Quando andare a Capo Verde: periodo migliore e clima

Segui la nostra guida per goderti il meglio di Capo Verde.

L'arcipelago di Capo Verde si trova nell'Oceano Atlantico, al largo delle coste africane. Nonostante ci sia un gran via vai di turisti da tutto il mondo, i suoi colori, la musica e i mercati tradizionali ti trascineranno nelle atmosfere del continente africano. Ma qual è il periodo migliore per andarci?

  1. Il clima a Capo Verde durante l'anno
  2. Quali luoghi visitare
  3. Vacanze a Capo Verde per tutte le tasche
  4. Cosa fare a Capo Verde
  5. Gli eventi da non perdere

Qui ogni isola offre attrazioni e motivi diversi per visitarla, con un'ampia varietà di paesaggi che si differenziano tra di loro, come la stupenda Boa Vista o Cidade Velha. In questa breve guida ti indicheremo quando andare per trovare il clima migliore e cosa vedere per goderti appieno la vacanza.

1. Il clima a Capo Verde durante l'anno

L'arcipelago di Capo Verde è situato tra il Tropico del Cancro e l'equatore e la sua particolare posizione comporta un clima caldo e secco tutto l'anno. Tuttavia ci sono alcune differenze stagionali che possono influire sulla scelta del momento migliore per visitare Capo Verde. Il periodo da novembre ad aprile, per esempio, quando il clima è secco e le temperature, che oscillano tra i 25 e i 30 gradi, sono particolarmente gradevoli, potrebbe essere perfetto per una vacanza. Durante questo periodo, le acque sono anche più calme, ideali per praticare sport acquatici come il surf e le immersioni subacquee. Da maggio a ottobre, il clima è più umido e potenzialmente afoso, con piogge occasionali. Tuttavia, questo può essere un ottimo momento per visitare Capo Verde se desideri partecipare a eventi culturali come festival e celebrazioni locali. In definitiva, Capo Verde è una destinazione che può essere visitata tutto l'anno. La scelta del momento migliore dipende dalle tue preferenze personali e dalle attività che desideri svolgere.

Il consiglio in più: ricorda che qui c'è il sole tutto l'anno, quindi non dimenticare una buona crema solare.

2. Quali luoghi visitare

Visitare Capo Verde è un'esperienza variegata e stimolante grazie alle sue isole, ognuna dalle caratteristiche uniche. Tra i luoghi più belli da visitare spicca sicuramente l'isola di Boa Vista, con le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e il mare cristallino che la circonda, perfetto per praticare il surf e le immersioni subacquee. Sal è un'altra isola molto popolare, nota non solo per le sue spiagge ma anche per gli sport acquatici come il windsurf e il kitesurf. L'isola di Fogo è l'unico luogo in cui si può salire sulla sommità di un vulcano attivo e godere di una vista spettacolare sulla zona circostante, un'esperienza da non perdere. Ma le isole non offrono solo spiagge e vulcani: la città di Mindelo sull'isola di Sao Vicente è famosa per la sua vivace vita notturna e per la cultura musicale, e il Parco Nazionale di Serra Malagueta sull'isola di Santiago offre sentieri escursionistici immersi nella natura. Infine, la città di Cidade Velha, sull'isola di Santiago, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, grazie alla ricchezza della sua storia e delle sue tradizioni.

Il consiglio in più: in estate, visita Morro sull'isola di Maio, dove le tartarughe marine depositano qui le loro uova.

3. Vacanze a Capo Verde per tutte le tasche

È vero che siamo ai tropici, ma non è detto che una vacanza a Capo Verde debba necessariamente costare una fortuna. Con qualche piccolo accorgimento e seguendo alcuni consigli utili, è possibile organizzare una vacanza a basso costo senza rinunciare alla bellezza di questo arcipelago e della sua cultura. Il primo passo è cercare voli e alloggi economici: a Capo Verde troverai ostelli e pensioni, dove poter soggiornare a prezzi accessibili. Allo stesso modo, cercare voli economici con compagnie aeree low-cost può fare la differenza sul prezzo finale, soprattutto se ti muovi con un po' di anticipo. Anche evitare i ristoranti turistici è una buona idea per risparmiare, scegli invece i chioschi e i mercati locali, dove puoi assaggiare i piatti tipici, soprattutto quelli vegetariani, senza spendere troppo. Infine, optare per il trasporto pubblico, come gli autobus o le barche locali, può essere un modo per risparmiare sui costi del trasporto. In alternativa, puoi noleggiare bici o scooter, che sono più economici e permettono di scoprire l'isola in autonomia.

Il consiglio in più: scegli pensioni a conduzione familiare, ti immergi nella loro cultura e sostieni le imprese locali.

4. Cosa fare a Capo Verde

Come abbiamo già detto, questo arcipelago è perfetto per sport acquatici come surf, immersioni e windsurf, ma ci sono molte altre attività a cui dedicarsi. Capo Verde, infatti, è anche una destinazione ideale per gli appassionati di escursionismo: l'isola di Fogo offre l'opportunità di scalare un vulcano attivo e godere di una vista panoramica, mentre il Parco Nazionale di Serra Malagueta sull'isola di Santiago offre numerosi sentieri escursionistici immersi nella natura. Inoltre, l'arcipelago offre anche l'opportunità di scoprire una grande varietà di fauna e flora. L'isola di Santo Antão, ad esempio, è nota per le sue valli verdi e le sue montagne, che offrono una vista spettacolare sulla zona circostante. Qui puoi avvistare specie endemiche come la lucertola gigante di Capo Verde. Un'altra attività da provare è la pesca d'altura: le acque intorno alle isole sono ricche di molte specie di pesci, tra cui tonni, marlin e squali. Numerose sono le imbarcazioni a noleggio che offrono esperienze di pesca d'altura, oltre che di visite guidate per l'osservazione dei cetacei, come le balene e i delfini.

Il consiglio in più: molte spiagge sono protette dai venti, ideali per praticare kayak, paddle boarding e wakeboarding.

5. Gli eventi da non perdere

Infine, puoi scegliere il periodo ideale per visitare Capo Verde anche in base ai numerosi eventi culturali che si svolgono qui. Il Carnevale di São Vicente, per esempio, che si tiene ogni anno a febbraio, è un'esperienza intensa e coinvolgente, a cui partecipa tutta la comunità con sfilate in costume, balli e musica dal vivo. Il Carnevale si ispira a quello più famoso del Brasile, mescolando la storia del paese sudamericano con la cultura locale. Sempre a São Vicente si svolge ogni anno, durante la luna piena di agosto, il festival musicale Baia das Gatas, in cui artisti e band si esibiscono per un intero weekend. Un altro evento molto importante è la Festa di Santa Isabel, che si tiene a Boa Vista il 4 luglio, e prevede processioni, musica e balli. Inoltre, l'isola di Santiago ospita il Festival di Gamboa, a maggio, che è il più grande festival musicale di Capo Verde, con musicisti che vengono da tutto il mondo per partecipare, e la Tabanka, tra giugno e luglio, che è una festa tradizionale per celebrare la liberazione degli schiavi.

Il consiglio in più: ogni 5 luglio viene festeggiato anche il giorno dell'indipendenza di Capo Verde dal Portogallo.

Potrebbe interessarti anche:

Trova la destinazione perfetta per te!

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverai offerte esclusive e le nostre migliori proposte.

In più, imperdibili consigli di viaggio, per trovare sempre nuove mete.