Guida LGBTQ+ di Amsterdam

Con i migliori suggerimenti da insider per questa fantastica e accogliente città dei Paesi Bassi

Maartje Hensen Viaggiatrice queer olandese, fotografa e autrice di The Pride Atlas. Ha fondato il principale marchio di viaggi e lifestyle queer, Once Upon a Journey, con l'amore della sua vita, Roxanne Weijer.

Amsterdam è una città da visitare almeno una volta nella vita. E dopo averla visitata, probabilmente vorrai ritornarci spesso.

La città offre di tutto, da una divertente vita notturna, alla ricca storia, fino alle bellissime case di pan di zenzero, agli splendidi canali e alle innumerevoli biciclette.

Ma soprattutto, la capitale dei Paesi Bassi è una destinazione LGBTQ+ iconica e accogliente. Ad Amsterdam è possibile essere veramente se stessi e godersi tutto ciò che la città ha da offrire.

Sono una donna queer e mi sono innamorata di Amsterdam quando mi ci sono trasferita una decina di anni fa. Amsterdam avrà sempre un posto speciale nel mio cuore perché lì ho trovato l'amore della mia vita. 

In questo articolo racconterò quello che c'è da sapere sui luoghi LGBTQ+ più belli da visitare ad Amsterdam. Dai migliori bar, eventi e gay street di Amsterdam a dove alloggiare e a splendidi suggerimenti da insider! Goditi questa favolosa città.

Lo sapevi che i Paesi Bassi sono stati il primo paese al mondo a legalizzare la parità di genere nel 2001?

La zona gay di Amsterdam

Il cuore della zona gay di Amsterdam è Reguliersdwarsstraat. Sì, lo so, potrebbe essere la strada gay più difficile da pronunciare al mondo, ma ti sfido a provarci lo stesso! 

In Reguliersdwarsstraat si trovano molti club, bar e ristoranti per e della comunità. Soprattutto durante il fine settimana e in occasione di eventi importanti come il Pride, qui c'è molta gente, ma la gay street di Amsterdam è divertente tutti i giorni della settimana! 

Se vuoi ballare, ti consiglio di visitare il Club NYX, che accoglie tutta la comunità. Accanto, si trova l'Exit Café, divertente e informale. 

Hai fame dopo aver ballato? Vai al Vegan Junk Food Bar per il miglior junk food vegano della città. 

Un altro luogo importante della città per la comunità è l'Homomonument. È un monumento che ricorda le persone gay perseguitate durante la Seconda guerra mondiale ed è anche il luogo in cui si svolgono le feste di strada LGBTQ+ durante il Pride, il Giorno del Re e la Festa della Liberazione.

Il Pink Point, situato accanto al monumento, è il chiosco ufficiale di informazioni LGBTQ+ di Amsterdam. 

Bar gay ad Amsterdam

Essere gay ad Amsterdam è divertente; qui è possibile mostrare veramente sé stessi! Pertanto, puoi recarti in qualsiasi bar o club di Amsterdam per un drink e ballare un po'. Tuttavia, esistono anche molti locali specifici per la comunità. Luoghi che è importante continuare a sostenere, altrimenti potrebbero svanire.

Soprattutto i bar per lesbiche stanno scomparendo in tutto il mondo, il che è incredibilmente triste, perché abbiamo bisogno di questi luoghi sicuri! Qualche anno fa, l'iconico bar per lesbiche di Amsterdam, Vivelavie, ha chiuso i battenti, ma per fortuna ne abbiamo uno nuovo fantastico: il Bar Buka.

Il Café 't Mandje e il Saarein sono nati come bar per lesbiche ad Amsterdam e ora accolgono l'intera comunità. Il Bar Buka si trova nel quartiere Pijp ed è un luogo divertente che riunisce le donne queer, ma mentre quest’ultimo attira la clientela più giovane, il Café 't Mandje (che è anche il più antico bar gay di Amsterdam) e il Saarein sono i tipici caffè "brown style Amsterdam", che richiamano anche queer di età più matura. 

