Come arrivare ad Amsterdam
Conosciuta per i suoi suggestivi canali e i caratteristici edifici inclinati, la “Venezia del Nord” ha più biciclette che abitanti, rendendola un paradiso per gli amanti delle due ruote. Raggiungere questa meta dall'Italia è semplice grazie ai numerosi voli disponibili. Le opzioni più comuni per i viaggi ad Amsterdam includono voli diretti e pacchetti volo+hotel. Gli aeroporti italiani offrono frequenti collegamenti con l'Aeroporto di Schiphol, il principale scalo di Amsterdam.
Tempo di volo
L'Aeroporto di Schiphol (AMS) è situato a circa 17 km dal centro di Amsterdam. Un volo diretto dall'Italia dura in media 2 ore. Dalle principali città italiane come Roma, Milano e Venezia, ci sono diverse compagnie aeree che operano voli quotidiani per Amsterdam, rendendo facile pianificare le vacanze ad Amsterdam.
Trasporto dall' aeroporto al centro città
Dall'Aeroporto di Schiphol, puoi raggiungere il centro città in vari modi. Il treno impiega circa 15-20 minuti. L'Amsterdam Airport Express Bus 397 dura circa 30 minuti. I taxi impiegano 20-30 minuti a seconda del traffico.
Prezzo dei diversi mezzi di trasporto
Il treno costa 5,90 euro per un biglietto di seconda classe. L'Amsterdam Airport Express Bus 397 costa 6,50 euro per un biglietto singolo e 11,75 euro per un andata e ritorno valido per 14 giorni. I taxi costano solitamente tra i 40 e i 60 euro.
Periodo migliore per visitare Amsterdam
Questa città offre qualcosa di speciale tutto l'anno, rendendo difficile individuare un periodo migliore per visitarla. La scelta dipende molto dalle aspettative e preferenze personali del viaggiatore.
Vantaggi e svantaggi di ogni stagione
Ogni stagione ad Amsterdam ha pro e contro. L'estate (giugno-agosto) offre giornate lunghe, clima mite ed eventi all'aperto, ma con molti turisti e prezzi alti. L'autunno (settembre-novembre) ha temperature fresche, paesaggi pittoreschi, meno folla e costi ridotti. L'inverno (dicembre-febbraio) è freddo e tranquillo, ideale per una vacanza economica con i mercatini di Natale. La primavera (marzo-maggio) è famosa per tulipani e festival, con clima moderato e meno turisti rispetto all'estate.
Informazioni essenziali
Per organizzare al meglio il tuo viaggio ad Amsterdam, è utile conoscere alcune informazioni chiave sulla destinazione. Queste includono le lingue parlate, le principali attrazioni, i trasporti e consigli utili per rendere la tua esperienza memorabile.
Lingue parlate
La lingua ufficiale è l'olandese. Tuttavia, l'inglese è ampiamente parlato, soprattutto nelle aree turistiche, nei ristoranti e negli hotel. Molti residenti parlano anche tedesco e francese, rendendo la comunicazione agevole per i visitatori internazionali.
Società e costumi locali
Quando si visita Amsterdam, è importante rispettare le usanze e i costumi locali per evitare di offendere i residenti, soprattutto nei quartieri residenziali e nel Red Light District, dove è essenziale evitare rumori eccessivi e rispettare le lavoratrici del sesso senza scattare foto.
Trasporti urbani
Amsterdam ha una rete di trasporti urbani efficiente con tram, autobus e metropolitane gestiti dalla GVB. Sono disponibili biglietti giornalieri o a tempo. La bicicletta è il mezzo preferito, con molte piste ciclabili sicure. I turisti possono anche utilizzare i battelli sui canali per un'esperienza unica.
Elettricità/Presa
Quando si viaggia ad Amsterdam dall'Italia, non è necessario portare un adattatore universale. I Paesi Bassi utilizzano prese di tipo C e F, compatibili con quelle italiane.