Principali luoghi d’interesse:
La cattedrale di Siviglia espressione dello stile Almhoade
La torre campanaria Giralda di Siviglia, antico minareto islamico
La moschea di Cordoba, oggi cattedrale dell'Immacolata Concezione di Maria Santissima in Cordova
Il complesso palazzo dell’Alhambra di Granada
Le opere di Gaudí a Barcellona
La grande Plaza Mayor di Madrid
La fortezza dell’Alcazar di Toledo
I viaggi in Spagna offrono l'opportunità di dare ampio spazio ad arte e cultura durante il proprio soggiorno. Potrai mettere a confronto gli antichi monumenti mussulmani con l'arte barocca delle sontuose chiese, fino a perderti nella modernità di celebri architetti, dall'eccentrico Gaudì al contemporaneo Calatrava.
Attività culturali e all’aria aperta
Visita ai musei del Prado e di Regina Sofia a Madrid
Visita al Guggenheim Museum di Bilbao
La semana santa di Siviglia
La ferìa di agosto, festa del Verano, a Malaga
La festa di San Firmino a Pamplona
È una terra dove la gioia di vivere e la passionalità della sua gente si esprime nelle numerose Féria, ovvero le feste di paese, ricche di tradizioni antiche, come la Festa di San Firmino a Pamplona. Nella regione andalusa, al termine della Féria di Pasqua inizia la stagione delle corride, dove la tauromachia trova la sua massima espressione. Queste esibizioni, tanto discusse anche nella stessa Spagna, hanno radici lontane e hanno ispirato artisti famosi e scrittori di fama mondiale.
Cosa mangiare, enogastronomia in Spagna
La tortilla, tipica frittata con le patate spagnola, a Barcellona Jambon Serrano e Pata Negra, due eccellenti prosciutti crudi
Tapas, stuzzichini per tutte le ore
La Paella tipica di Valencia e Barcellona
Polpo alla Gallega, piatto tipico della Galizia
Il Gazpacho Andaluz, minestra di pomodoro andalusa
La Sangria, vino speziato e frutta
Il Tempranillo, la Rioja e lo spumante raffinato Cava
Il sidro nelle regioni basche
lo Sherry di Jerez
Un piatto tradizionale è il Marmitako dei Paesi Baschi, un tempo cucinato direttamente sulle barche dei pescatori. Piatto particolare e per palati coraggiosi sono le Bolas de Toro, ovvero i testicoli del toro, tipici della regione andalusa dove, ancora oggi, si pratica la tauromachia. Imperdibile è la Paella, tipica padellata a base di riso, pesce e verdure nella versione valenziana, o di riso, pesce, carne e verdure nella versione catalana; questo piatto può essere accompagnato da un bicchiere di Sangria, una miscela di vino e frutta.