Qui trovate una guida aggiornata e ricca di informazioni utilissime su tutti i musei e gli spazi espositivi milanesi.
Quando il freddo e la pioggia ci costringono a restare al chiuso, cosa c’è di meglio che concedersi una giornata di benessere alle terme?
Il QC Terme Milano, in Porta Romana, è aperto ogni giorno dalle 9.30 fino a mezzanotte (il venerdì e il sabato la chiusura è prolungata di mezz’ora). Idromassaggi, saune, sale relax, bagni a vapore: il centro offre una vasta gamma di servizi, compreso un aperitivo salutare da degustare a bordo piscina. Mentre fuori piove.
La Rinascente, Coin, Excelsior, The Brian & Berry building: i grandi nomi delle catene d’abbigliamento di lusso sono tutti qui a Milano. E tutti facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.
Ma qui non si fa solo shopping: all’ultimo piano della Rinascente l’aperitivo è d’obbligo per chi vuole avere una vista esclusiva e “ravvicinata” del Duomo. O per chi cerca un hamburger raffinato e gourmet, Meataly, al terzo piano del Brian and Berry Bulding, saprà soddisfare anche i palati più esigenti.
Lo sapete che a Milano esiste l’Accademia del Tempo Libero? A pochi passi dalla stazione centrale, questo spazio culturale e ricreativo offre ben 64 corsi e attività. Tra questi: decoupage, fotografia, taglio e cucito, chitarra, grafologia, yoga, e tantissimi altri.Anche l’Ufficio del tempo libero, con varie sedi sparse per la città, offre corsi e attività ricreative per diverse aree tematiche: Benessere & Movimento, Cultura, Fotografia & Immagine, Gusti & Sapori, Informatica, Lingue, Manualità, Musica, Teatro & Comunicazione.
Al momento ci sono solo 6 (adorabili) gattini, ma siamo certi che sapranno regalarvi tutta la dolcezza e le fusa di cui avete bisogno. Soprattutto quando c’è brutto tempo.Consigliato anche per il brunch del sabato e della domenica.
Aperto nel 1930 nei giardini di Porta Venezia, il Planetario di Milano "Ulrico Hoepli”, è il più grande e famoso di Italia e ospita ogni anno circa 100.000 visitatori.
Con una ricca programmazione rivolta ai più piccoli, è perfetto anche per una gita in famiglia.Per tutte le informazioni sugli eventi in corsi, gli orari e i biglietti, clicca qui.
Da Verso Libri, in Corso di Porta Ticinese, potete leggere o acquistare libri, mentre sorseggiate un tè al bar al suo interno (dove preparano anche uno Spritz niente male!).Oppure alla Libreria del mondo offeso, ormai un'istituzione in città. Qui i clienti vengono soprattutto per leggere, assistere a letture drammatizzate, ascoltare concerti dal vivo, o anche solo per prendere un caffè nell'atmosfera unica di questo locale.Infine, c'è lo spazio Open, in viale Montenero, dove si possono sfogliare giornali, riviste, libri, oltre alla presenza di supporti come tablet ed e-reader.
E non solo alla Scala. Milano è piena di teatri, dislocati in varie zone della città, ognuno con una programmazione esclusiva e diversificata. Il Teatro Nazionale, per esempio, ha di solito in calendario musical, tour di artisti e cantanti, spettacoli comici. Al Carcano, spettacoli di teatro in prosa e danza. Il Parenti offre novità italiane e straniere, concerti, rassegne cinematografiche, conferenze, festival. Insomma, ce n’è per tutti i gusti.
Su questo sito, trovi tutti gli spettacoli ora in scena nei teatri di Milano.
E’ sicuramente una delle attività più gettonate in caso di pioggia. In una città come Milano, poi, con tutti i bar, i locali e i bistrot che ci sono, non vi resta che prendere l’ombrello e uscire per un tè o una cioccolata calda.Tra i tantissimi, consigliamo: Marchesi, per la vista su Galleria Vittorio Emanule, Pavè, per i suoi dolcini artigianali, California Bakery, per le sue torte in stile americano, OttimoMassimo, a due passi dal Duomo.
E voi? Che cosa fate quando a Milano piove? Siamo aperti ai vostri consigli e suggerimenti. Le immagini presenti in questo articolo sono utilizzate solo ed esclusivamente per fini informativi ed editoriali.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili