Non solo capitali: scopri 11 città europee che ti stupiranno

Le capitali europee non necessitano di presentazioni: sono città belle, ricche di storia ed arte. Ma il Vecchio Continente ospita tante altre città che nulla hanno da invidiare alle capitali. Anzi, si rivelano delle vere e proprie sorprese. Intrise di fascino e piene di energia, queste destinazioni più piccole ti offrono l'opportunità di fare un viaggio all'insegna della scoperta e della meraviglia. Ecco undici mete imperdibili per conoscere il volto più autentico e carismatico dell'Europa.

  1. Napoli, sempre pronta a stupire
  2. Valencia, vivace ed eccentrica
  3. Porto, accogliente e amichevole
  4. Bruges, la Venezia del Nord
  5. Lione, una città a misura d'uomo
  6. Amburgo, affascinante città portuale
  7. Rotterdam, una città in fermento
  8. Göteborg, c'è sempre qualcosa da fare
  9. Glasgow, vivace ed esuberante
  10. Spalato, vivacità mediterranea
  11. Cordova, la città dalle mille sfaccettature 

1. Napoli, sempre pronta a stupire

Città incantevole che vanta il più grande centro storico d'Europa, Napoli è la meta ideale per un city break fra cultura e folclore. Tra le tappe di un tour in città, occupano il podio Piazza del Plebiscito con il Palazzo Reale, la Cappella Sansevero con il Cristo Velato e il Museo Archeologico. Altamente suggestiva è poi l'esplorazione della Napoli sotterranea, che cela un fitto groviglio di cunicoli, anfratti e grotte. Se ami la vita all'aria aperta, non dimenticare la passeggiata sul Lungomare e il percorso escursionistico al cratere del Vesuvio.

Da non perdere: i panorami mozzafiato che potrai ammirare raggiungendo l'elegante quartiere di Posillipo. 

2. Valencia, vivace ed eccentrica

Il clima mediterraneo, le futuristiche architetture che guardano il fiume Turia, antichi edifici che raccontano una storia avvincente, una prelibata gastronomia che vede nella paella l'indiscussa protagonista e spiagge chilometriche baciate dal sole: ecco gli ingredienti che fanno di Valencia una città vitale e carismatica. Scopri la Cattedrale, il complesso architettonico Città delle Arti e delle Scienze, il Museo de Historia e il palazzo La Lonja de la Seda. Per lo shopping fai una sosta al Mercato Centrale e se ami la tintarella c'è la meravigliosa Playa de Las Arenas.

Da non perdere: il Barrio del Carmen con i suoi locali alla moda e la movida notturna. 

3. Porto, accogliente e amichevole

Porto rappresenta la destinazione ideale per una vacanza fuori dalle rotte europee più inflazionate. Il tour cittadino inizia dalla Ribeira, il quartiere lungo il corso del fiume Douro che si contraddistingue per le facciate colorate delle abitazioni in un dedalo di stradine acciottolate. Meritano poi una visita la Chiesa di San Francesco, il Palacio da Bolsa e la Cattedrale. Tra le esperienze da vivere, sono d'obbligo una passeggiata lungo il ponte di ferro Dom Luis I e una sosta in una tasca per gustare trippa e baccalà.

Da non perdere: il mercatino lungo le mura Fernandine con meravigliosi manufatti in ceramica. 

4. Bruges, la Venezia del Nord

Chiamata la Venezia del Nord per la rete di canali che la attraversano, Bruges regala emozioni straordinarie. Cogli il suo fascino visitando il Markt con le caratteristiche case dalle guglie appuntite e il Burg con il trecentesco municipio gotico. Non perderti la Basilica del Sacro Sangue, la Chiesa in stile gotico di Nostra Signora e il Museo di Groeninge. Se sei in cerca di tranquillità, una gita in barca sui canali e una passeggiata lungo le sponde del lago Minnewater ti permetteranno di ammirare la città da una prospettiva privilegiata.

Da non perdere: il Museo delle patatine fritte, dedicato al piatto forte della cucina locale. 

5. Lione, una città a misura d'uomo

Un bel centro storico, un'atmosfera rilassata e una proposta gastronomica per palati sopraffini: ecco gli assi nella manica di Lione, adagiata all'incrocio dei fiumi Rodano e Saône. Per cogliere il fascino di questa città, girovaga tra i vicoli e le piazzette della Città Vecchia e fai una sosta a Place Des Terreaux con il Municipio e il Museo di Belle Arti. Da esplorare sono anche le zone collinari di Fourvière con l'omonima Basilica e di Croix-Rousse con il Palazzo dei Voraces.

Da non perdere: una cena in un bouchon, per assaporare la tradizione. 

