Un viaggio alla scoperta della Thailandia del Nord, tra Ching Mai e dintorni. La Thailandia è un Paese molto esteso ed estremamente particolare. Man mano ci si sposta, il paesaggio muta radicalmente, così come lo stile di vita e la popolazione locale. Lo si appura passando dalla frenesia di Bangkok alla movida serale delle isole più blasonate, fino ai ritmi lenti e rilassati del nord. In questo articolo ci soffermeremo proprio sul nord del Paese, dedicandoci in particolare a Chiang Mai e dintorni. Chiang Mai è la seconda città del Paese, eppure è lontana anni luce dalla caotica Bangkok. Chiang Mai, con i suoi mercati, i suoi numerosi templi, le sue mura e l'atmosfera distesa, più che una città sembra essere un villaggio. Questo è il motivo per cui molti affermano che per scoprire la vera Thailandia bisogna spingersi fino al nord.
Pochi lo conoscono, eppure il giardino della regina è una vera e propria oasi naturale. Si tratta del primo giardino botanico thailandese e custodisce una grande varietà di specie endemiche, tra cui alcune molto rare. Impressionante la varietà di fiori. All'interno del giardino vi è anche la possibilità di un canopy tour passeggiando tra gli alberi (ammesso che non soffriate di vertigini).
Ideale per chi ama la natura e la fotografia, quest'area regala ineguagliabili paesaggi. Si tratta di una zona che in passato era conosciuta - ahimé - per l'oppio, ma oggi è radicalmente cambiata, aprendo così le porte al turismo. Il panorama qui è un vero spettacolo e ricorda molto il Vietnam.
Situato a Lampang, una cittadina facilmente raggiungibile in van da Chiang Mai, questo tempio è un perfetto esempio di come l'architettura Lanna si può mescolare a quella thai dando vita a una struttura splendida. Dopo la visita del tempio vi consiglio di spostarvi per un pranzo tranquillo lungo il fiume, godendo della quiete della zona.
Anche detto Kad Luang, è un mercato ideale per chi cerca souvenir e cibo locale a buon prezzo. Piccoli negozietti, frutta, fiori e delizie thai preparate al momento.
Il più importante tempio situato nella parte antica di Chiang Mai, tra le mura. Anche conosciuto come "il tempio del Grande Stupa", inizialmente era caratterizzato da due templi (Wat Ho Tham e Wat Sukmin), oggi diventati un solo edificio.
Uno dei migliori mercati della città per quanto concerne lo street food. Qui è possibile consumare una cena molto economica e preparata davanti ai vostri occhi. Dalle zuppe tradizionali al pollo, all'anatra, fino ai succhi freschi e alla frutta tropicale.
Un tempio splendido, soprattutto se visitato all'alba, partecipando al rito dell'offerta ai monaci. Durante la cerimonia - che deve avvenire prima della colazione - i fedeli portano dei doni ai monaci ricevendo a loro volta la benedizione.
Un villaggio che sta aprendo le porte al turismo proponendo attività tradizionali (massaggi, preparazione dei tipici sacchetti delle spezie) e tour in bici nella zona circostante ricca di risaie. Qui è possibile provare il Khao Soi, il piatto tipico di Chiang Mai (una delle 10 specialità da provare nel Paese).
Un tempio completamente argentato e singolare, completamente diverso da tutti gli altri templi thailandesi. Da non perdere.
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili