I 5 mercatini di Natale più belli d'Europa

Immergiti nell'atmosfera natalizia visitando i mercatini più magici.

Per ogni amante del Natale che si rispetti, una visita ai mercatini natalizi è un appuntamento imprescindibile, e le città che ospitano quelli più belli saranno mete predilette per le vacanze invernali. In questo articolo troverai alcuni dei migliori mercatini di Natale in Europa, dai più suggestivi ai più stravaganti.

Ora non devi fare altro che sederti in poltrona, possibilmente di fronte a un camino acceso e con una tazza di cioccolata fumante, goderti questo giro tra i 5 mercatini natalizi più belli d'Europa, e scegliere dove andrai per questo Natale. Le bancarelle più festose e colorate aspettano solo te!

Austria: Innsbruck

Spesso quando si pensa ai mercatini di Natale in Austria ci si riferisce ai Mercatini di Natale del Tirolo Austriaco. Ogni luogo di questa regione ha il suo mercatino dove si possono assaggiare le specialità locali sorseggiando vin brulè. Tra tutti, secondo noi, i migliori mercatini di Natale della regione sono quelli di Innsbruck, che si svolgono in varie parti della città.

In centro storico, al Tettuccio d'Oro si trovano più di settanta bancarelle intorno al gigantesco albero di Natale, mentre tra le viuzze si può passeggiare nella foresta delle fiabe per incontrare i personaggi delle favole. Per chi ama i classici dei fratelli Grimm, è imperdibile il carro teatrale in vico Kiebachgasse. Il mercatino di Natale del centro storico di Innsbruck è aperto dal 15 novembre al 23 dicembre.

Molto suggestivo è anche il mercatino in piazza Marktplatz, nelle stesse date del precedente. Qui si possono trovare pony, burattini e la giostra dei cavalli. Utilizzando l'impianto di risalita, poi, si raggiunge il mercatino più alto della città, quello di Hungerburg: un luogo tranquillo ma anche festoso, con in più un panorama fantastico.

Ci piace perché: è l'emblema della tradizione.

Quando: il mercatino di Hungerburg è aperto dal 24 novembre al 6 gennaio.

Germania: Dresda

Le origini del mercatino di Natale di Dresda, che in tedesco si chiama Striezelmarkt, risalgono addirittura al 1434: si dice infatti che sia il mercatino di Natale più antico del mondo! Lo Striezelmarkt si estende per oltre un miglio in centro città e deve il suo nome allo "striezel”, il pane natalizio fatto con la frutta secca e i canditi. Negli ultimi anni il mercatino ha assunto un aspetto medievale grazie alle caratteristiche tegole rosse, che coprono le oltre 200 bancarelle. Non dimenticare di fare una foto davanti alla piramide di luci che troneggia nella piazza principale, alta ben 14 metri e annoverata nel 1999 nel guinness dei primati. Immancabile anche un romantico giro sulla ruota panoramica, da cui potrai ammirare il mercatino dall'alto in tutto il suo festoso splendore.

Ci piace perché: è il mercatino più antico del mondo.

Quando: dal 29 Novembre al 24 Dicembre.

Prenota in pochi clic la tua vacanza

Austria: Vienna

Anche Vienna, come Innsbruck, nel periodo natalizio si colora delle luci dei suoi mercatini, che hanno luogo in diversi punti della città e offrono ai visitatori di tutte le età uno scenario suggestivo, goloso, romantico e divertentissimo. Tra i più famosi troviamo il Mercatino di Gesù Bambino in Rathausplatz che, dal 10 novembre al 26 dicembre, accoglie tutti gli appassionati del Natale con tipiche specialità viennesi, ma soprattutto con l'Incanto del Ghiaccio, la pista di pattinaggio all'interno del parco e l'albero dei cuori, dedicato agli innamorati. Altre mete imperdibili sono il villaggio natalizio di Maria-Theresien-Platz, aperto dal 15 novembre al 26 dicembre e situato tra il Museo di Storia dell'Arte e quello di Storia Naturale, e quello del Campus dell'Università di Vienna, aperto già dall' 10 novembre e frequentatissimo, oltre che dagli studenti, anche dai bambini, grazie al trenino e alle giostre. Infine, in pieno centro storico, da non perdere l'antico mercatino nel Freyung, una tradizione di Vienna fin dal XVIII secolo, e dove si possono trovare bancarelle con molti oggetti dell'artigianato locale.

Ci piace perché: è magico e romantico al tempo stesso.

Quando: dal 10 Novembre al 26 Dicembre.

Olanda: Valkenburg Aan De Geul

Tra i tanti mercatini natalizi in Europa, il premio per la location più suggestiva lo vince decisamente quello di Valkenburg aan de Geul, un piccolo comune olandese a pochi minuti di auto da Maastricht. Questa cittadina incantevole è ormai da tempo un'importante attrazione turistica dei Paesi Bassi. Il piccolo comune, che ha tra le sue principali attrazioni Sprookjesbos, ovvero una foresta incantata a tema fiabesco, ospita il più grande e antico mercatino natalizio sotterraneo in Europa. Eh sì, abbiamo detto proprio sotterraneo! Il mercatino infatti è allestito all'interno della grotta di velluto, la Fluweelengrot, ornata da meravigliose pitture murali risalenti anche all'epoca romana, ed è anche possibile incontrare Babbo Natale in persona nella sua stanza dei regali.

Ci piace perché: è in una location unica al mondo.

Quando: dal 17 Novembre al 7 Gennaio.

Per maggiori informazioni

Ungheria: Budapest

Nella capitale dell'Ungheria, il periodo natalizio è davvero spettacolare, animato soprattutto dai mercatini della città, ormai tra i più noti d'Europa. Il mercato più famoso, oltre che il più antico, è sicuramente quello ospitato nella splendida piazza Vörösmarty, a due passi dalle rive del Danubio. Qui, dal 19 novembre e fino al 1° gennaio, innumerevoli bancarelle si danno appuntamento ogni anno e fanno a gara a chi offre la più golosa delle specialità natalizie ungheresi, come i Kurtoskalacs, i "camini dolci" tipici di Budapest. L'altro mercatino principale della città, più piccolo ma non meno suggestivo del precedente, è quello che si svolge davanti alla bellissima Basilica di Santo Stefano, dove è allestita anche una pista di pattinaggio e il grande albero di Natale. Ogni anno è assolutamente imperdibile lo spettacolo di luci sulla facciata della chiesa, anche in 3D, da ammirare con gli speciali occhialini.

Ci piace perché: è il più spettacolare e originale.

Quando: dal 18 Novembre al 1 Gennaio.

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.