Piccola lista di cose per innamorarsi di Lampedusa

Ritorno fa spesso rima con delusione.Quante volte la bellezza di un luogo si è affievolita durante la nostra seconda visita, un velo di tristezza e dispiacere perché non siamo più rapiti e sedotti come la prima volta. Tante volte, ma per fortuna non sempre. Sicuramente non è successo a Lampedusa, dove siamo tornati dopo appena due anni e abbiamo adorato ogni momento su quest’isola, di nuovo.Normalmente non mi dilungo in lodi e orazioni, ma per Lampedusa faccio un’eccezione perché è un luogo che mi ha conquistato con la sua bellezza, ma anche con la sua semplicità.Qui non voglio raccontarvi le meraviglie del suo mare e delle sue spiagge, semplicemente perché l’ho già fatto in altre occasioni! Oggi voglio buttar giù una piccola lista di cose che, a mio modesto parere, rendono speciale un viaggio in questo paradiso.Una giornata intorno all'isola, in barcaE’ stata un’esperienza così emozionante che penso scriverò un post ad hoc. Una giornata intera in mezzo al mare, fermandosi nelle calette più suggestive e tuffandosi in dei tratti di mare così azzurri da sembrare finti. I delfini che giocano davanti alla barca, i gabbiani che volano sulle scogliere e i banchi di pesci che nuotano indisturbati visibili ad occhio nudo. Pasta, pesce, frutta, vinello e pennichella cullati dal rollio e baciati dall’ombra e dalla brezza.L’highlight? Fare il bagno alla Tabaccara un tratto di mare inaccessibile via terra e di una bellezza senza eguali.

Lampedusa, Sicilia

Noleggiare una MehariSi lo ammetto, il mezzo di trasporto migliore per scorrazzare a Lampedusa è il motorino, ma il più cool e divertente è la Mehari. Appartenente alla famiglia delle “Spiaggine” macchine divertenti, simpatiche e adatte a climi caldi e spensierati, la mehari è semplicemente una figata. Difficile da descrivere, ma sfrecciando a pochi km/h per le sgangherate vie dell’isola con il vento tra i capelli infonde subito un senso di felicità e benessere. Come diceva una vecchia pubblicità anni ’80: “Provare, per credere”

Lampedusa, Sicilia

Comprare il pesce fresco al mercato del portoA me non piace il pesce, a tratti lo detesto. Beh, a Lampedusa ne ho mangiato in quantità e con gusto. Non importa il perché, ma è così. Uno dei consigli più gustosi è quello di andare nelle pescherie davanti al porto, farsi un giretto e scegliere il pesce che vi ispira di più. Tornate nel vostro appartamento – sistemazione raccomandata rispetto all’hotel – e cucinatelo come meglio sapete. Che bontà!Il tramonto sulla scoglieraL’alba si ammira al faro, ma il tramonto, più accessibile per orari e più suggestivo per romanticismo, va visto e goduto da Capo Ponente. Non fermatevi nel parcheggio dove stazionano tutti i chiassosi e fastidiosi turisti. Proseguite a piedi lungo il crinale e allontanatevi più possibile. Portatevi un paio di birre e due patatine e sedetevi a picco sulla scogliera. Sotto di voi volteggiano i gabbiani e si infrangono le onde sopra ad un mare pazzesco e davanti, con lo sfondo di Lampione e Linosa, un sole potente e infuocato si getta nel Mediterraneo.

Capo Ponente, Lampedusa, Sicilia

Andare all’isola dei conigli e trovare la spiaggia desertaAvevo promesso di non parlare di spiagge e mare, ma devo fare un’eccezione per l’isola dei conigli, forse il mare più bello del mondo. Qui verrete sicuramente, ma se volete provare un’emozione unica una mattina sforzatevi e svegliatevi presto. Arrivate qui prima delle otto, orario in cui il parco marino apre. Mettetevi in fila e appena aprono i cancelli cominciate a scendere il sentiero sconnesso. Ad un certo punto troverete una terrazza panoramica naturale da cui si gode una vista sensazionale. Davanti a voi l’isola dei conigli e più a destra la spiaggia, vuota, magnifica da togliere il fiato. Uno spettacolo che dura pochi istanti, ma rimane impresso nella mente a lungo.

Lampedusa, Sicilia

Il volontariato con le tartarughe, la pesca d’altura, la gita a Linosa, la gastronomia siciliana e lampedusana, le chiacchiere con gli abitanti del posto… ma ora devo andare non posso finire la lista infinita delle cose per cui vale la pena di prendere un volo per Lampedusa!

Potrebbe interessarti anche

Trova la destinazione perfetta

Quando?
Viaggiatori e classe del volo

Registrati alla nostra newsletter

Ti invieremo le migliori offerte in anteprima ma anche promozioni esclusive, consigli di viaggio e aggiornamenti su dove puoi viaggiare.