Prenota in pochi clic la tua vacanza

6. Amburgo, affascinante città portuale

Le acque del fiume Elba che scorrono silenziose regalano ad Amburgo un tocco di magia. Il tour cittadino inizia dal Municipio e dalla Chiesa di San Michele per poi proseguire fino al Porto e alla celebre Reeperbahn, la via a luci rosse. Se cerchi dei luoghi intrisi di fascino, non ti deluderanno i capolavori artistici della Kunsthalle, i futuristici edifici in vetro e cemento di Hafencity e gli antichi magazzini in mattoni rossi a Speicherstadt. Per lo shopping, cogli il volto chic della città in Jungfernstieg. 

Da non perdere: l'asta domenicale del pesce fresco che anima il porto con chiassose contrattazioni. 

7. Rotterdam, una città in fermento

Proiettata nel futuro con sorprendenti opere di architettura, Rotterdam rivela la sua anima cosmopolita e curiosa: i grattacieli in Kop Van Zuid, le case cubiche di Oude Haven e il Markthal dalla spettacolare forma a ferro di cavallo sono assolutamente da vedere. Fai tappa nel quartiere di Delfshaven, considerato la memoria storica della città, con la chiesa dei Padri Pellegrini e il vecchio mulino Distilleerketel, e visita il Museum Park con i suoi 5 musei.

Da non perdere: l'Euromast Tower per ammirare, ad alta quota, un panorama mozzafiato su Rotterdam. 

8. Göteborg, c'è sempre qualcosa da fare

Göteborg è una città dinamica in cui antico e moderno convivono armoniosamente. Il punto di partenza per conoscere questa affascinante città è il quartiere Haga, con i viali acciottolati, le casette in pietra e in legno, piccole botteghe e antiche caffetterie. Tappe d'obbligo sono, poi, il Museo d'Arte, il Parco divertimenti Liseberg e la fortezza seicentesca Skansen Kronan. Impossibile lasciare la città senza avere fatto una sosta al mercato del pesce e nell'elegante viale alberato Avenyn.

Da non perdere: una rilassante passeggiata nei curati viali del giardino pubblico Garden Society. 

9. Glasgow, vivace ed esuberante

A Glasgow non ci si annoia. Girovagando per le sue viuzze coglierai un interessante mix di stili architettonici. E se il brutto tempo ti invoglia a stare al coperto, troverai un inimmaginabile patrimonio museale. Per familiarizzare con questa poliedrica città, visita George Square, il Kelvingrove Museum, la Galleria d'Arte Moderna e la Cattedrale. E, tra le perle nascoste, non lasciarti sfuggire la Necropoli, la Chiesa di St Aloysius e Palazzo Kibble. 

Da non perdere: lo Science Centre con oltre 300 attrazioni, quasi tutte interattive. 

10. Spalato, vivacità mediterranea

Spalato non offre solo delle meravigliose spiagge che si tuffano in un mare dai colori straordinari. La seconda città più grande della Croazia custodisce gelosamente un patrimonio storico di inestimabile valore a testimonianza delle sue origini antichissime. Tra le meraviglie da vedere primeggiano il Palazzo di Diocleziano, la Galleria Meštrović e il Museo Archeologico. Se ami stare all'aria aperta, tappe d'obbligo sono il Parco forestale del Marjan e la spiaggia di Bacvice.

Da non perdere: il Pazar, il vivace e colorato mercato della frutta e della verdura. 

11. Cordova, la città dalle mille sfaccettature

Cordova, nel nord dell’Andalusia, è una città che offre meravigliose contraddizioni da qualunque prospettiva la si guardi. Meta estiva benché non sia sul mare, è l'ideale per chi è alla ricerca di un luogo contemporaneamente vivace e ricco di storia. Con un centro storico riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità, e grazie alle influenze arabe e cristiane, puoi ammirare opere sensazionali come la Grande Moschea, ma anche la piccola Sinagoga. Forse una passeggiata sul bellissimo Ponte Romano ti farà venire voglia di ordinare un bel piatto di carbonara, ma ti consigliamo di virare su qualcosa di più tipico, come il salmorejo cordobés. Tra i suoi luoghi da visitare assolutamente: il moderno Mercado Victoria e l'antichissimo Alcázar de los Reyes Cristianos, il quartiere ebraico de La Judería e la Cappella di San Bartolomé. Cordova ha una storia ricca e gloriosa e un presente florido e variopinto che ti invitiamo a scoprire con i tuoi occhi.

Da non perdere: la Calleja de las flores, un vicolo nel centro della città pieno di fiori e di vitalità.  

TORNA ALL'INIZIO

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.