I bar queer e intersettoriali Pamela e Bar Bario sono tra le più recenti mete LGBTQ+ di Amsterdam. In fondo alla strada del Bar Bario si trova l'unico barbiere queer di Amsterdam, Kindred Kuts, che è anche di proprietà di neri.

Al Café Lellebel e al Café the Queen's Head si tengono fantastici spettacoli di drag queen. E per un cocktail, vai al Prik! De Trut, una discoteca queer aperta solo la domenica sera. Al De Trut non si può usare il telefono, per garantire privacy e sicurezza a tutti i visitatori. 

I locali dedicati agli uomini gay sono lo Spijker Bar, il Club Church, l'Eagle e il Cuckoo's Nest. La sauna gay di Amsterdam si chiama Sauna Nieuwezijds. 

Attività ed eventi LGBTQ+

Amsterdam propone molti eventi e attività gay che vale la pena scoprire durante tutto l'anno. Qui di seguito trovi quelli imperdibili:

  • Il Milkshake Festival è un festival queer che si svolge ogni anno nel fine settimana a luglio ed è un must per gli amanti dei festival. Con un chiaro messaggio di libertà, amore, tolleranza e rispetto, qui tutti possono essere ciò che vogliono.

  • L'Amsterdam Pride è una settimana ricca di feste, eventi, parate, mostre e conferenze stimolanti, che inizia l'ultimo fine settimana di luglio con la Pride Walk e termina con la parata sul canale durante il primo weekend di agosto.

  • Il Roze Filmdagen è il più importante festival cinematografico LGBTQ+ nei Paesi Bassi. Si tiene ogni anno a marzo ed è il momento perfetto per sedersi e godersi film e cortometraggi LGBTQ+.

  • TranScreen è il festival cinematografico transgender annuale di Amsterdam, con un programma cinematografico di più giorni sulla diversità di genere integrato da eventi durante l'anno.

  • Janey è una festa per "ragazze che amano le ragazze!" Si organizzano più eventi durante l'anno per donne queer in diversi luoghi ad Amsterdam. 

  • FunHouse è una festa di ballo gay (per uomini) che si tiene mensilmente nella zona di Westergas nel Westerpark. Viene proposta dagli stessi organizzatori di Rapido, la festa del circuito gay ad Amsterdam.

  • Roze Zaterdag è nato nel 1977 ed è la versione olandese della marcia di protesta originale del Pride dopo i moti di Stonewall a New York City. Si tiene in una città diversa nei Paesi Bassi ogni anno, l'ultimo sabato di giugno.

  • Bear Necessity è la festa gay di Amsterdam per gli orsi e i loro ammiratori e amici. La festa si svolge più volte all'anno al Club Panama.

I migliori hotel LGBTQ+ friendly

Amsterdam offre ottimi hotel dove soggiornare. La prenotazione di un alloggio per i viaggiatori gay non dovrebbe essere un problema in nessun hotel, sebbene alcuni alberghi siano particolarmente adatti alle persone LGBTQ+. 

A soli 10 minuti a piedi da Reguliersdwarsstraat, il Sofitel Legend the Grand Amsterdam offre un lusso a cinque stelle in un edificio favoloso. È il posto migliore in cui soggiornare se vuoi spendere un po' di più e goderti il tuo viaggio gay ad Amsterdam.

Ancora più vicino alla gay street di Amsterdam, si trova l'Albus Design Boutique Hotel Amsterdam, alla moda e di tendenza. Dopo i bar gay di Amsterdam, potrai rilassarti nella tua camera di design!

Due ultime raccomandazioni per gli hotel gay-friendly di Amsterdam sono il Room Mate Aitana e il Park Plaza Victoria Amsterdam. Entrambi si trovano vicino alla stazione centrale e hanno camere bellissime. 

Goditi tutto ciò che l'Amsterdam gay ha da offrire! E assicurati di tornare, perché la città ha un'atmosfera diversa in ogni stagione. L'inverno rende le strade lastricate e i canali molto accoglienti e romantici, mentre l'estate è festosa, con la gente che esce e si gode il sole, i parchi e le terrazze.

Ma soprattutto, spero che anche tu possa innamorarti della città come è successo a me. 

Potresti essere interessato anche a

Scopri la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.

In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.