'Europa, storica prigione di personaggi come Bakunin, Bebel e dello scrittore Frank Wedekind e l’effetto scenografico della vista dell’Elba dall'alto delle rocce di Bastei.

7. Le Cascate di High Force, Contea di Durham, Inghilterra

Questa attrazione sulle alture del fiume Tess mostra la natura in tutta la sua affascinante bellezza e forza.

Le cascate di High Force sono considerate le più alte di tutta l'Inghilterra. Dopo una serie di rapide le acque cadono nel fiume con una forza spettacolare per 30 metri; il luogo è facile da raggiungere grazie a un breve percorso vicino a un parcheggio; la visita quindi è adatta anche ai bambini.

Quando visitarle:
d'inverno il paesaggio è incredibile. La meta è indicata per famiglie e per coppie che desiderano un weekend romantico.

Da non perdere:
sicuramente lo scenario fiabesco che si crea d'inverno, quando le cascate si gelano completamente.

Potresti essere interessato anche a:

Scopri la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.