10 destinazioni per un weekend in famiglia

Un tour su un treno a vapore? Una biciclettata vista mare? O un weekend all'estero? Ecco le migliori mete in Italia e in Europa per passare qualche giorno di vacanza con i propri bambini.

Come fare ad accontentare genitori e figli per un weekend in giro con la famiglia? Scegliendo delle mete adatte a grandi e piccini in modo che i bambini si divertano e i genitori non tornino a casa più stanchi di quando sono partiti! Ovviamente ogni famiglia sa cosa è meglio per lei, quali sono le preferenze e quali i limiti: l’importante è non smettere di viaggiare o lasciarsi prendere dal panico! Scopri le migliori dieci destinazioni per un weekend in famiglia, dalla città alla campagna, dalla natura ai percorsi trekking e in bici. Ci sono viaggi per tutti i gusti, da nord a sud dell’Italia, andando anche oltre confine. 

  1. A Collodi per fare visita a Pinocchio
  2. In Trentino Alto Adige tra natura e cultura
  3. Sulla pista ciclabile vista mare di Levanto
  4. Bellaria Igea Marina: mare e non solo
  5. Sentirsi dei piccoli esploratori nelle grotte di Frasassi
  6. Viaggio su un treno a vapore a Siena
  7. Cascata delle Marmore
  8. Weekend a Lubiana per una capitale europea a misura di bambino
  9. Toccata e fuga a Valencia
  10. Primavera tutto l’anno a Malta

1. A Collodi per fare visita a Pinocchio

A Collodi, in provincia di Pistoia, c’è un parco dedicato al burattino Pinocchio amato da tutti i bambini, un vero museo all’aperto dove rivivere le avventure del personaggio dal naso lungo che comincia ad avere qualche annetto, ma non certo a perdere il suo fascino. In questo parco tematico potete fare strani incontri col gatto e la volpe, passare sotto le gambe di un gigantesco gendarme e ammirare la maestosità della balena. Se questo non vi basta, c’è anche la casa delle farfalle in cui ammirare specie rare che volano proprio vicino a voi!

Da non perdere: potete continuare il weekend scoprendo le bellezze delle città toscane dei dintorni, come Lucca e Pistoia.

2. In Trentino Alto Adige tra natura e cultura

Tutto il Trentino sembra organizzato apposta per accogliere famiglie di viaggiatori grazie alla vasta scelta di family hotel. E poi naturalmente paesaggi incontaminati, aria pulita da respirare a pieni polmoni, castelli, piedi a mollo nei laghi dall’acqua color smeraldo e trekking adatti anche ai più piccoli. Altre idee insolite possono essere un pranzo in malga, una visita a una delle tante fattorie didattiche e un salto al Museo delle Scienze di Trento e al Mart di Rovereto.

Da non perdere: i parchi divertimento nella neve, come il Paganella Fun Park, con gonfiabili, gommoni e mini-quad.

3. Sulla pista ciclabile vista mare di Levanto

Affascina i grandi, figuriamoci se non incanta anche i bambini! Parliamo della pista ciclabile che collega Levanto a Framura e che è stata ricavata dove una volta si trovavano i binari di una vecchia ferrovia. La pista passa attraverso dei tunnel e si apre su viste sensazionali affacciate sul Mar Ligure. Levanto, inoltre, è perfetta per un weekend di relax sulla spiaggia ed è a un passo dalle sempre affascinanti Cinque Terre, pur rimanendo defilato per garantirvi più tranquillità.

Da non perdere: niente di meglio, per riprendersi dalla fatica della bici, di una degustazione delle specialità tipiche, come focaccia, pesto o pesce freschissimo.

4. Bellaria Igea Marina: mare e non solo 

La riviera romagnola è rinomata per la cultura dell’accoglienza e delle vacanze in famiglia, ma c’è un posto in particolare dove l’attenzione per i bambini è portata all'ennesima potenza: si tratta di Bellaria Igea Marina e non aspettatevi di fare solo mare lì. Ci sono tanti piccoli borghi da visitare, una gastronomia genuina che piacerà a tutta la famiglia e tante escursioni nei dintorni. Qualche esempio? Una visita alla Torre Saracena, una passeggiata nella zona pedonale “Isola dei Platani“ tra negozi, bar e ristoranti, oppure una emozionante mini crociera a bordo della motonave Super Tayfun.

Da non perdere: una giornata al parco “Italia in miniatura” per scoprire tutte le bellezze del nostro Paese divertendosi!

