Una cacio e pepe? Due spaghetti alla carbonara? O la mitologica amatriciana? Rigorosamente con guanciale, si intende. Ecco 5 ristoranti consigliati dove mangiare la cucina tradizionale romana.
Scopri le noste migliori offerte di hotel a Roma.
Quante volte vi sarà capitato di cercare un luogo dove mangiare tipico a Roma? La città è piena di trattorie, osterie e ristoranti. Ma se si vuole mangiare tipico e casereccio, non si vuole cadere in una trappola per turisti e si preferisce non venire spennati, come si fa?
Sono capitata a Roma tantissime volte per svago o lavoro e sono andata alla scoperta di alcuni ristoranti e trattorie. Ovviamente sempre sotto consiglio di local e grazie al passaparola, che in questi casi aiuta molto.
A volte alcuni luoghi ci sembrano non invitanti, poco accoglienti e ci tengono alla larga. Spesso quelli sono proprio i ristoranti più buoni, poco turistici e dove si mangia davvero local.
La mia non vuole essere assolutamente una classifica ma un articolo con 5 indirizzi, a parere mio e di amici romani, imperdibili se si vuole mangiare local a Roma.
Così la prossima volta che capiterete nella capitale avrete una carta in più da giocarvi per fare colpo sui vostri amici o sulla vostra anima gemella.
Tutti questi ristoranti hanno in comune alcune cose:
-potrete assaggiare piatti tipici romani;
-il rapporto qualità-prezzo è buono;
-l’atmosfera è informale e a volte il proprietario è molto "verace";
-non per forza sono ristoranti belli ma sicuramente sono affascinanti in quanto tipici;
-potrete accompagnare il vostro pasto con un ottimo vino locale;
-vi resteranno nel cuore perché unici.
Una vera trattoria romana con pochi tavoli e un oste, Paolo, apparentemente “scorbutico” [che durante la serata imparerete a conoscere meglio e tutto cambierà!]. Situata alla Garbatella, in questa trattoria potrete respirare la vera atmosfera romana e mangiare local! Abbondanti porzioni, menù ricco di piatti tipici della cucina romana, prezzi più bassi rispetto ad altri ristoranti del quartiere. Vi consiglio di prenotare con anticipo il vostro tavolo ;)
Contatti
Via B. Brollo, 7
00154 Roma
Telefono: 065135809
Piatti legati alla tradizione romana che sono di una bontà veramente rara. Il ristorante, situato a Testaccio, propone ricette che non sono “unte e bisunte” come a volte può capitare altrove ;)
Nel menù anche una quantità infinita di ottimi formaggi, il paradiso per me che li adoro! Antipasti, primi, secondi e un’infinità di dolci. La scelta dei piatti sarà davvero ardua: la cucina tipica romana vi sorprenderà.
Contatti
Via Alessandro Volta, 36
00153 Roma
Telefono: 065741369
Un altro ristorante situato nel cuore della Garbetella dove si mangia local e si esce davvero soddisfatti! Qui potrete assaggiare piatti tipici, con ingredienti di stagione, da leccarsi i baffi.
Che ne dite di un’ottima cacio e pepe?
Le porzioni sono abbondanti, il rapporto qualità-prezzo è ottimo, l’ambiente è rustico e la cucina casereccia.
Se la stagione lo permette, optate per un tavolo all’aperto!
Contatti
Via Giustino de Jacobis, 9/15
00154 Roma
Telefono: 0651607422
Se vi trovate, invece, in zona Trastevere, vi consiglio una cena tipica romana presso Il Miraggio. Anche qui nel menù sono inseriti tantissimi piatti tipici e ricette legate alla tradizione romana.
La mia scelta? Ovviamente tonnarelli cacio e pepe! Come antipasto ho optato per un piatto di bruschette miste caserecce. Quando prenotate il tavolo chiedete di mangiare all’aperto: una calda serata romana sarà perfetta per farvi vivere una cena indimenticabile dai sapori gustosi.
Contatti
Via della Lungara, 16
00165 Roma
Telefono: 066875319
Situata nel quartiere Monti in una via molto pittoresca e ricca di botteghe di ogni tipo: Via Urbana. L’osteria è un altro locale tipico romano con un menù pieno di piatti invitanti. Dopo aver provato a telefonare, per prenotare, tutto il pomeriggio senza esito mi sono recata in loco. Scelta azzeccata ;)
Basta avere un pò di pazienza e un tavolo salta fuori!
Nell’attesa godetevi un buon bicchiere di vino che non guasta mai.
Alla Suburra ho assaggiato i tonnarelli, conosciuti anche con il nome di spaghetti alla chitarra, al gusto di carciofi. Perfetti, gustosi, romani!
Per un pranzo in due con primo, secondo con contorno, acqua, mezzo litro di vino rosso della casa, due caffè e un amaro, più i coperti, la spesa è stata di €35 circa.
Contatti
Via Urbana 67/69
00184 Roma
Telefono 06486531
La prossima volta che andrete a Roma vi consiglio di tenere a portata di mano questo articolo, il vostro palato vi ringrazierà.
Buon appetito!
Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.
Assistenza e informazioni utili