Nonostante si trovi ai confini con il circolo polare artico, in Islanda il clima è assai meno rigido di quello che si possa pensare grazie a una diramazione della corrente del Golfo che costeggia l'isola a sud e a ovest. Questo comporta lo scontro tra clima polare e clima atlantico che genera violente tempeste e forti venti. Il sud è più piovoso del nord.L'inverno è lungo e costituito da notti senza fine e tempeste di neve.Il periodo migliore per un viaggio in Islanda , ricca di fiordi e di ghiacciai, va da fine maggio a metà settembre. Comunque, anche se d'estate i giorni durano quasi 24 ore, fa sempre fresco. In Islanda si possono fare i bagni, non nell'Atlantico, davvero gelato, ma nelle numerose fonti d'acqua calda che sgorgano un po' in tutto il paese.Se programmate una vacanza in Islanda, da giugno a settembre portate abiti di mezza stagione, indumenti di lana, giacca e costume da bagno. In inverno vestiti caldi, meglio se di pile, piumino, berretto, doposci, guanti.
Assistenza e informazioni utili