5. Sentirsi dei piccoli esploratori nelle grotte di Frasassi

Se in casa con voi vive un piccolo esploratore, uno dei regali più grandi che possiate fargli è portarlo alle Grotte di Frasassi, il più grande complesso ipogeo d’Europa. Si estendono per circa 30 chilometri, su otto piani geologici tra stalattiti, stalagmiti, laghetti, cunicoli, rocce e minerali. Si trovano nelle Marche e si possono esplorare solo con una visita guidata per circa un chilometro e mezzo di passerelle e passaggi tra le rocce. Se i vostri bimbi sono piccoli dotatevi di marsupio. Potete aggiungere a questa escursione un paio di giorni alla scoperta dei borghi più caratteristici della regione.

Da non perdere: le tante esperienze proposte nella zona, dal parco avventura alle escursioni naturalistiche per i più piccoli…e qualche ora di relax alle terme per mamma e papà!

6. Viaggio su un treno a vapore a Siena 

Un viaggio su un treno d’epoca con la locomotiva a vapore è qualcosa di veramente insolito che i bambini si ricorderanno per sempre e allo stesso tempo fa contenta tutta la famiglia. Si tratta del Treno Natura, un progetto innovativo dedicato al turismo lento ecosostenibile attraverso insoliti itinerari tra storia, tradizione ed eccellenze enogastronomiche delle Terre di Siena, dal Parco della Val d’Orcia al Monte Amiata in Toscana. Il viaggio dura tutta la giornata ed è sempre abbinato ad un evento speciale come sagre e feste di paese.

Da non perdere: una sosta per visitare le suggestive Crete Senesi e il museo etrusco di Murlo.

7. Cascate delle Marmore 

I bambini al cospetto delle Cascate delle Marmore si divertiranno a farsi bagnare dagli schizzi e a scovare gli arcobaleni tra le gocce d'acqua, ma anche per gli adulti è un’esperienza interessante a contatto con la natura più prorompente. Situata nel territorio della Valnerina, in provincia di Terni, e parte del Parco Fluviale del Nera, la Cascata delle Marmore è la più alta d’Europa, con i suoi 165 metri e tre salti in successione: andateci se volete sentirvi piccoli al cospetto della natura.

Da non perdere: gli innumerevoli eventi organizzati, come spettacoli teatrali all’aperto, concerti ed attività didattiche.

8. Weekend a Lubiana per una capitale europea a misura di bambino

Se cercate una capitale europea a misura d’uomo e non troppo lontana dai nostri confini, una bella idea per un weekend potrebbe portarvi a Lubiana, in Slovenia. Qui si può girare a piedi sia d’estate che d’inverno, non si spende troppo e si possono accontentare sia grandi che piccini tra storia, castelli, spazi verdi e buona cucina. Qualche idea in più per divertire i vostri bambini? Una passeggiata nel grande Parco Tivoli, una gita in battello per visitare la città dal fiume o una visita al magnifico Lago di Bled, a circa 50 km dalla capitale.

Da non perdere: un giro sulla funicolare per raggiungere il castello!

9. Toccata e fuga a Valencia

Se vi viene voglia di paella, cordialità senza confusione e temperature miti, una scelta sensata per tutta la famiglia potrebbe essere Valencia, in Spagna. La città è perfetta per tutta la famiglia perché tutta in piano e collegata bene con i mezzi pubblici. Il centro è raccolto, c’è un bel lungomare con tipici ristorantini in cui gustare specialità locali e potete concedervi un po’ di cultura per tutta la famiglia al Museo della Scienza. Non dimenticatevi dell’Oeanografic, uno dei più grandi acquari del mondo!

Da non perdere: il parco giochi Gulliver, per arrampicate sul gigante sdraiato.

10. Primavera tutto l’anno a Malta

Infine, ecco un’altra proposta all’estero: questa volta siamo diretti a Malta, l’isola perfetta tutto l’anno situata a soli 80 chilometri dalla Sicilia. A Malta le famiglie con bambini troveranno spiagge, villaggi usciti dalla storia, antiche cittadine e anche una vera chicca, il villaggio di Braccio di Ferro! Se avete tempo non perdetevi un salto a Gozo e un bagno a Comino, le altre due isole dell’arcipelago.

Da non perdere: iI Playmobil Fun Park e l’Esplora, un centro interattivo per giocare con la scienza e la tecnologia.

Le nostre migliori offerte per un weekend in Italia

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta:

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.