Le vacanze estive sono alle spalle e le prime foglie secche che cadono dagli alberi ci parlano di autunno. Questo è il momento giusto per visitare città che si vestono di nuova luce e nuovi colori. Abbiamo scelto per te 5 fantastiche destinazioni, in cui andare da settembre e dicembre, dove potrai goderti un caldo sole autunnale, partecipare a eventi e fiere e immergerti nella natura ammirandone il foliage.
Alle Canarie, in autunno, puoi ancora goderti le meravigliose spiagge grazie al tempo sempre mite: abbronzatura e relax sono assicurati. A novembre partecipa all’International Kite Festival, evento molto atteso dove vedrai centinaia di coloratissimi aquiloni. Non mancare poi all'appuntamento con la Festa Patronale delle Mercè, a Barcellona, ricca di eventi sparsi tra Barceloneta e il quartiere Gotico. L'autunno è una splendida stagione anche a Madrid per immergersi nella quiete del Parco del Retiro e partecipare allo spettacolare Festival del Jazz.
Da non perdere: botifarra amb mongetes, un piatto sostanzioso fatto con fagioli bianchi e salsiccia, molto apprezzato in Catalogna.
Goditi le bellezze di Lisbona e di Porto ma trascorri anche qualche ora sulle spiagge dell’Algarve, dove ci sono 300 giorni di sole all’anno. Visita i borghi medievali di Alentejo alla scoperta delle testimonianze storiche e delle tradizioni locali ma poi parti alla scoperta di Évora, cittadina sulla collina dichiarata Patrimonio Mondiale Unesco. Tra settembre e ottobre è in corso la vendemmia e nella Valle del Douro potrai ammirare i terrazzamenti di vigneti e fermarti nelle cantine per le degustazioni.
Da non perdere: carne de porco alentejana, con carne di maiale e vongole stufate, spesso accompagnata da verdure in salamoia.
In autunno le ottobrate romane rendono magici gli spettacolari panorami che puoi ammirare dalla Terrazza del Pincio ma altrettanto affascinanti sono le sfumature del foliage a Villa Borghese. Stessa magia al Parco degli Acquedotti dove i colori autunnali si riflettono nel laghetto. In Sicilia puoi ancora fare il bagno e alla Riserva Naturale dello Zingaro puoi percorrere i sentieri esposti al sole, sconsigliati nelle ore più calde dei mesi estivi. Mete imperdibili anche in Toscana: il Monte Amiata è un’area paesaggistica ricca di castagneti che producono castagne IGP.
Da non perdere: le pappardelle al ragù di cinghiale, ricetta tipica maremmana fatta con pasta all'uovo, carne di cinghiale e carne suina.
L'estate è finita ma non in Grecia dove puoi ancora crogiolarti sulle spiagge più belle come la paradisiaca Elafonissi, a Creta. Lo spettacolo della natura incontaminata che muta i suoi colori puoi goderlo, invece, facendo trekking a Zagori e visitando la Gola di Vikos, unica e particolare perché è la più profonda al mondo. Un altro luogo imperdibile è Santorini dove puoi visitare i siti archeologici e a ottobre, mese della vendemmia, degustare l'Assyrtiko nelle migliori enoteche.
Da non perdere: la moussakà, piatto tipico greco, altamente calorico, con patate fritte e melanzane fritte, ragù di manzo e formaggio greco.
Malta è la località europea dove puoi trascorrere una vacanza anche in ottobre, grazie alle temperature che non scendono troppo e al mare ancora caldo. Visita le bellissime spiagge premiate con la bandiera blu, ma anche siti archeologici come i templi di Ggantija a Gozo, Patrimonio Unesco. Tra gli eventi imperdibili il Mdina Grand Prix, che si svolge a ottobre, e la Rolex Middle Sea Race, regata a cui partecipano imbarcazioni di tutti i Paesi.
Da non perdere: lo stuffat tal-fenek, stufato di coniglio con verdure con sugo a base di pomodoro, considerato il piatto nazionale maltese.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili